Salerno, rimpatriato algerino con precedenti per lesioni e violenza sessuale
Lo straniero era stato già destinatario di un Provvedimento di Espulsione
Redazione Irno24 23/09/2022 0
L’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, in collaborazione con la Direzione Centrale dell’Immigrazione di Roma, ha eseguito un rimpatrio coattivo con riaccompagnamento in Algeria. Lo straniero era stato già destinatario di un Provvedimento di Espulsione, quindi trattenuto presso il Centro per Rimpatri di Potenza, ma rilasciato perché non vi erano ancora pronunce sulla pericolosità sociale.
Dopo l’ultima condanna per violenza sessuale e la scarcerazione dall’Istituto di pena di Vallo della Lucania, il personale dell’Immigrazione ha attivato l’iter per l’immediato riaccompagnamento nella nazione di provenienza.
Dopo lunga e complessa attività di collaborazione con altre Forze di Polizia e autorità consolari, coordinata dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, in esecuzione delle direttive del Questore, D.A. di anni 48, pluripregiudicato per lesioni, violenza sessuale aggravata, ricettazione e resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, è partito, unitamente a personale di scorta, con volo diretto dall’aeroporto di Fiumicino e diretto ad Algeri. Appena atterrato è stato affidato alla Polizia di Frontiera algerina, che era lì ad attenderlo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/07/2022
Salerno a Ravenna per l'Assemblea Nazionale delle Province italiane
Anche la Provincia di Salerno sarà presente a Ravenna il 13 e 14 luglio per l’Assemblea Nazionale delle Province Italiane, organizzata dall’UPI (Unione Province d’Italia) presso il Teatro Dante Alighieri. La delegazione salernitana sarà composta dal Presidente Michele Strianese. che è anche il Presidente UPI Campania, con lui i Consiglieri Luca Cerretani, Gerardo Palladino, Pasquale Sorrentino, Giuseppe Ruberto e il Direttore Generale UPI Campania, Alfonso Ferraioli.
“All’Assemblea Nazionale di Ravenna - dichiara Strianese - parteciperanno anche Governo, Regioni e Comuni. Discuteremo insieme di nuove visioni e sfide per disegnare l’agenda politica delle comunità provinciali. Sono infatti i territori, le Province e i Comuni, i veri protagonisti del cambiamento, e dovranno esser in grado di costruire un nuovo modello di sviluppo, fondato su una crescita economica solida, inclusiva e sostenibile.
Entro la fine del 2022, Province, Comuni e Città metropolitane riceveranno grazie al PNRR 43 miliardi di euro, che abbiamo il dovere di utilizzare per eliminare le disuguaglianze, per costruire un Paese più equilibrato, in cui ogni cittadino deve avere le stesse opportunità e identica qualità della vita. Saranno presenti molti rappresentanti del Governo, fra cui i ministri Giovannini, Brunetta, Bianchi, Bonetti, Carfagna, Luciana Lamorgese, Gelmini e Orlando. Inoltre, nel pomeriggio del 14 luglio, nel confronto su “Le nuove Province: come stabilizzare istituzioni e bilanci”, è previsto anche un mio contributo.
Redazione Irno24 10/04/2021
Al Masuccio Salernitano è ormeggiata l'ambulanza del mare Humanitas
L’ambulanza del mare Humanitas è ormeggiata da oggi ai pontili della Lega Navale del porto turistico Masuccio Salernitano. E’ equipaggiata con barella spinale, monitor defibrillatore, ventilatore polmonare, aspiratore di secreti, frigo per trasporto sangue ed organi.
"Salerno si dota dell’unica ambulanza del mare di rianimazione in Italia - spiega il presidente Humanitas, Roberto Schiavone - Le sue caratteristiche la pongono immediatamente al servizio delle esigenze sanitarie di Costa d’Amalfi, fascia litoranea e Costa del Cilento. A bordo ci sarà una squadra di operatori professionali e medici".
Il mezzo, dal punto di vista tecnico, è un Gommone RIB (Rigid Inflatable Boat) di 10 metri. Ospita un vano sanitario completo che garantisce lo stesso livello di comfort e di funzionalità di una normale ambulanza rianimativa terrestre. All’interno l’ambulanza è una cellula sanitaria completa, dotata di impianto di climatizzazione caldo/freddo e di un sistema di ricambio dell’aria.
Appositi supporti di ancoraggio rinforzati ospitano le attrezzature elettromedicali (defibrillatore, monitor multiparametrico, ventilatore polmonare) e tutti i dispositivi per l’emergenza (materasso a depressione, stecca bende, zaini e collari cervicali, ossigeno da 7 litri con omologazione a 200 atmosfere, aspiratore fisso).
Redazione Irno24 07/09/2021
Salerno, sospensione idrica in Viale delle Ginestre e Via Bottiglieri
Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento riparativo in Viale delle Ginestre, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 11:00 alle ore 18:00 di Giovedì 9 Settembre, alle seguenti strade e traverse limitrofe: viale delle Ginestre, via Enrico Bottiglieri.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.