Salerno, in Provincia il romanzo di Michela Bilotta che indaga sui femminicidi
Presentazione in anteprima assoluta de "La metrica dell'oltraggio" il 6 ottobre alle 17:30
Redazione Irno24 03/10/2023 0
Sarà presentato in anteprima assoluta venerdì 6 ottobre, alle 17.30, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il romanzo “La metrica dell’oltraggio”, di Michela Bilotta. Il libro dell’autrice salernitana si configura come un lungo viaggio da Milano alla Basilicata per indagare il fenomeno dei femminicidi.
La protagonista, Beatrice De Sanctis, è una giornalista alla quale viene affidato l’incarico di andare a Valsinni, in provincia di Matera, per scrivere un articolo su Isabella Morra, poetessa del Cinquecento assassinata dai fratelli.
Inizia, così, un viaggio dal Nord al Sud del nostro Paese, che è prima di tutto un simbolico percorso di crescita e di consapevolezza per parlare di violenza sulle donne da molteplici angolazioni: dalla strumentalizzazione mediatica del fenomeno all’influenza che gli stereotipi linguistici esercitano sui comportamenti quotidiani, dalla piaga delle spose bambine alla detenzione manicomiale delle donne prima della legge Basaglia. Sullo sfondo, la bellezza struggente e spesso oltraggiata dell’Italia minore, che si fa protagonista silenziosa del romanzo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/06/2023
Salerno, ecco la prima guida turistica dedicata ai giovanissimi
Nella Sala del Gonfalone del Comune si è tenuta la presentazione del libro “Passeggiate salernitane per bimbi curiosi”, la prima guida turistica della città di Salerno dedicata ai giovanissimi. Articolato su quattro percorsi che si snodano lungo le strade e le piazze del centro storico, il libro conduce i giovanissimi alla scoperta dei principali siti storici e culturali, oltre che dei personaggi e delle leggende che hanno caratterizzato la città nel corso dei secoli ed oggi ne sono parte integrante.
A condurre i giovani “esploratori urbani” sono quattro guide d’eccezione: Barliario, Arechi II, Costanzella Calenda e Masuccio Salernitano. Figure storiche e leggendarie che guideranno, passo dopo passo, i visitatori alla scoperta dei luoghi più belli e significativi di Salerno, attraverso quattro percorsi tematici: la città magica, la città dei Re e dei Principi, la città della Scuola Medica, la città vista attraverso gli occhi di scrittori e poeti.
Redazione Irno24 05/05/2022
Salerno, Linea d'Ombra 2022 si terrà dal 22 al 29 Ottobre: parlerà di conflitti
Linea d’Ombra Festival 2022, XXVII edizione, annuncia ufficialmente le date. Il festival si terrà dal 22 al 29 ottobre, naturalmente a Salerno, e contestualmente all’appuntamento la direzione artistica, nelle persone di Giuseppe D’Antonio e Boris Sollazzo, ha annunciato anche il tema di quest’anno: si parlerà di conflitti.
Una scelta fatta prima di tutto sulla base di quello che dobbiamo tutti prepararci a fronteggiare in questo lungo processo che sarà la post pandemia. Tenendo bene a mente che i conflitti non sono mai fini a sé stessi e che lo scontro e la decostruzione di un modello portano sempre alla trasformazione e alla novità.
Conflitti è un altro tassello di un processo di ricostruzione avviato da tempo dal festival, che nel corso delle due edizioni svolte in pieno Covid ha subito un’accelerazione dettata dalle necessità. Un conflitto anche questo, con la pandemia e la gestione della stessa, del rapporto tra evento artistico e collettività. Nel frattempo sono aperte le selezioni per i concorsi Passaggi d’Europa, LineaDoc, CortoEuropa, VedoAnimato e VedoVerticale. I cineasti e le produzioni che vogliono iscrivere le loro opere lo possono fare al link https://filmfreeway.com/lineadombrafestival.
Redazione Irno24 12/06/2023
Salerno, dal 5 Luglio a Giovi il "Festival delle Colline Mediterranee"
Arte, musica, danza, solidarietà e attualità, e quindi cultura nel suo complesso, per la quarta edizione del "Festival delle Colline Mediterranee", in programma fra il 5 luglio e l'8 agosto (in tutto sono 6 gli appuntamenti) nella splendida cornice dell’anfiteatro di Tenuta dei Normanni, alla frazione Giovi di Salerno.
Martedì 13 giugno, alle ore 11:00, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, promossa dall’associazione culturale DoPo.