Salerno medievale e le sfumature di verde ispirano il Trekking Urbano 2023
La tradizionale visita guidata nel centro storico cittadino è in programma il 31 ottobre
Redazione Irno24 20/10/2023 0
Lunedì 23 ottobre, alle ore 11.00, presso la Sala Giunta del Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Trekking Urbano, tradizionale visita guidata nel centro storico cittadino, organizzata dall'Associazione Erchemperto, con il patrocinio del Comune di Salerno, per martedì 31 ottobre con partenza alle 19.00 da Palazzo di Città.
"Salerno medievale, svariate sfumature di verde" è il tema dell'edizione 2023. Il colore che connotava la Salerno medievale doveva essere infatti il verde, con le sue innumerevoli sfumature. L’Hortus Magnus era un'ampia parte di Salerno destinata alle coltivazioni; i documenti parlano di “terre bacue”, concesse per essere messe a coltura. Da aggiungere gli orti dei monasteri e dei viridari dei medici della Scuola Medica, che erano destinati alla coltivazione delle piante medicinali e officinali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/04/2021
Crisi Covid, Prefetto di Salerno incontra rappresentanti di Confesercenti e ANVA
Nella mattinata odierna, a Salerno, si è svolta presso la piazza adiacente al Palazzo della Prefettura una manifestazione organizzata dai rappresentanti provinciali di Confesercenti e ANVA, diretta a sensibilizzare gli organi di governo nazionale e locale sulla grave sofferenza economica delle aziende commerciali del salernitano.
L'azione di protesta, che si è svolta alla presenza di una delegazione di esercenti e degli organi di informazione, è stata attivata per chiedere una ripresa delle attività economiche, commerciali e turistiche, nonché per presentare proposte concrete dirette a superare le difficoltà che attraversano tali settori.
Al termine della manifestazione, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha incontrato, presso il Palazzo del Governo, il direttore e il presidente provinciale di Confesercenti in qualità di sottoscrittori del documento "Portiamo le imprese fuori dalla pandemia", contenente le proposte sui sostegni alle imprese, sulla fiscalità e sul credito alle imprese.
Nello specifico, è stato chiesto al Prefetto un supporto per portare avanti le proposte presentate nel documento operativo, con particolare riguardo alla riapertura, pur nel rispetto di rigidi protocolli anti-contagio, delle attività economiche. All'incontro ha preso parte anche il rappresentante di ANVA, che si è espresso a tutela della dignità della categoria dei commercianti ambulanti, tra le più colpite dalla crisi epidemiologica.
I rappresentanti di Confesercenti Salerno hanno, inoltre, sottoposto all'attenzione del Prefetto l'importanza di semplificare, attraverso lo snellimento delle procedure, l'iter burocratico delle pratiche amministrative relative alle piccole imprese, gestite dagli enti locali. Il Prefetto ha condiviso le preoccupazioni espresse ed ha ribadito la vicinanza delle istituzioni sulla questione sociale, ed ha espresso la massima solidarietà per chi rappresenta le proprie richieste nel rispetto delle regole condivise di contrasto alla pandemia.
L'incontro, svoltosi in un clima improntato alla massima collaborazione, si è concluso con l'apprezzamento dei presenti e con l'intesa di sviluppare sinergie sempre più proficue per rilanciare l'economia.
Redazione Irno24 03/08/2020
Responsabilità, controlli e sanzioni per una Salerno sicura
"Continua l'impegno del Comune di Salerno per promuovere comportamenti responsabili da parte di concittadini, turisti, operatori commerciali ed economici. Un'opera costante di persuasione massiccia e condivisa che sta dando frutti positivi". Lo fa sapere il sindaco Napoli.
"La situazione sanitaria è strettamente sotto controllo, così come l'azione costante della Polizia Municipale, dei Vigilantes sugli arenili, delle forze dell'ordine ha assicurato una sostanziale serenità nell'ultimo week-end, di certo tra quelli più affollati dell'estate.
Non sono mancate le sanzioni ma si tratta di pochi casi sporadici in un contesto di generale osservanza delle regole. Nelle ultime ore abbiamo deciso d'intensificare la vigilanza nella stazione ferroviaria dove, a seguito della confusione ingenerata dal cambiamento nel sistema di occupazione dei posti, si è determinato qualche potenziale momento di affollamento e concitazione.
Così come abbiamo ulteriormente responsabilizzato la compagnie armatoriali per organizzare al meglio e vigilare sul rispetto delle distanze nelle biglietterie, sia durante le operazioni di imbarco/sbarco che durante la navigazione".
Redazione Irno24 02/03/2021
Droga a domicilio, arrestato pusher di crack a Salerno
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato uno spacciatore salernitano, E.P., classe 1980, con pregiudizi per traffico di stupefacenti, in quanto colto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno lo hanno trovato in possesso di crack, all’esito di un controllo, mentre effettuava consegne di stupefacente in varie zone della città a bordo della propria autovettura.
I poliziotti hanno appurato che l'uomo aveva avviato un’attività illecita di spaccio con consegne in città. L’uomo è stato quindi controllato e trovato in possesso di un pacchetto di tabacchi al cui interno vi erano tre involucri contenenti dosi di crack.
Anche l’auto è stata sottoposta a perquisizione ed al suo interno è stata rinvenuta la somma di 900 euro in banconote di vario taglio ed altre quattro dosi di crack che il pusher nascondeva nel vano batterie di un telecomando. I Poliziotti hanno perquisito anche l’abitazione dello spacciatore e in un armadio hanno rinvenuto altri due involucri di crack. Per E.P. sono stati disposti i domiciliari.