Salerno, il 27 agosto sospensione idrica in zona Via dei Principati
Interessate anche diverse strade e traverse limitrofe, disagi dalle 9:00 alle 16:00
Redazione Irno24 26/08/2024 0
Al fine di eseguire interventi per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, Martedì 27 Agosto, dalle 9:00 alle 16:00, alle seguenti strade e traverse: via Quaranta (civici dispari); via Papio (tratto compreso tra via Quaranta e Corso Vittorio Emanuele); piazza Caduti Civili di Guerra, civico 1; via degli Orti; piazza XXIV Maggio (civici dal 25 al 30); via dei Principati (civici pari dal 4 al 24).
Lo comunica Sistemi Salerno in una nota.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/10/2023
Salerno, obbligo presentazione in Questura per aver aggredito donne albanesi
Obbligo di dimora nel Comune di Salerno ed obbligo di presentazione presso la Questura a carico del 70enne D.A.G. e del 23enne D.A.M., ritenuti responsabili di lesioni con l’aggravante della discriminazione razziale e dei futili motivi. Il provvedimento è stato eseguito dalla Polizia.
Nel mese di maggio, durante un pic-nic in collina, a Giovi, dapprima avevano rimproverato, con frasi connotate da discriminazione razziale, due donne albanesi che avevano lasciato in terra dei fazzoletti, e poi le avevano colpite, cagionando loro lesioni lievi.
Redazione Irno24 16/02/2021
Vede la ex col nuovo fidanzato e li aggredisce, arrestato 50enne a Salerno
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato uno stalker nel centro di Salerno, V.S. del 1970, che ieri sera si è reso protagonista di condotte persecutorie nei confronti di donna, con cui aveva intrattenuto una relazione sentimentale ormai finita. L’uomo, non rassegnandosi alla fine di tale relazione, aveva cominciato ad assumere nei confronti della ex fidanzata varie condotte persecutorie per le quali era stata emanata la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna ed il divieto di frequentare luoghi prossimi all’abitazione ed al posto di lavoro.
Nonostante ciò, V.S. non ha posto termine alle sue condotte persecutorie, anzi, da quando aveva saputo di una nuova relazione sentimentale tra la donna ed un’altra persona aveva intensificato tali condotte, consistenti in appostamenti, pedinamenti, minacce, offese.
Ieri sera l’episodio conclusivo, con un’aggressione prima verbale e poi fisica, anche con la minaccia con un coltello, da parte dello stalker che aveva notato la donna in compagnia del suo nuovo compagno, nel centro cittadino. Un passante, che ha assistito alla scena, ha telefonato al numero d’emergenza, rappresentando alla sala operativa della Questura di Salerno quanto stava accadendo.
Una pattuglia della “Squadra Volante” è immediatamente intervenuta sul posto sorprendendo lo stalker mentre provava ad entrare in un portone di uno stabile condominiale dove la coppia si era rifugiata; i poliziotti l’hanno fermato e arrestato. Sequestrato il coltello di cui l’uomo era armato.
Redazione Irno24 28/06/2022
Salerno, parere favorevole da Assemblea Sindaci al rendiconto '21 della Provincia
Ieri a Palazzo Sant'Agostino si è riunita l'Assemblea dei Sindaci della provincia salernitana per approvare i verbali della precedente seduta e soprattutto per rilasciare il parere obbligatorio sul rendiconto di gestione 2021, già approvato dal Consiglio nella seduta del 22 Giugno. Hanno votato in presenza 98 Sindaci, in rappresentanza di 895.000 abitanti della provincia. Un'affluenza davvero notevole; 96 sono stati i voti favorevoli, 1 astenuto ed 1 solo voto contrario.
Così il Presidente della Provincia, Michele Strianese: "Ringrazio di cuore tutti i Sindaci o loro delegati che hanno preso parte all'Assemblea. Non era scontata una presenza così massiccia di primi cittadini o propri delegati, visto che a causa della pandemia l'Assemblea non si riuniva da oltre 2 anni e mezzo. Sono soddisfatto di questo risultato, che testimonia il nostro ottimo rapporto istituzionale con le Amministrazioni Comunali, e dunque con i territori e le comunità.
Un segnale di attenzione verso quanto stiamo facendo per riportare l'Ente in una condizione di maggiore stabilità economica e finanziaria, che possa restituire ai cittadini migliori servizi per strade, scuole, ambiente, territorio. I segnali che ci sta dando l'attuale governo Draghi sono positivi. Le province ritornano al centro dell'agenda politica nazionale e la riforma del TUEL è ormai sul tavolo del governo, che dovrà approvarla nei primi giorni di Luglio in Consiglio dei Ministri. Alle province ritorneranno delle funzioni, e dunque fondi e personale".