Salerno, in Prefettura la sottoscrizione del "protocollo legalità settore edile"

Appuntamento per il 22 Giugno alle ore 10:00 nel Salone Azzurro

Redazione Irno24 17/06/2022 0

Mercoledì 22 giugno, alle ore 10:00, presso il Salone Azzurro, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e il Presidente dell’Ance Aies Salerno, Vincenzo Russo, sottoscriveranno l’Accordo attuativo del Protocollo per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel settore edile, stipulato a livello centrale tra il Ministero dell’Interno e l’Associazione Nazionale Costruttori Edili.

L’iniziativa - che costituisce un ulteriore tassello del percorso avviato dalla Prefettura a tutela dell’economia legale della filiera edilizia - nasce con l’obiettivo di prevenire e contrastare possibili tentativi di infiltrazione criminale nel settore edile, per consentire alle imprese aderenti di accreditarsi presso la Banca Dati Nazionale Antimafia del Ministero dell’Interno e contrattare esclusivamente con soggetti per i quali sia accertata l’insussistenza di motivi ostativi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/05/2025

Salerno, ritrovato il corpo di un 42enne nel torrente Rumaccio

Recuperato stamattina, a Salerno, nel torrente Rumaccio in via Paradiso di Pastena, il corpo di un uomo di 42 anni, di cui la famiglia aveva denunciato la scomparsa ieri sera. A trovarlo, il proprietario di un terreno adiacente, che ha immediatamente allertato i Carabinieri.

Sul posto, la squadra dei Vigili del Fuoco della Centrale di Salerno, che ha provveduto ad imbracare e recuperare la salma. L'uomo, già affetto da patologie, sembra essere morto per cause naturali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/03/2022

Salerno, riqualificazione e rilancio dello storico Vestuti

"Una bella e importante occasione per lo stadio Vestuti. È stato pubblicato un bando di finanziamento da 700 milioni di euro per progetti di rigenerazione e riqualificazione di impianti sportivi che abbiano una multidisciplinarietà come lo stadio di Piazza Casalbore. Grazie all'on. Piero De Luca, Vicecapogruppo del Pd alla Camera, che sta seguendo con attenzione a livello nazionale questa opportunità per la riqualificazione e il rilancio di questo stadio, testimone della lunga storia sportiva della nostra città". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

"La filiera istituzionale che parte dal Comune di Salerno ed arriva al Parlamento dimostra la sua produttività. Sono certo che con l’impegno dell’On. Piero De Luca e con la redazione di un ottimo progetto attingeremo ai fondi del PNRR destinati all’impiantistica sportiva per realizzare il recupero funzionale - in chiave di valorizzazione e conservazione storica - dell’impianto polifunzionale Donato Vestuti".

Il Consigliere comunale Gennaro Avella, nella sua funzione di presidente della IV Commissione Consiliare Permanente Sport, Politiche Giovanili e Innovazione, verifica l’impegno istituzionale sulla proposta da lui lanciata l’11 marzo. E in occasione dell'incontro di oggi, sulla pista di atletica del Vestuti, cui erano presenti anche il sindaco Napoli e l'On. Piero De Luca, aggiunge un significativo particolare: "Nelle linee guida progettuali, il Comune inserirà la clausola della valorizzazione della Curva Sud. Bene vincolato dall’amore dei tifosi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/02/2020

"Collezione Alfonso Mariano", raccolta completa delle opere di Alfonso Gatto

Lunedì 24 Febbraio, alle ore 11:00, presso la Sala del Comune di Salerno, si terrà una conferenza stampa della Fondazione Alfonso Gatto per la presentazione dell'acquisizione del fondo librario e manoscritto della "Collezione Alfonso Mariano".

Si tratta di una collezione completa delle opere di Alfonso Gatto, tra le quali spiccano: una delle 350 copie di prima edizione di "Isola", la prima raccolta di poesie di Gatto stampate nella Tipografia Pergola di Avellino il 12 Dicembre 1932, con una dedica autografa all'amico e poeta toscano Piero Bigongiari; la copia n° 69, su 500 stampate, dell'opera "Morto ai paesi" da Guanda Editore, 1937, oltre ad una serie di manoscritti, lettere autografe e saggi critici per un totale di oltre 100 opere.

Un'acquisizione importantissima che va ad arricchire il patrimonio materiale della Fondazione e che rappresenta, insieme al Fondo Alfonso Gatto del Centro Manoscritti dell'Università di Pavia, la più importante e completa raccolta di opere del poeta salernitano. Nel corso della conferenza verrano esposti alcuni manoscritti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...