Natante rischia di affondare, Guardia Costiera Salerno salva 4 persone
L'unita stava imbarcando acqua, come segnalato al numero di emergenza da uno degli occupanti
Redazione Irno24 24/06/2025 0
Nella giornata di lunedì 23 giugno, verso le 19:00, è pervenuto al numero di emergenza 1530 della Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Salerno una segnalazione da parte di un cittadino il quale riferiva che, il natante da diporto sul quale si trovava a bordo con altre 3 persone, in navigazione a circa 2 miglia nautiche dal porto commerciale di Salerno, stava imbarcando acqua ed era prossimo ad affondare.
Immediatamente veniva disposto l’invio in zona della Motovedetta S.A.R. CP 854 che, in brevissimo tempo, raggiungeva la zona operazioni; i malcapitati erano stati, nel frattempo, recuperati da un’altra unità in transito in quella zona, sotto il coordinamento della Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Salerno. Non è stato necessario, per fortuna, l’intervento medico e così i naufraghi, tutti in buone condizioni, sono stati trasbordati sulla M/V CP 854 per essere poi accompagnati presso il Porto di Salerno.
L’unità, in precarie condizioni di galleggiamento ed in pericolo di affondare, è stata successivamente rimorchiata in sicurezza sino al porto commerciale. Le operazioni si sono concluse alle 23:30 circa dello stesso giorno, con l’ormeggio in sicurezza del natante presso un cantiere sito all’interno del sedime portuale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/07/2023
Salerno, in Zona Industriale un'opera che ricorda le vittime del lavoro
"Nella Zona Industriale di Salerno, "Il silenzio delle pietre" di Pietro Lista ed Alfonso Iaccarino. In collaborazione con ASI e Regione Campania, stiamo procedendo al rifacimento e messa in sicurezza degli assi viari e della pubblica illuminazione.
Potenziati i sistemi di videosorveglianza. L'opera inaugurata è un memoriale per le vittime del lavoro ed un monito al quotidiano impegno per la sicurezza". Lo scrive sui social il sindaco Napoli.
Redazione Irno24 09/08/2020
Positività vigile urbano Salerno, negativi i tamponi per 130 agenti
Un operatore della Polizia municipale di Salerno è risultato positivo al Covid-19. Immediatamente è stata sanificata la sede centrale del Comando, le vetture di servizio sulle quali viaggiava il soggetto e sono stati effettuati screening su 130 agenti.
L'Asl, su sollecitazione del sindaco di Salerno Napoli, si è attivata immediatamente affinché venissero svolti i rilievi: tutti i 130 soggetti sono risultati negativi.
"Questa notizia - spiega il sindaco - non deve generale alcun allarmismo ma far riflettere, ancora una volta, che il Covid non è un problema risolto. Tutti insieme dobbiamo seguire poche ma efficaci regole per evitare la diffusione del contagio: lavare spesso le mani, evitare assembramenti e indossare la mascherina in luoghi chiusi. Da parte dell'Amministrazione comunale stiamo mettendo in campo tutte le azioni per contenere questa emergenza".
Redazione Irno24 28/12/2021
A Salerno si torna ai vaccini su convocazione, hub aperti anche di mattina
Per ovviare ai grandi disagi registrati ieri presso gli hub vaccinali, con lunghe code e malumori, si è tenuta una riunione della Commissione Politiche Sociali presso il Comune di Salerno, cui hanno partecipato, oltre ovviamente alla presidente, Barbara Figliolia, anche il vicesindaco Paky Memoli, l'assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto, e il responsabile Covid Asl Salerno, Saggese Tozzi.
Dal confronto è emerso che dal 30 Dicembre (attraverso il link opendayvaccini.soresa.it oppure l'app E-Covid Sinfonia) si tornerà alle convocazioni su prenotazione, come agli inizi della campagna vaccinale, e che l'orario degli hub verrà incrementato con aperture mattutine, come da programmazione seguente.
- Sant’Eustachio: 28, 29 e 30 dicembre, 9.30-13.00 / 15.00-19.00;
- Augusteo: 28 dicembre, 15.00-19.00; 29 e 30 dicembre, 9.30-13.00 / 15.00-19.00;
- Centro Sociale Pastena: 28 dicembre, 15.00-19.00; 29 e 30 dicembre, 9.30-13.00 / 15.00-19.00;
- Centro Sociale Matierno: 29 dicembre, ore 15.00-20.00;
- Centro Infantile Via Vernieri (anni 5-11): 28, 29 e 30 dicembre, 15.00-20.00;
- Centro Sociale Pellezzano: Giovedi 30 dicembre, 15.00-20.00.
Gli stessi orari, per ogni Centro vaccinale, saranno osservati a partire dal 2 Gennaio 2022.