A Salerno si torna ai vaccini su convocazione, hub aperti anche di mattina
E' quanto emerso da un incontro in Commissione Politiche Sociali
Redazione Irno24 28/12/2021 0
Per ovviare ai grandi disagi registrati ieri presso gli hub vaccinali, con lunghe code e malumori, si è tenuta una riunione della Commissione Politiche Sociali presso il Comune di Salerno, cui hanno partecipato, oltre ovviamente alla presidente, Barbara Figliolia, anche il vicesindaco Paky Memoli, l'assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto, e il responsabile Covid Asl Salerno, Saggese Tozzi.
Dal confronto è emerso che dal 30 Dicembre (attraverso il link opendayvaccini.soresa.it oppure l'app E-Covid Sinfonia) si tornerà alle convocazioni su prenotazione, come agli inizi della campagna vaccinale, e che l'orario degli hub verrà incrementato con aperture mattutine, come da programmazione seguente.
- Sant’Eustachio: 28, 29 e 30 dicembre, 9.30-13.00 / 15.00-19.00;
- Augusteo: 28 dicembre, 15.00-19.00; 29 e 30 dicembre, 9.30-13.00 / 15.00-19.00;
- Centro Sociale Pastena: 28 dicembre, 15.00-19.00; 29 e 30 dicembre, 9.30-13.00 / 15.00-19.00;
- Centro Sociale Matierno: 29 dicembre, ore 15.00-20.00;
- Centro Infantile Via Vernieri (anni 5-11): 28, 29 e 30 dicembre, 15.00-20.00;
- Centro Sociale Pellezzano: Giovedi 30 dicembre, 15.00-20.00.
Gli stessi orari, per ogni Centro vaccinale, saranno osservati a partire dal 2 Gennaio 2022.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/12/2024
Su auto rubata tenta di speronare poliziotti, arrestato straniero a Salerno
La notte del 26 dicembre, personale dell'U.P.G. della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di N.S. per "resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento"; secondo la ricostruzione operata dalle forze dell'ordine, l'uomo, di origini straniere, alla guida di una Renault Clio (oggetto di furto), non si era fermato all'alt e aveva poi, nel corso dell'inseguimento, tentato di speronare i veicoli della Polizia.
L'uomo è stato anche denunciato per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso e ricettazione.
Redazione Irno24 21/10/2022
Questura di Salerno espelle gambiano arrestato più volte per spaccio
Nella tarda serata di giovedì 20 ottobre, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno ha eseguito un’altra espulsione, con conseguente trattenimento presso il Centro Permanenza e Rimpatrio di Palazzo San Gervasio (Potenza). Lo straniero, D.L., di 30 anni, è nato in Gambia ed era già stato arrestato dalla Squadra Mobile di Salerno e condannato in via definitiva per spaccio di stupefacenti.
Con numerosi alias era riuscito a permanere in maniera irregolare nel nostro Paese dal 2016: arrestato e scarcerato tre volte, sempre per reati legati agli stupefacenti, e colpito da numerose espulsioni, era riuscito ad evitare sempre il rimpatrio coattivo.
Oggi invece è stato accompagnato da personale di Polizia presso il centro potentino, dove sarà trattenuto lo stretto necessario per organizzare il volo di rientro verso il Gambia.
Redazione Irno24 29/04/2021
Salerno Pulita ascolta utenti, oli esausti ai centri di raccolta
Fu uno dei suggerimenti che gli utenti diedero nello scorso mese di novembre, rispondendo al sondaggio sulla qualità dei servizi effettuati da Salerno Pulita. Si chiedeva di predisporre dei punti di raccolta per conferire gli oli esausti da cucina. Ebbene si è provveduto, Salerno Pulita ha effettuato una gara per individuare l’operatore economico che provvederà a ritirare e a riciclare gli oli esausti che saranno conferiti dai salernitani.
La ditta fornirà in comodato gratuito i totem per la raccolta degli oli esausti, ce ne ne sono di due tipi: uno in cui deporre la bottiglia, con il tappo ben avvitato, in cui si è raccolto l’olio; l’altro, invece, in cui versare direttamente l’olio raccolto in un contenitore. Le prime due coppie di totem sono state installate nei centri di raccolta “Fratte” e “Arechi” e sono già funzionanti.
Prossimamente, verificato l’andamento della raccolta, Salerno Pulita individuerà, d’intesa con il Comune, altri siti in città in cui installarli. Dovranno essere luoghi protetti per evitare che diventino punti di accumulo di rifiuti o che siano danneggiati da vandali. Salerno Pulita ricorda che si può raccogliere nella bottiglia di plastica o nella tanica solo olio alimentare (di fritture o di conservazione dei cibi in scatola). Raccogliendo quest’olio si proteggono l’acqua e l’ambiente e si contribuisce alla riduzione di CO2 nel settore dei trasporti. Infatti l’olio alimentare correttamente raccolto viene inviato a rigenerazione diventando biodisel.