Salerno, "Daspo Willy" per i 14 minori delle risse in centro di metà Maggio

Due gang si affrontarono con sfollagente, bastoni, noccoliere e coltelli

Redazione Irno24 28/12/2021 0

La Questura di Salerno, per la prima volta nella provincia, ha notificato 14 provvedimenti di Divieto di Accesso e di Stazionamento, cd. “DASPO URBANO”, nei confronti di altrettanti giovani minorenni resisi responsabili lo scorso 15 maggio di rissa aggravata, tentato omicidio e danneggiamento.

Quella sera, numerosi giovani si affrontarono sul Lungomare di Salerno, all’altezza della Spiaggia di Santa Teresa, utilizzando sfollagente, bastoni, noccoliere e coltelli, evento durante il quale venne ferito gravemente un minore. La rissa proseguì all’interno del McDonald di Via Roma, nonostante la presenza di numerosi avventori, ed anche in questa ulteriore circostanza venne ferito gravemente un altro minorenne.

Le indagini immediatamente avviate e condotte dalla Squadra Mobile di Salerno, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, consentirono di identificare i partecipanti alla rissa, i quali facevano parte di due gang contrapposte: una denominata Centro Storico e l’altra denominata Zona Orientale. Le risultanze investigative permisero al G.I.P. presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno di emettere un’ordinanza di misura cautelare nei confronti dei minori in argomento, alcuni dei quali furono tradotti presso Istituti Penali per Minorenni, altri in Comunità Alloggio.

Attesa la gravità dei fatti accaduti, il 21 dicembre, il Questore della Provincia di Salerno, in virtù dell’art. 13-bis del DL 14/2017, cosiddetta norma Willy in ricordo del giovane ucciso a Colleferro nel corso di una rissa, ha emesso il provvedimento di Divieto di Accesso e di Stazionamento (per 1 anno) all’interno e nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi, o ai locali di pubblico intrattenimento presenti nel comune di Salerno, nei confronti di:

A.L. di anni 17, A.F. di anni 17, C.L. di anni 18, C.C. di anni 18, C.C. di anni 15, D.R.D. di anni 15, D.R.G. di anni 17, M.G. di anni 16, P.C. di anni 15, P.M. di anni 17, P.F. di anni 17, P.E. di anni 17, S.F.P. di anni 17 e U.F.P. di anni 15.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/06/2025

Si schianta contro albero a Sant'Eustachio, ferita una donna

Dopo l'impatto di via delle Calabrie, altro incidente stradale a Salerno, questa volta in via Sant'Eustachio. Probabilmente per un malore, la conducente di un'automobile si è schiantata contro un albero e una ringhiera. I Vigili del Fuoco hanno estratto la malcapitata per affidarla alle cure dei sanitari. Non desterebbero preoccupazioni le sue condizioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/08/2022

Primo weekend di agosto impegnativo per la Capitaneria di Salerno

Primo weekend di agosto impegnativo per il personale della Guardia Costiera di Salerno lungo tutto il litorale da Positano a Sapri. Favoriti dal bel tempo e dalle alte temperature, infatti, numerose imbarcazioni e bagnanti hanno “invaso” pacificamente i mari della costiera amalfitana e del Cilento, creando non pochi disagi. Le unità della Guardia Costiera, dislocate lungo il territorio del Compartimento marittimo, sono intervenute in attività di ricerca e soccorso in favore di diverse imbarcazioni colpite da avaria al motore e relativa ingovernabilità del mezzo.

Analogo impegno degli uomini e donne della Guardia Costiera per i controlli in mare, finalizzati a verificare il rispetto delle norme previste dal Codice della Navigazione da parte dei diportisti, elevando numerosi verbali in particolare per ancoraggio in zone non consentite: da segnalare il fermo di un “diportista” che navigava oltre i limiti della patente in suo possesso. In materia di pesca, sono state elevate contravvenzioni e sequestrati diversi attrezzi.

Il personale impiegato a terra è stato dislocato nei più importanti punti di imbarco per il monitoraggio del flusso passeggeri diretti verso le mete della costiera cilentana, amalfitana e le isole del golfo. Numerosi sono stati, altresì, i controlli agli stabilimenti balneari della provincia, finalizzati alla verifica delle disposizioni sulla sicurezza della balneazione. Da ultimo, militari del Corpo hanno monitorato le acque di balneazione, provvedendo in taluni casi a richiedere l’intervento delle competenti strutture sanitarie regionali per l’esecuzione di campionamenti ed analisi. Da ricordare che 1530 è il numero per l'emergenza in mare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/04/2020

Strianese partecipa alla videoconferenza della Cabina di Regia nazionale Covid-19

Si terrà oggi, Sabato 18 Aprile, alle 18:30, su indicazione del Ministro Boccia e su richiesta del Presidente del Consiglio, la videoconferenza della Cabina di regia Covid-19, convocata per discutere sulle misure per la ripresa e la tutela della salute pubblica.

“Oggi parteciperò - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - alla Cabina di regia nazionale, istituita per affrontare la fase 2, insieme agli altri delegati della Conferenza composta da 3 Presidenti di Regione, cioè i governatori Fontana, Bonaccini e Musumeci, e da 3 Presidenti di Provincia e 3 Sindaci d’Italia.

Oltre al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, sarà presente anche il Ministro della Sanità, Roberto Speranza”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...