Salerno, il 17 Luglio parte la nuova raccolta rifiuti: ecco i calendari

Movida e rioni collinari avranno giorni di conferimento diversi e specifici rispetto al resto della città

Redazione Irno24 13/07/2022 0

Mancano ormai pochi giorni all’entrata in vigore del nuovo piano di differenziazione dei rifiuti in città. Salerno Pulita inizierà la raccolta a partire dalla mattina di lunedì 18 luglio. Gli utenti dovranno cominciare a conferire con le nuove regole già a partire dalla sera di domenica 17 luglio. Dal territorio comunale sono state estrapolate due aree: la zona movida e i rioni collinari (Matierno, Cappelle, Pastorano, Ogliara, S. Angelo, Rufoli e Sordina). Queste due zone avranno calendari di conferimento diversi, specifici per loro.

Tutto il resto della città, invece, è compreso nel calendario Centro, Zona Est, Zona Ovest e Giovi: gli utenti che ricadono in questa grande area dovranno conferire la carta il lunedì sera e il non differenziabile il giovedì sera. In pratica, ed è questa la novità, i giorni sono stati invertiti. Nella zona movida e nei rioni collinari le utenze domestiche dovranno conferire la carta il martedì, anche se in orari diversi, e il non differenziabile il venerdì.

Per quanto riguarda il vetro, chi ha ricevuto il secchio o il bidone inizierà ad utilizzarli già da domenica sera 17 luglio; la zona movida e i rioni collinari, invece, da lunedì. Coloro a cui non sono stati ancora consegnati dovranno continuare ad utilizzare la campane stradali, finché non riceveranno le attrezzature.

CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE SALERNO CITTA'

CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE RIONI COLLINARI

CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE ZONA MOVIDA

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/07/2024

A Salerno entra in azione lo "Spazzamare" contro i rifiuti galleggianti

Effettuare interventi quotidiani di pulizia e raccolta di idrocarburi con successivo rilascio di acqua depurata. È l’obiettivo del progetto “Mare Azzurro”, che prevede l’utilizzo per 6 giorni a settimana, dal martedì alla domenica, nel tratto di litorale salernitano ricompreso tra il Villaggio del Sole e lo stabilimento balneare della Baia, durante la stagione estiva, di uno Spazzamare, la speciale imbarcazione in grado di raccogliere fino ad una tonnellata di idrocarburi e rifiuti galleggianti, intercettando il materiale inquinante prima che lo stesso raggiunga gli arenili.

L’imbarcazione è stata acquistata con fondi della Camera di Commercio di Salerno e di Salerno Pulita, società che si occupa anche della pulizia delle spiagge cittadine comunali. Lo Spazzamare sarà utilizzato da Salerno Pulita mediante proprio personale dipendente, adeguatamente assistito e formato, provvedendo ad effettuare interventi quotidiani di pulizia e raccolta di idrocarburi, allo scopo sia di ridurre l’inquinamento marino, sia di efficientare la pulizia degli arenili, sia di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente.

Il servizio sarà operativo nei seguenti giorni: Martedì - Mercoledì - Giovedì, ore 7:50/13:10; Venerdì - Sabato - Domenica, ore 8:00/16:00; I cittadini possono segnalare mediante Whatsapp al numero 3473261419.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/07/2023

Raccolta organico, numerosi trasgressori individuati da Salerno Pulita

"Controlli sul contenuto dei sacchetti conferiti nella giornata della raccolta dell'umido e sanzioni in arrivo per numerosi trasgressori, individuati grazie al lavoro dei nostri operatori e la preziosa collaborazione della Polizia Municipale di Salerno e delle Guardie Ambientali.

Questa mattina, i controlli hanno interessato la zona di Via Capone, ma stanno continuando su tutto il territorio cittadino". Lo scrive Salerno Pulita sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/12/2023

Fototrappole a Salerno per contrastare l'abbandono dei rifiuti

Per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul suolo pubblico, e degli errati conferimenti, il Comune di Salerno farà ricorso anche alle fototrappole. Si tratta di fotocamere automatiche, il cui utilizzo ai fini della sorveglianza è stato autorizzato dagli Enti competenti, che si attivano quando viene rilevato un abbandono di ingombranti o un errato conferimento.

Le fototrappole, la cui installazione inizierà mercoledì 20 dicembre in alcune aree sensibili, sono in tutto cinque. Sono state noleggiate da Salerno Pulita (nell'immagine, l'amministratore unico, Vincenzo Bennet) e la ditta fornitrice dovrà curarne anche lo spostamento e l’attivazione ogni 15 giorni. In pratica, ogni due settimane saranno attenzionati luoghi diversi e dunque si moltiplicherà l’attività di sorveglianza.

Gli alert, così come previsto dalla normativa, arriveranno alla Polizia Municipale che li visionerà, accerterà eventuali responsabilità e invierà le rispettive sanzioni. Il meccanismo è molto simile alle contravvenzioni che le varie forze di polizia inviano agli automobilisti per eccesso di velocità e transito in Ztl. Il progetto è sperimentale e avrà la durata di 12 mesi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...