Salerno, incontro Sindaco-Prefetto: sanzioni e chiusure se mancano misure anti Covid
Saranno controllati esercizi commerciali, bar, ristoranti, spiagge e lidi
Redazione Irno24 23/07/2020 0
"Nel corso di un incontro con il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, all'insegna della condivisione e delle sinergia istituzionale, abbiamo svolto un'analisi sull'andamento della pandemia Covid-19. Abbiamo convenuto sulla necessità di disporre un'immediata ed ulteriore intensificazione dei controlli già in corso di svolgimento su tutto il territorio". Lo fa sapere il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
"Fin dalla prossime ore, le Forze dell'Ordine e la Polizia Municipale saranno dunque impegnate (con un maggiore impiego di uomini ed un'estensione degli orari di controllo) per verificare il rigoroso rispetto, da parte di cittadini, commercianti, operatori economici e dei servizi, delle prescrizioni e limitazioni indispensabili per scongiurare ogni possibile recrudescenza della pandemia.
In particolare saranno controllati gli esercizi commerciali, i bar, i ristoranti e tutti i luoghi dove in questi giorni sono state registrate delle criticità compresi anche le spiagge e i lidi. In caso di irregolarità da parte di gestori, clienti ed avventori, scatteranno sanzioni pecuniarie e chiusure. Il Covid 19 è stato contenuto ma non sconfitto. Il subdolo virus è ancora tra noi e colpisce duramente".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/10/2022
Giro a Salerno, la gioia del sindaco Napoli: "Un immenso onore"
"Il Giro d'Italia a Salerno il prossimo 10 maggio 2023. Una grande gioia ed un immenso onore ospitare, dopo tanti anni, l'arrivo della Carovana Rosa. Vivremo una giornata meravigliosa, ottenendo visibilità mondiale. Grazie agli organizzatori del Giro ed alla Regione, che hanno permesso di inserire Salerno tra le tappe della competizione ciclistica più amata dagli italiani".
Redazione Irno24 01/12/2023
Salerno, il cordoglio del Sindaco per la scomparsa di Pasquale Andria
"Il Comune di Salerno - scrive il sindaco Napoli - partecipa al cordoglio per la morte di Pasquale Andria. E' stato un importante protagonista della vita della nostra comunità, tanto come insigne magistrato tanto come generoso animatore di importanti iniziative solidali.
Di lui conserveremo il ricordo di persona competente e piena di passione civile, nel segno dell'umanesimo cristiano che ha ispirato il suo pensiero ed il suo agire al servizio del bene comune. Ai congiunti un abbraccio di fraterna solidarietà".
Redazione Irno24 30/06/2022
Salerno, il 4 Luglio torna "Terramare": pescaturismo, musica e cultura
Torna “Terramare”, l'iniziativa di Coldiretti Salerno promossa in collaborazione con la Camera di Commercio nell’ambito delle iniziative “Campagna Amica 2022”. Terramare si propone di esaltare le risorse territoriali della pesca e dell'agricoltura con particolari eventi culturali.
Lunedì 4 luglio, alle ore 18.00, una barca di pescaturismo della cooperativa Acquamarina partirà dal Molo Masuccio Salernitano per dare la possibilità agli ospiti di vivere l'emozione della pesca, con lo sguardo ai terrazzamenti dei limoni della costa d'Amalfi. Su un'altra imbarcazione si esibiranno, invece, i Musicastoria (a cura del CTA di Salerno), con lo scrittore Paolo Romano che racconterà aneddoti e leggende della Costiera Amalfitana.
Al termine della battuta di pescaturismo, i produttori agricoli di campagna Amica presenteranno le loro produzioni tipiche e cureranno, insieme ai pescatori, una cena degustazione al Miglio Zero. L'iniziativa si propone quale innovativo prototipo di offerta turistica che coniuga cultura, bellezze paesaggistiche e produttive.