Salerno, torna la processione in onore della Madonna del Carmine

L'evento è in programma il 17 luglio con partenza alle ore 19:00

Redazione Irno24 16/07/2022 0

Dopo lo stop legato alla pandemia, torna a Salerno la solenne processione in onore della Madonna del Carmine. L'evento si terrà domenica 17 luglio, a partire dalle ore 19:00. Questo l'itinerario: via Carmine, via Paglia, piazza Filangieri, via Cavaliero, via Pio XI, piazza San Francesco (saluto alla parrocchia Maria SS. Immacolata), via Costantino l'Africano (sosta Clinica Tortorella), via Piave, via Pellecchia, piazza Casalbore, via Carlo Carucci, via Dalmazia (saluto alla parrocchia di San Demetrio);

via Cacciatori dell'Irno, via Farao, via Nizza, via Fabio, via San Giovanni Bosco, via Naccarella, Via F. La Francesca (sosta parrocchia Maria SS. del Carmine e S. Giovanni Bosco), via Musandino, via Vocca, via Iannicelli (sosta all'edicola votiva), via Gelso, piazza Sinno (con sosta), via Carmine, piazza Mons. Bolognini, rientro Porta Nuova Santuario Maria SS. del Carmine.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/11/2021

Salerno, deposta corona di alloro alla Lapide in ricordo dei Caduti di Polizia

Questa mattina, in occasione della Giornata di Commemorazione dei Defunti, il Vicario del Questore di Salerno, dr. Pasquale Picone, alla presenza del Vice Prefetto Vicario, d.ssa Silvana D’Agostino, accompagnato dal Presidente dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Salerno, con una breve cerimonia ha reso omaggio ai Caduti di Polizia con la deposizione di una corona di alloro alla Lapide in ricordo, posta nell’atrio del Palazzo di Governo.

Dopo la benedizione e un momento di preghiera di profonda spiritualità da parte del Cappellano Provinciale della Polizia di Stato, una poliziotta ha ricordato i nomi dei valorosi colleghi che hanno sacrificato la loro vita nell’adempimento del dovere.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/08/2020

Mia cerca un secondo padrone, dopo che il primo voleva liberarsene

"Siamo riusciti a risalire al presunto 'proprietario' di Mia - fanno sapere dalla sezione di Salerno della Lega Nazionale per la difesa del cane - Si tratta di un extracomunitario già segnalato tempo fa alla nostra associazione. In quella circostanza siamo intervenuti senza l’ausilio dei vigili perché impegnati in altra operazione.

Il proprietario di Mia era davanti ad un bar, ci hanno riferito che voleva 'venderla'. Appena ci ha visti ha percepito la situazione di pericolo e così ha liberato la cagnolina facendola scappare. Fortunatamente non è finita sotto una macchina. Evidentemente l’ha poi recuperata e successivamente ha deciso di disfarsi di lei in questo ignobile modo legandola e abbandonandola al porto.

Forse per Mia è stato meglio così, almeno adesso è al sicuro e le troveremo una famiglia speciale. Mia ha 18 mesi, taglia media. Si trova al canile di Salerno. Chi fosse interessato alla sua adozione può contattare il 3270428428 o la mail info@legadelcane-sa.it".

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/02/2022

La Provincia di Salerno contro la guerra in Ucraina

Anche la Provincia di Salerno ripudia la guerra e auspica un immediato ritorno alle trattative diplomatiche. "Mi auguro che le parti interessate possano trovare un immediato accordo - afferma il Presidente Strianese - la guerra non ha vincitori, al più presto quindi cessi questa follia prima che diventi il detonatore di una guerra globale. Il ricorso alle armi porta solo alla sconfitta e alla dolorosa perdita di vite umane. Siamo vicini alle comunità e a tutte le popolazioni coinvolte.

La solidarietà mia e di tutta l’Amministrazione provinciale va ai tanti i cittadini ucraini che risiedono presso i nostri comuni e che lavorano onestamente, perfettamente integrati nei nostri territori. A loro e alle loro famiglie in Ucraina va il nostro pensiero e il nostro supporto. Sono tanti i Comuni e le associazioni che raccolgono medicinali e altri beni di prima necessità da inviare nei luoghi colpiti dalla guerra. Aiutiamo questi cittadini e sosteniamoli con la nostra vicinanza in questo momento di sconforto nell’attesa che torni a regnare l’intelligenza umana".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...