Salerno, nel centro storico alloggi irregolari e stranieri senza documenti

L'operazione di prevenzione e controllo è stata condotta dalla Polizia di Stato

Redazione Irno24 12/08/2025 0

La Polizia di Stato ha condotto un'importante operazione di prevenzione e controllo del territorio nel centro storico di Salerno. Impegnati gli agenti della Squadra Mobile, della DIGOS e della Squadra Volante, unitamente ad equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania.

Sono stati individuati diversi locali adibiti ad abitazione in condizioni irregolari e di sovraffollamento, inoltre sono stati identificati alcuni cittadini stranieri senza documenti validi per il soggiorno, le cui posizioni sono attualmente al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/05/2021

Buoni spesa Covid a Salerno, l'elenco delle istanze risanate

Il Comune di Salerno ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la graduatoria delle istanze risanate, relativa al bando per l'assegnazione dei buoni spesa Covid-19. Vengono riportati, inoltre, i "revisionati ma non ammessi" e la graduatoria generale di tutti gli ammessi. I voucher saranno in consegna a partire da Sabato 15 Maggio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/09/2023

Salerno, la Polizia celebra San Michele e schiera i mezzi in dotazione

Venerdì 29 settembre, la Polizia di Stato celebrerà il suo Patrono, San Michele Arcangelo. La cerimonia religiosa si terrà alle ore 11.00 nella cappella dei Crociati, all’interno del Duomo di Salerno, con una Messa solenne officiata da Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita, coadiuvato dal Cappellano della Polizia di Stato, don Giuseppe Greco.

Per l’occasione è prevista la partecipazione di rappresentanze del personale della Questura di Salerno, degli Uffici delle Specialità, dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, dei familiari delle “Vittime del Dovere” e dei “Caduti in Servizio”, nonché di autorità civili, militari, religiose e di cittadini e associazioni.

Per dare risalto alla ricorrenza, davanti al Duomo saranno allestiti degli spazi illustrativi curati dagli operatori della Polizia Scientifica, della Polizia Cibernetica, della Polizia Ferroviaria e della Polizia Stradale, che interagiranno con una delegazione di alunni della scuola primaria (circa 120 ragazzi). Verranno schierati, inoltre, i mezzi in dotazione alla Polizia di Stato, con la presenza dell’unità cinofila e della pattuglia a cavallo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/05/2020

La Provincia digitalizza il rilascio licenze per il trasporto cose in conto proprio

La Provincia di Salerno, per allinearsi alle nuove esigenze dettate dalla situazione emergenziale che stiamo vivendo e, nell’ambito del generale processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione, ha promosso l’implementazione di una nuova piattaforma informatica per la gestione del rilascio delle licenze per il trasporto di cose.

“Tutti gli operatori del territorio - dichiara il Presidente Strianese - potranno avvantaggiarsi della nuova organizzazione che l’Ente, in particolare il settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, ha predisposto. La normativa prevede, per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 6.000 kg, adibiti al trasporto di cose in conto proprio, il rilascio di apposita licenza da parte delle amministrazioni provinciali dove ha sede l’Impresa, titolo fino ad oggi rilasciato in formato cartaceo che, ai sensi dell’art. 38 della legge 298/74, andava esibito ad ogni richiesta degli ufficiali, degli agenti di polizia e dei funzionari incaricati del servizio di polizia stradale.

Con la digitalizzazione di questa procedura ovviamente cambiano in meglio parecchie cose. Innanzitutto l’Ente offre una maggiore trasparenza, per esempio sulla tempistica e il rilascio dei titoli. Le imprese saranno agevolate perché il titolo non potrà più essere sottratto o smarrito, in presenza di una banca dati digitale non sarà più necessario richiedere duplicati.

Infine un discorso a parte fa fatto per gli organi deputati al controllo, che potranno monitorare più facilmente per esempio se permangono i requisiti dei titoli rilasciati. Ma soprattutto il titolo non potrà più essere contraffatto. Sarà possibile verificare l’autenticità della licenza, attraverso un QR code apposto in alto a destra nella prima pagina, attraverso un semplice smartphone. Mi preme comunicare infine che la nuova piattaforma è già pienamente operativa e tutte le licenze rilasciate da oggi recheranno il QR code”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...