Salerno, domani comincia la campagna di tamponi molecolari nelle scuole
Il progetto "Tamponi a scuola" sarà riservato inizialmente a elementari e medie
Redazione Irno24 16/02/2021 0
Domani, Mercoledì 17 febbraio, inizia la campagna di tamponi molecolari nelle scuole di Salerno voluta dal sindaco Vincenzo Napoli, in accordo con il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e in collaborazione con la Fondazione EBRIS. Il progetto "Tamponi a scuola" sarà riservato, in una prima fase, agli studenti, ai dirigenti, ai docenti e agli operatori scolastici delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Accertata la disponibilità dei soggetti istituzionali coinvolti, è intenzione del Comune proseguire lo screening anche per gli istituti scolastici di secondo grado e per i più piccoli, in questo ultimo caso, a mezzo tamponi salivari. Gli interventi saranno organizzati con frequenza periodica, trisettimanale, fino alla chiusura delle scuole.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/06/2021
Salerno, inaugurato nuovo edificio del complesso Immacolata Concezione
Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca hanno inaugurato questa mattina un edificio nei pressi del complesso della Casa Albergo Immacolata Concezione, la struttura residenziale per anziani, gestita da Salerno Solidale, collocata nel centro storico alto di Salerno.
I lavori di ristrutturazione sono stati eseguiti grazie ad un lascito testamentario della signora Maria D’Amico, la cui famiglia già in passato ha permesso di eseguire interventi migliorativi alla Casa Albergo. La benefattrice ha disposto tale donazione dopo aver fatto visita alla struttura ed avendo riconosciuto il valore dei servizi resi in favore delle persone anziane ospiti.
Alla cerimonia inaugurale, che ha visto anche lo scoprimento di una targa in memoria della signora D'Amico, hanno preso parte anche l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno Giovanni Savastano e gli eredi dr. Paolo Galdo e dr. Maurizio D'Amico.
Redazione Irno24 07/08/2024
Salerno, scoperta casa vacanze abusiva in via Mercanti
A seguito di un esposto denuncia, la Polizia Municipale di Salerno (Nucleo Antievasione Tributaria) è intervenuta, insieme a personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, in Via dei Mercanti, dove era stata segnalata, all’interno di un appartamento, la presenza di una struttura ricettiva “abusiva”. A seguito dell’ispezione, nell’appartamento sono state generalizzate 8 persone di nazionalità francese, che avevano prenotato tramite il sito boooking.com.
All’esito delle verifiche effettuate presso la Questura, la titolare è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per aver omesso di comunicare all’Autorità di Pubblica Sicurezza, entro le 24 ore dal loro arrivo, gli ospiti presenti in struttura. Tenuto conto della tipologia dei servizi offerti, pubblicizzati anche sui siti web, è stato possibile configurare la struttura quale “casa vacanze”, per la quale è richiesto, quale titolo abilitativo, la SCIA.
A seguito delle verifiche espletate presso il SUAP del Comune, si è accertato che non era stata presentata alcuna SCIA: tale attività, dunque, era da considerarsi svolta in maniera del tutto abusiva. Inoltre, si è contestato al gestore l’omessa informazione alla clientela, tramite tabelle o altri strumenti similari, dell’applicazione dell’Imposta di Soggiorno nella Città di Salerno, l’entità del tributo e i casi di esenzione, oltre alla mancata pubblicità agli ospiti all’interno della struttura dei prezzi praticati.
Infine, si è accertata l’omessa registrazione della struttura sul portale “Tourist Tax” del Comune di Salerno, al fine di consentire la comunicazione degli ospiti, dei relativi periodi di pernottamento e di eventuali casi di esenzione, per il calcolo ed il successivo versamento dell’Imposta di Soggiorno.
Redazione Irno24 19/05/2021
Salerno, quasi pronta la succursale del Liceo Alfano I all'IPI
La Provincia di Salerno sta per ultimare i lavori di adeguamento dell'ultimo piano dell'ex Istituto provinciale per l'infanzia (IPI) di Salerno in via Mauri. “Gli ambienti sono stati ristrutturati - afferma il Presidente Strianese - per ospitare la succursale del Liceo Statale Alfano I di Salerno.
Sono state ricavate 10 aule, 2 laboratori, una sala professori e un ufficio di segreteria. L'importo complessivo dell'intervento è di circa 200mila euro. L'intervento è stato finanziato con fondi del MIUR (decreto MIUR del 29 luglio 2020, n. 77) ed è coordinato dal settore Edilizia scolastica e Patrimonio”.