Salerno, lavori Porta Ovest: limitazioni al traffico per i mezzi pesanti
Il provvedimento adottato dal Prefetto va dal 7 Luglio al 7 Settembre
Redazione Irno24 02/07/2022 0
Il Prefetto di Salerno ha adottato, in data 1 luglio 2022, un provvedimento concernente il divieto al transito dei mezzi di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, dalle ore 7:00 del 7 luglio fino alle ore 7:00 del 7 settembre, nelle seguenti tratte dell’autostrada A3 Salerno-Pompei-Napoli:
1) in carreggiata sud, per i veicoli provenienti da nord, dal Km 42+200 al Km 51+600 nella tratta compresa tra gli svincoli di Cava de’ Tirreni e di Salerno; i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate, provenienti da Napoli e diretti a Salerno, saranno deviati in uscita a Cava.
2) in carreggiata nord, per i veicoli provenienti da sud, dal Km 51+600 al Km 42+800 nella tratta compresa tra gli svincoli di Salerno e Cava; i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate, provenienti da sud, dalla A2 Salerno-Reggio e diretti a Napoli, saranno invitati ad uscire in corrispondenza della diramazione A30 Salerno-Avellino e comunque saranno obbligati ad uscire a Salerno centro.
Tale provvedimento - al quale sarà data massima diffusione e pubblicità, anche attraverso apposita cartellonistica verticale e utilizzo di pannelli autostradali - si è reso necessario al fine di consentire il completamento dei lavori di scavo della galleria nord dell’opera “Salerno Porta Ovest”, che consentirà il collegamento diretto dell’area portuale all’asse autostradale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/09/2024
Salerno, per San Matteo 2024 corse della metro fino alle 3:00
Il Comune di Salerno, con il sostegno della Regione Campania, ha ottenuto da Trenitalia il prolungamento dell’orario delle corse della metropolitana cittadina nella giornata di sabato 21 settembre, per la Festività Patronale di San Matteo. L’ultima corsa è programmata, ben oltre la fine dei festeggiamenti, per domenica 22 settembre alle ore 2:05 dalla Stazione Centrale allo Stadio Arechi (alle ore 2:35 dallo stadio Arechi alla Stazione Centrale).
"Suggeriamo ai concittadini ed ai visitatori – dichiara il Sindaco Napoli – di utilizzare la metropolitana per partecipare alla Festa Patronale con la processione, le giostre ed i mercatini, lo spettacolo dei fuochi pirotecnici a mare. Parcheggiare l’auto all’Arechi è una soluzione particolarmente consigliata per coloro che giungono dalla provincia. Per gli abitanti della zona orientale, utilizzare la metro è il modo più comodo per raggiungere il centro storico.
Complessivamente, saranno a disposizione degli utenti, tra la serata di sabato 21 e le prime ore delle domenica 22, circa 7mila posti aggiuntivi con 16 corse, otto dalla Stazione Centrale ed otto dallo Stadio Arechi. Su iniziativa dell’Assessore alla Mobilità, Rocco Galdi, saranno altresì in funzione, fino all'1:00, gli ascensori pubblici cittadini".
Redazione Irno24 07/11/2020
Salerno, il Corso "rimpiazza" Lungomare: gran folla in barba al virus
A dispetto delle forti raccomandazioni giunte da più parti - Governo, Regione e Comune - il popolo salernitano non ne vuole sapere di rinunciare alla passeggiata autunnale riscaldata dal sole, magari con annesso aperitivo.
E così, con il Lungomare e Santa Teresa "off limits" su disposizione del sindaco, ecco che una vera e propria folla si è riversata sul corso Vittorio Emanuele, come fosse un giorno "normale" o addirittura vigilia di festa, considerando il congestionamento registrato nella tarda mattinata sull'arteria pedonale della città.
Notevole flusso di persone anche da Via Mercanti in poi, direzione centro storico. E' evidente che non è stata compresa la gravità della situazione dal punto di vista epidemiologico.
Redazione Irno24 23/04/2021
Salerno, sospensione idrica ad horas in zona Da Procida-Calenda
Salerno Sistemi Spa comunica che, a causa di improvvisa rottura della rete idrica in Via Salita San Giovanni, al fine di eliminare condizioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità, e di eseguire indifferibile intervento di riparazione, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica ad horas alle seguenti strade e traverse limitrofe: Ospedale Da Procida, Rione Calenda (tratto compreso tra via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa), Via Sabato de Vita.
La sospensione idrica riguarderà anche le seguenti zone servite dall’Ausino: Pellezzano (Chiuiano – via J.F.Kennedy – Via de Gasperi – via dei Casali).
Il ripristino del regolare esercizio della rete, in relazione sia alle previsioni di ultimazione dei lavori che ai tempi di riempimento delle condotte, è previsto per le ore 16.30 di Venerdì 23 Aprile. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.