Salerno, GdF scopre più di un quintale di cocaina in carico di scarpe

Lo stupefacente era stato trasportato in un deposito di San Giorgio a Cremano

Redazione Irno24 13/09/2023 0

I finanzieri dei Comandi di Napoli e Salerno hanno sequestrato oltre un quintale di cocaina (123 kg) all'interno di un deposito di San Giorgio a Cremano (NA), arrestando nella circostanza un 38enne di Cercola (NA). L’operazione è scaturita dall'analisi di un carico (di copertura) di scarpe da lavoro, proveniente da Panama e destinato ad una società con sede dichiarata a Milano, all’interno del quale erano nascosti 104 pani di cocaina.

I servizi di osservazione e pedinamento, avviati nel porto di Salerno, supportati dal telerilevamento a distanza del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, hanno permesso di monitorare, in tempo reale, le operazioni di prelievo e trasporto del carico e di individuare il deposito di San Giorgio quale luogo di consegna dello stupefacente. La droga sequestrata ha un valore di circa 30 milioni di euro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/03/2021

I reflui di Cetara al Depuratore di Salerno per l'estate

Ormai quasi conclusi i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all’Impianto di Depurazione di Salerno, relativi al comparto 6bis del Grande Progetto “Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno", finanziati dalla Regione con fondi POR 2014/2020.

“I lavori del Grande Progetto – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – ci permettono di contribuire direttamente al miglioramento della salubrità e qualità dell’ambiente, con immediati riscontri anche sulla balneabilità delle coste. La nostra è una provincia a forte vocazione turistica e il risanamento ambientale va a favorire i flussi turistici che, soprattutto in questo momento storico, sono fondamentali per creare sviluppo e occupazione.

Il progetto prevede che i reflui provenienti dall'abitato di Cetara, rilanciati attraverso la condotta sottomarina ultimata che collega il parcheggio antistante il Porto di Cetara e il Parcheggio di Via Ligea (ingresso spiaggia Hotel Baia), raggiungano il Depuratore di Salerno attraverso due ulteriori stazioni di Sollevamento che, oltre alla funzione propria di collegamento, garantiranno la possibilità di riqualificare la rete di smaltimento dei reflui del rione Porto a ridosso di via Ligea e dell’Area Portuale, che prima scaricava direttamente a mare.

È stata ultimata la realizzazione delle condotte interrate in pressione che percorrono sia via Ligea che Via Porto fino all’innesto con Via Sabatini (punto di recapito nella fognatura esistente). A breve si procederà al ripristino della sede viaria interessata dai lavori.

Per quanto attiene le stazioni di sollevamento in corso di realizzazione, sono state completate le attività di trivellazione dei pali di contenimento laterale di entrambe le stazioni ed è in corso di esecuzione la realizzazione del 'tappo di fondo' mediante inezione di miscela cementizia ad altissima pressione con tecnica jet grouting, attività propedeutica allo scavo della stazione (ultima fase) anche al di sotto del livello del mare come previsto in progetto. Un intervento veramente importante che prevediamo di concludere per l’estate”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/09/2023

San Matteo 2023, dispositivo di traffico a Salerno e ordinanza divieto fuochi

In occasione della ricorrenza di San Matteo, Patrono della Città di Salerno, il Comune ha adottato appositi provvedimenti relativi alla disciplina della sosta e della circolazione stradale per Giovedì 21 Settembre, al fine di consentire l'ottimale svolgimento della processione e dei relativi festeggiamenti.

Contestualmente, il sindaco Napoli ha emanato un'ordinanza che vieta l'utilizzo sulla pubblica via di fuochi d'artificio, petardi, mortaretti ed altri materiali esplodenti.

DISPOSITIVO DI TRAFFICO

ORDINANZA FUOCHI

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2020

Ufficiale, anche a Salerno si torna sui banchi il 28 Settembre

"Accogliendo le istanze avanzate dai dirigenti scolastici degli istituti cittadini - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - ho ordinato il rinvio dell'inizio delle attività didattiche a lunedì 28 settembre".

La decisione si è resa necessaria - continua la nota - per consentire il completamento delle operazioni di rimozione dei seggi elettorali e la successiva igienizzazione e sanificazione degli ambienti.

Il protrarsi delle attività di spoglio e di smontaggio dei seggi elettorali, e il conseguente slittamento delle operazioni di sanificazione dei luoghi, rendono necessaria tale misura al fine di garantire la ripresa delle attività scolastiche in piena sicurezza per studenti, docenti e personale scolastico".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...