Salerno, dal 6 marzo manutenzione del Vestuti per 36mila euro
L'intervento si concentrerà sulla stecca-bagni della tribuna, lato curva nord
Redazione Irno24 04/03/2023 0
Il consigliere comunale Gennaro Avella, nella qualità di Presidente della IV Commissione Permanente Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione, fa sapere in una nota: “L’Amministrazione Comunale di Salerno continua nell’opera di manutenzione dell’impianto sportivo Donato Vestuti.
Lunedì 6 marzo inizieranno i lavori per un importo di oltre 36mila euro, nell’ambito del progetto generale di riqualificazione, che riguarda i locali dello storico complesso sportivo, usurati dall’obsolescenza anche nella parte relativa agli impianti. L’impegno dell’Amministrazione realizzerà, nel complesso degli interventi, la manutenzione a pavimentazioni e rivestimenti, agli intonaci, ai controsoffitti, agli impianti con tinteggiatura.
L’intervento si concentrerà sulla stecca-bagni della tribuna, lato curva nord. Il locale risulta non adeguato ai sensi della normativa vigente; presenta, infatti, l'impianto idrico a vista e non sottotraccia. Prevista la rimozione del rivestimento, la realizzazione di un nuovo impianto sottotraccia e il ripristino del rivestimento alle pareti. Tale intervento persegue anche l'obiettivo dell'amministrazione di riduzione del consumo e degli sprechi della risorsa idrica”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/07/2022
Salerno, il dispositivo di traffico per la Notte Bianca del 9-10 Luglio
Atteso che la CIDEC, Federazione Provinciale di Salerno ha organizzato l’evento denominato “Notte Bianca 2022”; Considerato che l’Amministrazione Comunale di Salerno ha patrocinato l’iniziativa con la delibera n. 249/2022; Ritenuto di dover adottare appositi provvedimenti per consentire l’ottimale svolgimento delle attività connesse alla manifestazione; il Direttore del Settore Mobilità Urbana, ing. Luigi Mastrandrea, ordina per i motivi esposti, l’adozione dei seguenti provvedimenti:
in Piazza Monsignor Grasso e Via Madonna di Fatima (tratto compreso tra Via Ventimiglia e Via F. Gaeta) è istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata, nonché divieto di transito, per tutti i veicoli dalle ore 07,00 del 9 luglio 2022 e sino alle ore 05,00 del mattino successivo.
In Via Fiume (lato orientale del tratto compreso tra Via Picenza e Via Ceruso), Via Trento (compresa carreggiata laterale), Via B. Garofalo, Via Olivieri, Piazza della Libertà, Via Raffaele Mauri (tratto compreso tra Via Vacca e Via Garofalo), Piazza Caduti Civili di Brescia, Via Posidonia (tratto Via Trento-Via Pietro del Pezzo), Via Ventimiglia (tratto Piazza Caduti di Brescia-Lungomare Colombo), Via Madonna di Fatima (tratto compreso tra Via F. Gaeta e Via VI Settembre);
Via VI Settembre 1860, Via Settembrini (tratto adiacente Villa Carara), Piazza Gian Camillo Gloriosi, parcheggio sottostante la piazza Gloriosi in entrata ed in uscita, Piazza A. Santelmo, Via Roberto Santamaria sino a Via V. Bello, Via Germano Ricciardi, è istituito il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata per tutti i veicoli dalle ore 07,00 del 9 luglio e sino alle ore 05,00 della giornata successiva, mentre il transito veicolare verrà vietato dalle ore 17,00 del 9 luglio e sino alle ore 05,00 del mattino successivo; per effetto del suddetto provvedimento, verranno chiuse al traffico veicolare tutte le strade nei punti d’immissione sulle arterie interessate dalla manifestazione.
Dalle ore 07,00 del 9 luglio, gli autobus e gli automezzi di portata superiore a 35 quintali, provenienti dalla periferia, giunti alla rotatoria del Parco Arbostella, avranno l’obbligo di instradarsi su Via Raffaele Mauri e seguenti, mentre vetture e motocicli potranno transitare attraverso Via Fiume. Dalle 07,00 alle 17,00 del 9 luglio, i mezzi di trasporto pubblico provenienti dalla periferia osserveranno il seguente percorso: Via Raffaele Mauri, Via Luigi Angrisani, Via Limongelli, Via Smaldone, Via Vito Lembo e quindi Via Trento e seguenti. L’organizzazione avrà cura di far posizionare gli stand e/o altra struttura fissa in maniera da consentire sempre il transito dei residenti diretti alle proprietà insistenti sul circuito interessato dalla manifestazione.
Redazione Irno24 22/11/2020
Forte vento, chiuso il Cimitero di Salerno per motivi di sicurezza
A causa del forte vento, il sindaco di Salerno ha disposto, per la giornata di oggi, 22 novembre, la chiusura del Cimitero in via prudenziale e per motivi di sicurezza. Analogo provvedimento, ieri, del primo cittadino di Mercato San Severino, Somma. L'allerta meteo in Campania, prorogata più volte, dovrebbe cessare oggi alle ore 18.
Redazione Irno24 08/06/2020
Sviluppo e lavoro le priorità emerse nel Consiglio Provinciale dell'8 Giugno
Si è tenuto stamattina, 8 giugno, il Consiglio provinciale in seduta pubblica, straordinaria e di prima convocazione come da decreto del Presidente della Provincia di Salerno n. 87/2020. Tutti i lavori della seduta consiliare sono stati trasmessi in diretta streaming dal canale istituzionale youtube.
“Stamattina in Consiglio - dichiara il Presidente Strianese - abbiamo voluto ricordare il Sindaco di Polla, Rocco Giuliano, morto nei giorni scorsi, già Consigliere e anche Assessore della Provincia di Salerno. Lo abbiamo salutato con un minuto di silenzio prima dei lavori della seduta consiliare. Poi abbiamo proceduto con i punti all’OdG, sottolineando soprattutto l’importanza della ripresa di tutti i cantieri della Provincia, precedentemente bloccati dal lockdown.
È fondamentale ripartire, i nostri territori hanno bisogno di ossigeno e i nuovi interventi su ambiente, scuola e viabilità possono creare ricadute importanti. Sviluppo e lavoro sono per noi una priorità. Infine, anche oggi, lo svolgimento dei lavori consiliari, come per la seduta precedente, non prevedeva l’apertura al pubblico per via delle misure adottate per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica. Quindi la pubblicità dei lavori è stata garantita mediante collegamento streaming”.