Positività vigile urbano Salerno, negativi i tamponi per 130 agenti
Napoli: "Covid non è risolto, poche ma efficaci regole anti contagio"
Redazione Irno24 09/08/2020 0
Un operatore della Polizia municipale di Salerno è risultato positivo al Covid-19. Immediatamente è stata sanificata la sede centrale del Comando, le vetture di servizio sulle quali viaggiava il soggetto e sono stati effettuati screening su 130 agenti.
L'Asl, su sollecitazione del sindaco di Salerno Napoli, si è attivata immediatamente affinché venissero svolti i rilievi: tutti i 130 soggetti sono risultati negativi.
"Questa notizia - spiega il sindaco - non deve generale alcun allarmismo ma far riflettere, ancora una volta, che il Covid non è un problema risolto. Tutti insieme dobbiamo seguire poche ma efficaci regole per evitare la diffusione del contagio: lavare spesso le mani, evitare assembramenti e indossare la mascherina in luoghi chiusi. Da parte dell'Amministrazione comunale stiamo mettendo in campo tutte le azioni per contenere questa emergenza".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/11/2023
Salerno, in programma 3 sospensioni idriche fra il 29 e 30 novembre
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria sulla rete idrica cittadina, sono previste 3 sospensioni idriche: Mercoledì 29 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 15.00, in Via Indipendenza (tratto compreso tra Piazza Luciani e Piazza Alario), Largo Dei Pioppi e Via Benedetto Croce (tratto compreso tra Piazza Alario e viadotto Gatto);
Giovedì 30 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 15.00, in Via Aurelio Nicolodi (tratto compreso tra via Costa e P.tta Campione), Via Maestro Girardo, Via Pennella, Traversa De Ciintis; sempre Giovedì 30 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 15.00, in Via Delle Calabrie tra il civico 70 e il civico 90).
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 23/05/2020
A Salerno mare pulito grazie ai lavori della Provincia di depurazione dai reflui urbani
La Provincia di Salerno, dopo poco più di un anno di lavorazioni ininterrotte, ha quasi concluso i lavori di collegamento dei reflui del Comune di Cetara all’Impianto di Depurazione di Salerno. Entro fine mese di maggio sarà completato il collegamento via mare della stazione di rilancio dei reflui ubicata nel Comune di Cetara con il realizzando collegamento alla prima Stazione di Rilancio nel Comune di Salerno all’impianto di Depurazione di Salerno.
“Con in lavori in corso di completamento - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - iniziati nell’aprile del 2019, sarà possibile eliminare il primo degli scarichi in mare dei reflui urbani presenti in Costiera Amalfitana, obiettivo prefissato dalla Provincia di Salerno, grazie alla efficace collaborazione della Regione Campania, con l’intervento di Risanamento dei Corpi Idrici Superficiali del nostro Ente.
In dettaglio l’opera di convogliamento in corso di collegamento, coordinata dal nostro Settore Ambiente, diretto da Angelo Cavaliere, consiste in: riqualificazione funzionale e tecnologica della stazione di rilancio ubicata nel Comune di Cetara in fase di ultimazione;
primo tratto di collettamento fognario di lunghezza di circa 300 m, già realizzato, eseguito mediante la tecnica di Trivellazione Orizzontale Controllata (HDD) dall’area parcheggio ubicata a ridosso del porto di Cetara verso il mare ad una profondità variabile tra gli 8 ed i 6 m sotto il fondale marino;
secondo tratto di collettamento fognario di lunghezza di circa 3600 m, già realizzato, eseguito mediante posa, scavo e rinterro subacqueo con mezzi navali specializzati per la posa del tratto di condotta ad una profondità di circa 1.80 m sotto il fondale marino;
terzo tratto di collettamento fognario di lunghezza di circa 300 m, in corso di completamento entro questo mese, eseguito mediante la tecnica di Trivellazione Orizzontale Controllata (HDD) dall’area parcheggio ubicata a ridosso del porto di Salerno verso il mare ad una profondità di circa 6 m sotto del fondale marino.
Dopo il completamento della condotta sottomarina ed effettuato il relativo collaudo dell’ultimo tratto in corso di realizzazione, i lavori proseguiranno lungo via Ligea e via Porto anche grazie alla prontezza ed alla disponibilità fornita dai tecnici del Settore Mobilità Urbana, Trasporti E Manutenzioni dell’Amministrazione Comunale di Salerno ed all’attenta analisi da parte di quest’ultima del piano del traffico da attuarsi per il completamento delle opere.
La tecnica adottata HDD (Horizontal Directional Drilling) ha consentito di attraversare sia l’arenile che l’area portuale di Cetara senza interessare la superficie; altrettanto sta avvenendo nell’area parcheggio di via Ligea laddove si sta attraversando il sottosuolo ad una profondità media di 6 m sotto il fondale marino.
È un intervento veramente importante, che si conclude all’inizio della stagione estiva, andando a favorire i flussi turistici della nostra provincia che soprattutto in questo momento ha bisogno di rilanciare il turismo e la valorizzazione delle nostre coste, del nostro mare. Ringrazio il Comune di Salerno per la totale sinergia organizzativa e ringrazio la Regione Campania, in particolare il Presidente On. Vincenzo De Luca, sempre attento alle esigenze dei nostri territori e che, attraverso i finanziamenti regionali, ci permette in questo caso di realizzare una fondamentale opera di depurazione del nostro mare”.
Redazione Irno24 16/07/2022
Salerno, torna la processione in onore della Madonna del Carmine
Dopo lo stop legato alla pandemia, torna a Salerno la solenne processione in onore della Madonna del Carmine. L'evento si terrà domenica 17 luglio, a partire dalle ore 19:00. Questo l'itinerario: via Carmine, via Paglia, piazza Filangieri, via Cavaliero, via Pio XI, piazza San Francesco (saluto alla parrocchia Maria SS. Immacolata), via Costantino l'Africano (sosta Clinica Tortorella), via Piave, via Pellecchia, piazza Casalbore, via Carlo Carucci, via Dalmazia (saluto alla parrocchia di San Demetrio);
via Cacciatori dell'Irno, via Farao, via Nizza, via Fabio, via San Giovanni Bosco, via Naccarella, Via F. La Francesca (sosta parrocchia Maria SS. del Carmine e S. Giovanni Bosco), via Musandino, via Vocca, via Iannicelli (sosta all'edicola votiva), via Gelso, piazza Sinno (con sosta), via Carmine, piazza Mons. Bolognini, rientro Porta Nuova Santuario Maria SS. del Carmine.