Salerno hub del fintech e del crowdfunding in area Euro-Mediterranea

Sigla protocollo d'intesa il 13 Ottobre in Camera di Commercio

Redazione Irno24 11/10/2021 0

Mercoledì 13 ottobre 2021, alle ore 12.30, presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno – via Roma n. 29 – sarà siglato un protocollo d'intesa tra la Camera di Commercio di Salerno, il Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems dell’Università di Salerno, l’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo e INNEXTA, la società del Sistema camerale specializzata nel settore della finanza complementare per le PMI.

L'intesa è il primo passo per una collaborazione strategica che renderà Salerno l’hub del fintech e del crowdfunding nell’Area Euro-Mediterranea e del Golfo. Un'opportunità per le piccole e medie imprese nell'ottica di favorire investimenti cross border nei paesi dell’area.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/03/2021

Ordinanza De Luca "sblocca" Campagna Amica, la soddisfazione di Coldiretti

"Siamo pienamente soddisfatti della decisione della Regione, che ha tenuto conto della nostra istanza presentata la settimana scorsa". Salvatore Loffreda, direttore Coldiretti Campania, esprime così la piena soddisfazione dopo l’ordinanza n° 11 che riapre la possibilità dei mercati all’aperto, consentendo il ritorno dei gazebo gialli di Campagna Amica nelle piazze di tutta la regione.

"Il lavoro svolto è stato fondamentale - sottolinea Loffreda - riapriranno già da domani i nostri mercati contadini, che da sempre sono un punto di riferimento per i consumatori e rappresentano un modello di vendita che avviene nel pieno rispetto delle normative sanitarie e delle regole previste per il contenimento del Covid: distanziamento tra banchi, ingresso contingentato, rispetto della distanza, utilizzo delle mascherine, dei guanti e di gel disinfettanti messi a disposizione dei clienti all’ingresso del mercato e presenti su ogni banco.

È una scelta di buon senso che incontra sia le esigenze degli imprenditori agricoli che dei tanti cittadini che hanno stretto con noi un rapporto di fiducia, di tutela dell’ambiente e della salute".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/09/2025

Seven Seas e Marella chiudono scali settembre a Salerno, ottobre sarà ricco

L’estate è finita. Non è finito invece l’arrivo dei turisti a Salerno. Al Molo Manfredi continua senza soste l’attracco delle grandi navi da crociera, il porto è sempre più un crocevia strategico anche del traffico passeggeri internazionale. Stamattina è arrivata al Terminal Crociere Zaha Hadid la "Seven Seas Voyager" con a bordo 700 passeggeri.

E domani sarà la volta della "Marella Voayger", che chiuderà così gli scali di settembre. Ottobre però bussa già (forte) alle porte e per il Terminal salernitano non ci sarà un attimo di tregua: nelle prime due settimane di ottobre sono previsti ben 10 attracchi. L’estate sarà pure finita, ma l’autunno non va in letargo. Almeno a Salerno, almeno al Terminal Crociere Zaha Hadid.

Lo scrive sui social Amalfi Cruise / Port of Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/01/2025

I migliori prestiti personali del 2025, come scegliere la soluzione giusta

Scegliere un prestito personale può sembrare una sfida complessa, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta al mondo del credito. Con una vasta gamma di offerte disponibili sul mercato, comprendere le caratteristiche principali dei prestiti personali e identificare quello più adatto alle proprie esigenze richiede tempo e attenzione. Nel 2025, il settore si conferma particolarmente dinamico, con banche e istituti finanziari che propongono soluzioni sempre più personalizzate e competitive.

Cosa sono i prestiti personali e come funzionano

I prestiti personali rappresentano una forma di finanziamento offerta da banche e istituti di credito, che permette di ottenere una somma di denaro per soddisfare esigenze specifiche, come l'acquisto di beni o servizi, la ristrutturazione della casa o la copertura di spese impreviste. Questi finanziamenti si distinguono per non richiedere una finalità vincolante, offrendo quindi grande libertà nella gestione del denaro ricevuto.

I prestiti personali si caratterizzano per il rimborso a rate mensili, comprensive di capitale e interessi, stabilite al momento della sottoscrizione del contratto. Il tasso di interesse applicato può essere fisso o variabile, influenzando il costo complessivo del finanziamento. Prima di scegliere un prestito, è importante valutare attentamente il proprio budget, considerando sia le spese mensili ordinarie che eventuali imprevisti.

Come scegliere il prestito più adatto

Individuare il prestito personale più adatto alle proprie esigenze richiede una valutazione di diversi fattori. In primo luogo, è essenziale calcolare l’importo necessario, evitando di richiedere più denaro del necessario per non appesantire il bilancio familiare. Successivamente, occorre considerare la durata del finanziamento, poiché una durata più lunga riduce l’importo delle rate ma aumenta gli interessi complessivi.

Un altro elemento chiave è il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), che include tutti i costi del finanziamento, come spese di istruttoria, assicurazione obbligatoria e commissioni. Il confronto tra diversi TAEG permette di identificare l’offerta più vantaggiosa. Inoltre, la flessibilità del prestito rappresenta un valore aggiunto. Alcuni istituti offrono la possibilità di modificare la durata del rimborso o di saltare una rata in caso di difficoltà economiche. Analizzare attentamente il contratto e chiarire eventuali dubbi con il consulente finanziario è fondamentale per evitare sorprese.

Le migliori offerte di prestiti personali del 2025

Nel 2025, il mercato dei prestiti personali continua a offrire soluzioni particolarmente interessanti, pensate per rispondere alle diverse esigenze dei richiedenti. Tra le proposte più convenienti spiccano quelle che combinano tassi di interesse competitivi e condizioni flessibili, come la possibilità di personalizzare durata e importo delle rate. Diverse banche propongono, inoltre, offerte dedicate a specifiche categorie di utenti, come giovani lavoratori o pensionati. Gli istituti di credito online giocano un ruolo sempre più rilevante, grazie alla possibilità di confrontare rapidamente diverse opzioni e completare la procedura in pochi click.

Un altro aspetto distintivo delle migliori offerte è rappresentato dalla rapidità nell’erogazione del credito, che spesso avviene entro 24-48 ore dalla richiesta. Se desideri trovare il prestito più adatto alle tue necessità, scopri i migliori prestiti personali 2025 disponibili sul mercato: questa è un’opportunità per accedere a soluzioni finanziarie su misura, con condizioni trasparenti e competitive. Analizzando attentamente le proposte disponibili e valutando le vostre esigenze, sarà più semplice individuare l’opzione ideale per realizzare i tuoi progetti.

L'importanza della propria affidabilità creditizia

Un elemento spesso trascurato nella scelta di un prestito personale è la valutazione della propria affidabilità creditizia. Gli istituti finanziari analizzano attentamente il profilo del richiedente, basandosi su parametri come il reddito, la stabilità lavorativa e la storia creditizia. Un punteggio creditizio elevato consente di accedere a condizioni più favorevoli, come tassi di interesse ridotti e spese di gestione minime. Per migliorare il proprio profilo creditizio, è consigliabile evitare ritardi nei pagamenti di prestiti o carte di credito, mantenere un rapporto equilibrato tra reddito e debiti in corso e limitare la richiesta di finanziamenti multipli in un breve arco di tempo. Questi accorgimenti possono fare la differenza nel garantire condizioni migliori per il finanziamento.

I vantaggi e le attenzioni da avere

Richiedere un prestito personale offre numerosi vantaggi, come la possibilità di ottenere liquidità immediata per realizzare progetti o affrontare spese improvvise. Tuttavia, è essenziale considerare alcuni aspetti per evitare difficoltà economiche a lungo termine. Ad esempio, un’eccessiva esposizione al credito può compromettere la capacità di far fronte agli impegni finanziari, soprattutto in caso di eventi imprevisti come la perdita del lavoro o spese mediche.

Per questo motivo, è sempre consigliabile richiedere un importo sostenibile, in linea con le proprie entrate e le prospettive economiche future. Inoltre, la trasparenza del contratto riveste un ruolo fondamentale. È importante verificare che tutte le condizioni siano chiaramente indicate, senza costi nascosti o clausole ambigue. La scelta di un istituto affidabile e ben recensito è un ulteriore elemento di sicurezza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...