Salerno Pulita, controlli aerei su sversamento abusivo di rifiuti
Un drone autorizzato sorveglierà le zone critiche
Redazione Irno24 29/09/2021 0
Per ridurre il fenomeno del mancato rispetto delle norme sulla raccolta differenziata, saranno attivati a Salerno, in maniera sperimentale e per tre mesi, controlli sia aerei che a terra. Questa mattina, a largo Campo, l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, ha presentato agli organi di informazione il servizio di controllo aereo che viene effettuato mediante l’utilizzo di un drone da una società di vigilanza autorizzata dall’Enac per questo tipo attività.
L’attività oggi ha interessato il centro storico basso, in particolare via Roma, e la parte alta della città antica. Ieri i sorvoli sono stati effettuati in via dei Carrari, via Parmenide, via Paradiso di Pastena, via Belvedere e Casa Manzo, in cui spesso si formano micro discariche.
Il drone sorveglierà le zone critiche dove si registrano gli sversamenti di rifiuti; le immagini così acquisite saranno poi utilizzate dai vigili urbani e dai volontari per sanzionare i responsabili di tali comportamenti scorretti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/06/2025
Il sindaco di Salerno: "Le Fonderie Pisano devono andare via"
"Per quanto riguarda l'amministrazione comunale di Salerno, le Fonderie Pisano devono andare via, bisogna che si delocalizzino". Lo ha affermato chiaramente il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, a margine del tavolo tecnico con Arpac, Istituto Zooprofilattico e Regione Campania, convocato da Arturo Iannelli, presidente della Commissione Ambiente del Comune.
"C'è un aspetto normativo - spiega Napoli - che riguarda il problema delle emissioni e come vengono soppesate e valutate. Parrebbe che tutte le misurazioni fatte rientrino nella norma, noi dobbiamo verificare come realmente attagliare questa modalità alle realtà presenti. Abbiamo chiesto una precisazione riguardo a questo punto al Ministero dell'Ambiente, dal canto nostro intendiamo valutare tutti gli aspetti urbanistici relativi alla normativa per rendere possibile la delocalizzazione".
Redazione Irno24 05/08/2025
Avvenuto il recupero di "Bacchitiello" a Salerno, carburante non fuoriuscito
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno, e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio "Bacchitiello", affondato domenica 3 agosto. Nell’incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento, e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un’inchiesta amministrativa e un’indagine penale per verificare eventuali responsabilità, non era rimasta ferita nessuna persona. I lavori di rimozione del peschereccio, affidati a una ditta specializzata, sono iniziati alle 6:00 di questa mattina e si sono conclusi dopo circa 3 ore, quando l’unità è stata "alata" a secco all’interno del porto turistico Marina D’Arechi.
La motovedetta CP 2111, già intervenuta nell’immediatezza dell’evento per mettere in salvo le persone presenti a bordo dell’imbarcazione, ha operato per garantire la sicurezza in mare e soprattutto per verificare che il pericolo di inquinamento, sino a ieri concreto per la presenza a bordo di più di 100 litri di carburante, fosse scongiurato. Non c’è stato quindi alcun problema ambientale né danno all’ambiente marino conseguente all’affondamento del natante, poiché il carburante ancora presente a bordo non è fuoriuscito dalle casse anche grazie alla celerità con la quale è stato autorizzato ed effettuato l’intervento di recupero.
Esperite le prime verifiche del caso, l’unità recuperata è stata sistemata su un pianale nella disponibilità dell’armatore e sottoposta a provvedimento di sequestro probatorio, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Salerno, in modo tale che l’Autorità Marittima, cui sono state affidate le indagini, possa, mediante mirati accertamenti tecnici, definire le cause tecniche del sinistro ed eventuali profili di responsabilità penali in capo al comandante del motopeschereccio, resosi protagonista di quello che, per il momento, è stato definito, dal neocomandante della Capitaneria di Porto di Salerno, il Capitano di Vascello Giovanni Calvelli, "un gesto incauto".
Redazione Irno24 04/11/2021
Sacchi neri con rifiuti di ogni tipo, in arrivo multa salata per due bar di Salerno
"Anche oggi, purtroppo, dobbiamo segnalare nuovi casi di violazione delle norme sulla raccolta differenziata. Nel cuore del centro di Salerno, a pochi metri dal Comune, sacchi neri contenenti rifiuti di ogni tipo.
Per i due bar che hanno abbandonato i sacchi, in arrivo una multa salata. Grazie ai nostri operatori che, insieme alla Polizia Municipale, stanno fermando questa pessima abitudine di alcuni, per fortuna pochi, commercianti di Salerno". Lo scrive sui social l'amministratore di Salerno Pulita, Bennet.