Salerno, il sindaco Napoli alla manifestazione Coldiretti sul caro energia
Il primo cittadino: "Vicini alle famiglie ed alle imprese, già ampiamente provate dall'emergenza sanitaria"
Redazione Irno24 17/02/2022 0
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, è intervenuto questa mattina in Piazza Amendola al flash mob organizzato da Coldiretti per protestare contro l'aumento dei prezzi delle materie prime e dei costi dell'energia, che stanno mettendo in forte difficoltà l'intero settore.
"Da sempre con Coldiretti intratteniamo rapporti di grande cordialità e collaborazione - ha dichiarato il primo cittadino - Siamo vicini alle famiglie ed alle imprese, già ampiamente provate dall'emergenza sanitaria. Alcuni dei problemi che si riscontrano in questa fase sono forse figli delle scelte fatte in passato dalla politica del no a tutto. L'amministrazione comunale farà, in ogni caso, la sua parte e tutto quanto possibile per garantire il proprio sostegno ai lavoratori della filiera".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/03/2023
Salerno e Avellino, tavola rotonda su agricoltura di qualità
“Agricoltura di qualità. Sviluppo locale e sfide globali” è il tema della tavola rotonda in programma a Salerno il 27 marzo, con inizio alle ore 18, nella sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino. La novità è che al centro dell’attenzione saranno due province, quelle di Salerno ed Avellino, rappresentate dai presidenti delle rispettive Amministrazioni provinciali, Franco Alfieri e Rino Buonopane, e dai presidenti provinciali di Confagricoltura, Antonio Costantino e Angelo Frattolillo.
Interverranno Tommaso Romano, presidente del Consorzio San Marzano Dop; Mario Miano, presidente del Consorzio Marrone di Roccadaspide, e Piero Mastroberardino, presidente della Mastroberardino Agricola.
Sarà l’occasione per confrontarsi sulla nuova Politica agricola dell’Unione Europea con la Regione Campania - rappresentata da Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio, e da Nicola Caputo, assessore regionale all’Agricoltura – e con il deputato del Pd Piero De Luca.
Redazione Irno24 06/09/2023
Confesercenti Salerno al fianco dei ristoratori: "Prezzi cresciuti ma no complotto"
"La ristorazione si conferma tra le eccellenze del nostro Paese e della nostra provincia, patria della dieta mediterranea. Siamo in linea con i dati elaborati a livello nazionale anche qui nella nostra provincia, il tasso di soddisfazione dei clienti premia il settore della ristorazione e del food per il quale lavoriamo quotidianamente. Per questo le polemiche estive sui cosiddetti scontrini pazzi ci hanno lasciato perplessi.
Disonesti e furbi ci sono purtroppo in ogni settore, ma le generalizzazioni sono sempre ingiuste: così si reca danno non solo agli imprenditori onesti, che restano la stragrande maggioranza, ma anche alla reputazione complessiva del nostro sistema di ristorazione, distorcendo percezioni e attese dei consumatori. D’altra parte, il settore è caratterizzato da una enorme concorrenza, sia in termini di tipologia che di varietà, e il cliente può scegliere quali ristoratori premiare.
È vero che i prezzi finali, in media, sono cresciuti, ma non è un complotto dei ristoratori: è l’effetto degli aumenti registrati da energia, logistica e prodotti alimentari, sia freschi che lavorati, e anche degli interessi sui prestiti, che praticamente tutte le imprese della ristorazione hanno dovuto prendere per sopravvivere in tempi di Covid. Aumenti che si riflettono ovviamente anche sul conto: i ristoranti sono perlopiù piccole imprese, che non possono certo vendere sottocosto". Così in una nota il presidente di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito.
Redazione Irno24 09/11/2021
Salerno, sul tavolo dell'Assessore Ferrara gli obiettivi Confesercenti-Confcommercio
Un incontro partecipato con il neo assessore al turismo e alle attività produttive di Salerno, Alessandro Ferrara, necessario a fare il punto con le associazioni di categoria. Dunque, è stata messa sul tavolo la lista delle priorità di Confcommercio e Confesercenti Salerno verso cui muoversi nei mesi a venire: confronto, dialogo e concertazione costanti per programmazioni condivise a vantaggio esclusivo del tessuto economico e sociale della città.
“È questa la strada da seguire - ha dichiarato Raffaele Esposito, presidente provinciale di Confesercenti Salerno - Raccogliamo con interesse ed apprezzamento la volontà del neo assessore di istituire, con le sigle maggiormente rappresentative delle associazioni datoriali cittadine, un tavolo di lavoro permanente per le questioni commercio e turismo. Confesercenti, attraverso i propri rappresentanti, farà la propria parte in un’ottica di massima collaborazione istituzionale”.
Non da meno le considerazioni di Giuseppe Gagliano, Presidente provinciale di Confcommercio Campania: “Accogliamo con piacere questa apertura al confronto che, indubbiamente, fa ben sperare sui risultati da raggiungere. Ora, tocca a noi fare proposte mirate che vadano incontro alle istituzioni nella definizione di quali obiettivi porsi per lo sviluppo futuro della Salerno turistica, senza però dimenticare gli strascichi della pandemia: guardare, da un lato, attraverso una lente prospettica e, dall’altro, non trascurare cosa succede sotto il nostro naso”.
Nel frattempo, l’attenzione è rivolta all’evolversi della vicenda Luci d’artista che, affidandosi a un piano di sicurezza adeguato, porta con sé tutti i vantaggi per le casse dei pubblici esercizi e delle attività commerciali turistiche; oltretutto, si è già al lavoro su di una serie di aspetti chiave da approntare quanto prima, a partire dalla questione distretti del commercio, accoglienza e flusso visitatori.