Salerno, lavori di miglioramento dello stadio Arechi dal 5 dicembre

Interventi per oltre 1 milione finanziati dalla Regione, si studia progetto per copertura

Redazione Irno24 02/12/2022 0

Lunedì 5 Dicembre partono lavori di ulteriore miglioramento dell'accessibilità e fruibilità dello Stadio Arechi di Salerno. I lavori sono per un importo di 1.300.000, finanziati dalla Regione. Stamani il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha eseguito un sopralluogo presso l'impianto, definendo il piano di lavoro per le prossime settimane.

I lavori sono stati aggiudicati a seguito di procedura negoziata a termini abbreviati. Tale procedura è stata espletata in tempi record, nel rispetto del cronoprogramma reso noto nel mese di Ottobre, dopo le intese con Salernitana ed Istituzioni preposte all'ordine pubblico e sicurezza. I lavori affidati riguarderanno la realizzazione di un nuovo varco di prefiltraggio in Curva Sud, che consentirà la riduzione dei tempi di attesa anche con il potenziamento del servizio steward.

È prevista la ristrutturazione dei servizi igienici e la ripresa delle strutture in ferro. L'intento è quello di completare questi interventi prioritari entro la ripresa del campionato, che vedrà la salernitana impegnata contro il Milan il 4 gennaio 2023. Nel pacchetto anche i lavori di potenziamento del servizio di videosorveglianza e gli interventi per la Curva Nord.

Gli uffici comunali hanno sviluppato un'idea progettuale che prevede la totale utilizzazione della Curva Nord da parte della tifoseria granata e la riserva di circa 2000 posti per gli ospiti in parte terminale del settore distinti con spazi esterni, parcheggi e viabilità dedicati in sicurezza e via esclusiva. Su tale ipotesi, già condivisa dalla Salernitana, sono in corso incontri con gli organi preposti alla sicurezza per le necessarie verifiche.

Proseguono intanto le fasi di studio e progettazione per i successivi lavori di ristrutturazione e restyling che prevedono, tra l'altro, la copertura dell'impianto. Per tali lavori la Regione ha previsto un investimento di 35 milioni di euro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/04/2020

Strianese partecipa alla videoconferenza della Cabina di Regia nazionale Covid-19

Si terrà oggi, Sabato 18 Aprile, alle 18:30, su indicazione del Ministro Boccia e su richiesta del Presidente del Consiglio, la videoconferenza della Cabina di regia Covid-19, convocata per discutere sulle misure per la ripresa e la tutela della salute pubblica.

“Oggi parteciperò - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - alla Cabina di regia nazionale, istituita per affrontare la fase 2, insieme agli altri delegati della Conferenza composta da 3 Presidenti di Regione, cioè i governatori Fontana, Bonaccini e Musumeci, e da 3 Presidenti di Provincia e 3 Sindaci d’Italia.

Oltre al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, sarà presente anche il Ministro della Sanità, Roberto Speranza”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/02/2021

Servizi aggiuntivi Busitalia per Salerno e Valle dell'Irno

Busitalia rende noto che da lunedì 1 febbraio 2021 il servizio di linea sarà svolto con la modalità prevista dalla programmazione del periodo scolastico. Inoltre, come stabilito dalla Ordinanza regionale n. 3 del 22/01/2021, saranno attivati servizi aggiuntivi finalizzati all'intensificazione dei seguenti collegamenti:

Linea 1 Vietri-Salerno, Linea 8 Pontecagnano-Salerno, Linea 9 Siano-Camerelle (Nocera Sup.)-Cava, Linea 10 San Severino-Baronissi-Salerno, Linea 22 Baronissi-Pellezzano (frazioni Capriglia-Coperchia-Capezzano)-Salerno, Linea 23 Calvanico-Fisciano-Lancusi-Baronissi-Salerno.

LA TABELLA COMPLETA

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2023

Salerno, lettera di Avella al Sindaco su recupero campetti di quartiere

Nei giorni scorsi, il presidente della IV Commissione Sport, Innovazione e Politiche Giovanili, Rino Avella, ha inviato una lettera al sindaco di Salerno, e per conoscenza al capostaff ed al direttore generale, attraverso la quale ha inteso portare a conoscenza del vertice politico-amministrativo del Comune la grave situazione di degrado in cui versa la gran parte dei campi comunali di quartiere.

"In diversi quartieri - si legge nella missiva - esistono spazi comunali adibiti a campetti per la pratica amatoriale di svariati sport; tali campetti non risultano gestiti né in maniera ordinaria né in maniera straordinaria dal Comune e risultano, pertanto, incustoditi; la mancata gestione ha determinato inevitabilmente il deterioramento delle strutture, con l’insorgenza di potenziali e costanti pericoli per i fruitori, perlopiù giovani e giovanissimi.

Quindi, considerato che i campetti di via D’Allora (rione de Gasperi), via Camillo Sorgente, viale Monte Cervato (Ogliara), via Ligea, via Vinciprova e tanti altri sono gi unici spazi pubblici utilizzabili dai numerosi ragazzi/ragazzini abitanti nei rispettivi quartieri, e preso atto che le situazioni più evidenti sono state finora gestite procedendo alla chiusura di alcuni spazi, chiedo se è intenzione dell’Amministrazione Comunale procedere alla messa in sicurezza delle strutture ed alle successive manutenzioni ordinarie e straordinarie.

Sono certo - conclude Avella nella lettera - che l’Amministrazione, prendendo atto di una situazione ormai inaccettabile, procederà con gli atti consequenziali. Lo meritano i nostri figli".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...