Strianese partecipa alla videoconferenza della Cabina di Regia nazionale Covid-19
Ci saranno anche il premier Conte e il ministro Speranza
Redazione Irno24 18/04/2020 0
Si terrà oggi, Sabato 18 Aprile, alle 18:30, su indicazione del Ministro Boccia e su richiesta del Presidente del Consiglio, la videoconferenza della Cabina di regia Covid-19, convocata per discutere sulle misure per la ripresa e la tutela della salute pubblica.
“Oggi parteciperò - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - alla Cabina di regia nazionale, istituita per affrontare la fase 2, insieme agli altri delegati della Conferenza composta da 3 Presidenti di Regione, cioè i governatori Fontana, Bonaccini e Musumeci, e da 3 Presidenti di Provincia e 3 Sindaci d’Italia.
Oltre al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, sarà presente anche il Ministro della Sanità, Roberto Speranza”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/03/2020
Provincia: musei chiusi, uffici aperti solo su urgenze e lavoro agile
In materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Pubbliche Amministrazioni, il Presidente della Provincia di Salerno, con provvedimento n 17763 del 9 Marzo 2020, ha disposto fino al 03/04/2020, la chiusura al pubblico delle Strutture Museali provinciali e della Biblioteca provinciale.
"Abbiamo provveduto all’attuazione della normativa nazionale e regionale – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – per le tutte le nostre strutture museali chiuse al pubblico, ma anche per disciplinare l’accesso agli uffici dell’Ente. Infatti, l’accesso al pubblico ai Settori dell’Ente ubicati presso tutte le nostre sedi è limitato a richieste/procedure urgenti, indifferibili e/o previste da disposizioni normative, nei giorni di apertura al pubblico, previo specifico appuntamento da richiedersi telefonicamente alle Segreterie di Settore i cui numeri telefonici sono disponibili sul portale dell’Ente (www.provincia.salerno.it).
Inoltre, secondo la normativa vigente, i cittadini attenderanno il proprio turno al di fuori degli uffici, rispettando l’accesso scaglionato che prevede l’ingresso di massimo due persone per volta. Ogni altra richiesta o presentazione di pratica non indifferibile o urgente deve essere prodotta unicamente per via telematica utilizzando l'indirizzo pec archiviogenerale@pec.provincia.salerno.it. Tutte le eventuali riunioni saranno svolte privilegiando la modalità telematica in collegamento da remoto; in caso di impossibilità, dovrà essere garantito comunque il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale.
Lo stesso vale per le riunioni degli organi collegiali indifferibili ed urgenti (conferenze capigruppo, consigli provinciali) che dovranno rispettare la distanza di sicurezza interpersonale. Inoltre, al fine di contemperare l’interesse alla salute pubblica con quello della continuità dell’azione amministrativa, abbiamo privilegiato, dove possibili, modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa, recependo la normativa vigente che prevede la facilitazione del lavoro agile.
La Provincia fa la sua parte in questo momento difficile per tutta Italia. È importante limitare al minimo i contatti interpersonali e seguire con attenzione le direttive che ci arrivano da Governo e Regione. Dobbiamo restare a casa e uniti, compatti nelle azioni di contrasto del contagio, perché tutti insieme ce la faremo. Sono fiducioso che nei prossimi quindici giorni otterremo risultati positivi, anche se nel frattempo dobbiamo fare qualche sacrificio. Seguiamo le indicazioni e ne usciremo presto".
Redazione Irno24 13/11/2020
Prosegue ripascimento litorale di Salerno, il sindaco: "Guardiamo al post Covid"
Proseguono i lavori di ripascimento del litorale lungo la costa di Salerno città. La posa della sabbia e dei massi che formeranno la diga frangiflutti consentirà nel giro di pochi mesi l'ampliamento dell'arenile, risolvendo altresì le problematiche evidenziate dagli abitanti dei palazzi sulla linea di costa.
"In un momento tanto complesso - scrive il sindaco Napoli - continuiamo a portare avanti il nostro programma di opere e lavori pubblici, assicurando respiro alle imprese e generando posti di lavoro.
Il ripascimento del litorale, realizzato dal Comune, è un programma strategico finanziato dalla Regione per il risanamento ambientale e lo sviluppo delle enormi potenzialità economiche ed occupazionali della linea di costa del capoluogo e di tutto il territorio. Guardiamo al futuro per farci trovare pronti alla ripresa post Covid-19".
Redazione Irno24 09/08/2022
Covid uccide vigile urbano a Salerno, il cordoglio del Sindaco
"Mi stringo al dolore della famiglia del vigile Francesco Bruno, stroncato dal Covid all’età di 63 anni. L’agente della nostra Polizia Municipale era in servizio al mercato di via Piave, dove era molto conosciuto e stimato dai residenti.
In questi anni di pandemia, il Corpo di Polizia Municipale ha svolto sempre un compito di vicinanza e controllo, spesso sotto organico e tra tante difficoltà. L'agente Bruno, come ricorda anche il Comandante Battipaglia, che si associa al mio cordoglio, incarnava proprio questo spirito di abnegazione e dedizione al lavoro". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.