Cargo diretto a Salerno soccorre migranti: tamponi allo sbarco, tutti negativi

Fra gli stranieri anche 8 minorenni

Redazione Irno24 01/04/2021 0

Nella tarda serata di ieri, alle ore 23 circa, è giunta al porto di Salerno la nave Cargo “Rachel Borchard”, battente bandiera delle Isole Marshall, proveniente dalla Turchia. Il 30 marzo, durante la navigazione, l’imbarcazione, diretta per ragioni commerciali al porto di Salerno, aveva soccorso in mare 32 uomini, di cui quattro feriti e otto minorenni.

Appresa la notizia del salvataggio e della destinazione finale della nave, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha immediatamente convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargato per l’occasione alla partecipazione della Capitaneria di Porto, della Sanità marittima, dell’A.S.L., della Croce Rossa e del Comune di Salerno.

Il Questore di Salerno, Maurizio Ficarra, nel recepire le indicazioni stabilite in sede di Comitato, ha predisposto i servizi di Ordine Pubblico che hanno visto il fattivo concorso delle diverse forze di polizia coinvolte: Polizia di Stato e di Frontiera, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto. In considerazione della situazione di emergenza epidemiologica, è stato necessario affiancare ai servizi di ordine pubblico anche un’organizzazione di tipo sanitario.

Pertanto, alle operazioni di sbarco e di accoglienza hanno preso parte attivamente anche i responsabili della Sanità marittima (USMAF), che hanno effettuato i controlli sullo stato di salute dei migranti e dell’equipaggio, l’A.S.L. di Salerno, che ha provveduto a sottoporre tutti coloro che erano sulla nave ai necessari test molecolari, e la Croce Rossa. Grazie al tempestivo intervento dell’A.S.L., che ha operato di concerto con la direzione generale dell’Ospedale Ruggi di Salerno, i tamponi molecolari sono stati effettuati e processati già nel corso della nottata e, nella primissima mattinata, si è accertata la negatività al virus di tutte le persone soccorse.

I 32 migranti, provenienti da diversi Paesi di area perlopiù asiatica, sono stati sottoposti a visita medica nell’immediatezza dello sbarco e sono stati riforniti di acqua e cibo di cui avevano necessità. I servizi sociali del Comune di Salerno sono intervenuti per prendere in carico alcuni di loro che si sono dichiarati minorenni. Sono ancora in corso le operazioni di identificazione da parte della Polizia Scientifica e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno. I migranti saranno successivamente trasferiti in un centro di accoglienza temporanea della provincia e saranno tenuti a rispettare il periodo di quarantena prescritto dalle norme in vigore.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/06/2025

Salerno, cede condotta in Corso Garibaldi: niente acqua per oltre 2 ore

Sistemi Salerno comunica che, a seguito di rottura improvvisa della condotta idrica stradale in Corso Garibaldi, altezza civico 228, al fine di poter procedere con la riparazione, è costretta a sospendere "ad horas" l’erogazione sulla rete, con ripristino della stessa previsto per le ore 19:30.

Le strade interessate dallo stop sono: Corso Garibaldi, da incrocio con via Velia a incrocio con via Conforti, Corso Vittorio Emanuele, Via Velia, Via Arce, Via San Benedetto, Via Conforti, Via Cuomo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/07/2021

Al debutto l'App "Visit Salerno", il plauso del Sindaco

"Hanno fatto un gran bel lavoro i ragazzi della società Giocheria srl che hanno creato l'app Visit Salerno, da oggi attiva su tutti gli smartphone. Si potrà 'navigare' tra le attrazioni cittadine, le specialità del territorio, lo shopping e tanto altro ancora. Si tratta di una applicazione facile ed intuitiva, utile per i turisti e anche per i nostri concittadini". Questo il commento social del Sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/07/2020

Da Locri a Salerno per "stalking", arrestato 55enne con precedenti

Gli Agenti della Polizia di Salerno hanno arrestato nelle prime ore della mattina un pregiudicato di Locri (RC) per il reato di stalking. L’uomo è stato sorpreso da una pattuglia in Via Duomo, nel cuore del centro storico: la Volante è intervenuta per soccorrere una donna, vittima di stalking da parte del calabrese, suo ex compagno.

Gli Agenti hanno rintracciato l’individuo, 55enne con precedenti per estorsione, porto abusivo di armi e maltrattamenti in famiglia, e lo hanno accompagnato presso gli uffici della Sezione Volanti.

L’uomo, in seguito agli accertamenti eseguiti, é stato arrestato. In particolare, a suo carico era stato emesso un Ordine di esecuzione per la carcerazione per l’espiazione di una pena detentiva di un anno e cinque mesi emesso dal Tribunale di Locri (RC) per i reati di atti persecutori, violazione di domicilio nonché porto abusivo di armi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...