Salerno, in Cattedrale la presentazione di "Slidedoor"
Appuntamento il 21 Dicembre alle ore 15:00 e in contemporanea alle 9:00 in America
Redazione Irno24 20/12/2021 0
Il Comune di Salerno, con il sostegno della Presidenza della Regione Campania e di Scabec, con la straordinaria collaborazione di Ellis and Statue of Liberty Island Foundation, il Consolato Generale di Italia a New York e Slideworld, inaugurano il progetto "SLIDEDOOR: Il Mondo ha bisogno di una porta".
A partire dal 21 Dicembre 2021 e fino al 21 Giugno 2022, SLIDEDOOR sarà una “porta aperta” tra l’antica Cattedrale di San Matteo a Salerno ed il Museo dell’immigrazione di Ellis Island negli Stati Uniti. Domani, martedì 21 dicembre, in contemporanea alle ore 15.00 (italiane) presso la Cattedrale di San Matteo a Salerno e alle ore 9.00 (americane) presso il Museo dell’immigrazione a Ellis Island, si inaugurerà “La porta”.
Tra Italia e America, sono previsti i seguenti interventi: Vincenzo Napoli - Sindaco di Salerno; Jesse Brackenbury - president Statue of Liberty and Ellis Island Foundation; Stephen Briganti - past president e fondatore di Statue of Liberty and Ellis Island Foundation; Mary Avery - Console Generale USA a Napoli; Paolo M. Chiarolanza e Carlo M. Martirani - Direttore e CEO SlideWorld Ltd; Fabrizio Di Michele - Console Generale Italia a New York.
A conclusione della cerimonia, si apporrà una targa dedicata a Philip Moore (il primo bambino arrivato ad Ellis Island nel 1892) e all’illustre Joe Petrosino, figlio di Salerno, pioniere di un modello di sicurezza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/10/2025
Salerno, in fiamme discarica a cielo aperto nei pressi del Novotel
Incendio questa mattina a Salerno, in via Generale Clark, nei pressi del Novotel. Le fiamme sono divampate, per motivi da accertare, in un'area trasformata in discarica a cielo aperto. Un accumulo di materiali vari, mobilia di ogni genere e immondizia. I Vigili del Fuoco della sede centrale sono intervenuti, estinguendo l'incendio col supporto anche di un'autobotte. Sul posto anche le forze dell'ordine, allertate dai caschi rossi.
Redazione Irno24 01/04/2021
Cargo diretto a Salerno soccorre migranti: tamponi allo sbarco, tutti negativi
Nella tarda serata di ieri, alle ore 23 circa, è giunta al porto di Salerno la nave Cargo “Rachel Borchard”, battente bandiera delle Isole Marshall, proveniente dalla Turchia. Il 30 marzo, durante la navigazione, l’imbarcazione, diretta per ragioni commerciali al porto di Salerno, aveva soccorso in mare 32 uomini, di cui quattro feriti e otto minorenni.
Appresa la notizia del salvataggio e della destinazione finale della nave, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha immediatamente convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargato per l’occasione alla partecipazione della Capitaneria di Porto, della Sanità marittima, dell’A.S.L., della Croce Rossa e del Comune di Salerno.
Il Questore di Salerno, Maurizio Ficarra, nel recepire le indicazioni stabilite in sede di Comitato, ha predisposto i servizi di Ordine Pubblico che hanno visto il fattivo concorso delle diverse forze di polizia coinvolte: Polizia di Stato e di Frontiera, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto. In considerazione della situazione di emergenza epidemiologica, è stato necessario affiancare ai servizi di ordine pubblico anche un’organizzazione di tipo sanitario.
Pertanto, alle operazioni di sbarco e di accoglienza hanno preso parte attivamente anche i responsabili della Sanità marittima (USMAF), che hanno effettuato i controlli sullo stato di salute dei migranti e dell’equipaggio, l’A.S.L. di Salerno, che ha provveduto a sottoporre tutti coloro che erano sulla nave ai necessari test molecolari, e la Croce Rossa. Grazie al tempestivo intervento dell’A.S.L., che ha operato di concerto con la direzione generale dell’Ospedale Ruggi di Salerno, i tamponi molecolari sono stati effettuati e processati già nel corso della nottata e, nella primissima mattinata, si è accertata la negatività al virus di tutte le persone soccorse.
I 32 migranti, provenienti da diversi Paesi di area perlopiù asiatica, sono stati sottoposti a visita medica nell’immediatezza dello sbarco e sono stati riforniti di acqua e cibo di cui avevano necessità. I servizi sociali del Comune di Salerno sono intervenuti per prendere in carico alcuni di loro che si sono dichiarati minorenni. Sono ancora in corso le operazioni di identificazione da parte della Polizia Scientifica e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno. I migranti saranno successivamente trasferiti in un centro di accoglienza temporanea della provincia e saranno tenuti a rispettare il periodo di quarantena prescritto dalle norme in vigore.
Redazione Irno24 25/06/2025
Salerno, potenziamento servizi di vigilanza nel periodo estivo
È stato messo a punto stamane in Prefettura, a Salerno, nel corso di una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il piano di impiego del potenziamento dei servizi di vigilanza estiva. Il Ministero dell’Interno ha assegnato alla provincia di Salerno 94 unità, che verranno distribuite nel periodo che va dal 1° luglio al 1° settembre.
Gli operatori di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza andranno a rinforzare prioritariamente i servizi di vigilanza delle più attrattive località turistiche, per garantire maggiori controlli e sicurezza sul territorio in vista dell’atteso picco di presenza di vacanzieri. Inoltre, sono stati ulteriormente intensificati i servizi di controllo coordinato nel capoluogo, soprattutto nelle zone dove si sono registrati recenti episodi di furti.