Salerno, potenziamento servizi di vigilanza nel periodo estivo
Il Ministero dell’Interno ha assegnato alla provincia di Salerno 94 unità fino al 1° settembre
Redazione Irno24 25/06/2025 0
È stato messo a punto stamane in Prefettura, a Salerno, nel corso di una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il piano di impiego del potenziamento dei servizi di vigilanza estiva. Il Ministero dell’Interno ha assegnato alla provincia di Salerno 94 unità, che verranno distribuite nel periodo che va dal 1° luglio al 1° settembre.
Gli operatori di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza andranno a rinforzare prioritariamente i servizi di vigilanza delle più attrattive località turistiche, per garantire maggiori controlli e sicurezza sul territorio in vista dell’atteso picco di presenza di vacanzieri. Inoltre, sono stati ulteriormente intensificati i servizi di controllo coordinato nel capoluogo, soprattutto nelle zone dove si sono registrati recenti episodi di furti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/06/2021
Salerno, cliente 'sfida' cameriera della pizzeria: "I piatti li togli quando dico io"
Un singolare quanto spiacevole episodio si è verificato presso la nota pizzeria salernitana "Re Denari", secondo quanto si apprende direttamente dalla pagina social dell'attività del quartiere Torrione.
'I piatti li togli quando dico io'. Così questo elegante 'signore' si è rivolto ad una delle nostre ragazze mentre stava svolgendo semplicemente il suo lavoro. L’accoglienza per noi è un valore fondamentale che viene prima di tutto il resto, ed è parte del nostro lavoro, che facciamo da anni cercando di mettere sempre i nostri ospiti al primo posto; ma davanti alla maleducazione non possiamo transigere.
Questi signori hanno dapprima preteso di accomodarsi in un tavolo da 8 (chiedendoci di non rispettare la legge), poi hanno iniziato ad avanzare altre richieste assurde per tutta la durata della cena, infine hanno persino aggredito verbalmente una delle nostre cameriere, che è tornata in cucina in lacrime.
Come se ciò non bastasse, nei giorni scorsi hanno creato diversi account su TripAdvisor per lasciare recensioni fasulle a nostro discapito. Le nostre porte sono aperte a tutti, ma d’ora in poi non ci sarà più spazio per certi atteggiamenti deplorevoli.
Redazione Irno24 24/06/2025
Natante rischia di affondare, Guardia Costiera Salerno salva 4 persone
Nella giornata di lunedì 23 giugno, verso le 19:00, è pervenuto al numero di emergenza 1530 della Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Salerno una segnalazione da parte di un cittadino il quale riferiva che, il natante da diporto sul quale si trovava a bordo con altre 3 persone, in navigazione a circa 2 miglia nautiche dal porto commerciale di Salerno, stava imbarcando acqua ed era prossimo ad affondare.
Immediatamente veniva disposto l’invio in zona della Motovedetta S.A.R. CP 854 che, in brevissimo tempo, raggiungeva la zona operazioni; i malcapitati erano stati, nel frattempo, recuperati da un’altra unità in transito in quella zona, sotto il coordinamento della Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Salerno. Non è stato necessario, per fortuna, l’intervento medico e così i naufraghi, tutti in buone condizioni, sono stati trasbordati sulla M/V CP 854 per essere poi accompagnati presso il Porto di Salerno.
L’unità, in precarie condizioni di galleggiamento ed in pericolo di affondare, è stata successivamente rimorchiata in sicurezza sino al porto commerciale. Le operazioni si sono concluse alle 23:30 circa dello stesso giorno, con l’ormeggio in sicurezza del natante presso un cantiere sito all’interno del sedime portuale.
Redazione Irno24 23/09/2022
Salerno, rimpatriato algerino con precedenti per lesioni e violenza sessuale
L’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, in collaborazione con la Direzione Centrale dell’Immigrazione di Roma, ha eseguito un rimpatrio coattivo con riaccompagnamento in Algeria. Lo straniero era stato già destinatario di un Provvedimento di Espulsione, quindi trattenuto presso il Centro per Rimpatri di Potenza, ma rilasciato perché non vi erano ancora pronunce sulla pericolosità sociale.
Dopo l’ultima condanna per violenza sessuale e la scarcerazione dall’Istituto di pena di Vallo della Lucania, il personale dell’Immigrazione ha attivato l’iter per l’immediato riaccompagnamento nella nazione di provenienza.
Dopo lunga e complessa attività di collaborazione con altre Forze di Polizia e autorità consolari, coordinata dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, in esecuzione delle direttive del Questore, D.A. di anni 48, pluripregiudicato per lesioni, violenza sessuale aggravata, ricettazione e resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, è partito, unitamente a personale di scorta, con volo diretto dall’aeroporto di Fiumicino e diretto ad Algeri. Appena atterrato è stato affidato alla Polizia di Frontiera algerina, che era lì ad attenderlo.