Salerno Pulita, dal 27 Marzo con la card si ritirano buste indifferenziato

Sarà possibile farlo alle isole ecologiche una sola volta ogni due mesi

Redazione Irno24 24/03/2023 0

Da lunedì 27 marzo, i titolari di utenze domestiche Tari, che hanno già ricevuto via posta la card di Salerno Pulita, potranno recarsi alle isole ecologiche Fratte e Arechi per prelevare, dopo il conferimento di oggetti da avviare al riciclo, le buste per la raccolta del non differenziabile e del multimateriale (plastica, acciaio, alluminio, cartone da bevanda). Al momento del ritiro bisognerà mostrare la card. Le buste sarà possibile ritirarle una sola volta ogni due mesi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/08/2024

Salerno, bonificata spiaggia di Mercatello dopo il "troppo pieno"

È stata effettuata questa mattina, sabato 31 agosto, la bonifica sulla spiaggia di Mercatello dove, a causa dell’intenso e forte temporale di ieri pomeriggio, si è verificata il cosiddetto fenomeno del “troppo pieno”, con la fuoriuscita di fanghi e detriti. Ruspe in azione con il supporto in acqua anche dello Spazzamare.

Lo rende noto Salerno Pulita sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/06/2025

Salerno, ancora grandi scie di schiuma "catturate" dallo Spazzamare

"Ieri è stata, purtroppo, una giornata molto impegnativa per lo spazzamare di Salerno Pulita, la speciale imbarcazione impegnata a pattugliare le acque che bagnano la città di Salerno. Come mostra l'immagine, mercoledì 25 giugno sono state diverse e grandi le scie di schiuma intercettate e aspirate dallo Spazzamare, che ha potuto così rimuovere quanto galleggiava e rilasciare acqua depurata".

Lo scrive la stessa società sui canali web ufficiali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/01/2024

Salerno, piantumati 12 ginkgo biloba e 2 querce da sughero in via Fiume

Da oggi, venerdì 19 gennaio, quattordici nuovi alberi, di cui 12 ginkgo biloba e due querce da sughero, arricchiscono il patrimonio arboreo della città di Salerno. Sono stati piantumati questa mattina in una aiuola spartitraffico di via Fiume, nel tratto di strada che dalla stazione della metro a Mercatello porta alla rotatoria tra i quartieri Mariconda ed Europa.

Gli alberi costituiscono il premio messo in palio con il concorso del progetto sulle bioplastiche compostabili presentato da Salerno Pulita con il Comune di Salerno e cofinanziato da Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo degli imballaggi in bioplastica compostabile.

Il territorio comunale è stato suddiviso in quattro zone nelle quali, per cinque settimane di seguito, sono stati effettuati prelievi random di campioni di rifiuti organici conferiti dalle famiglie, che sono stati sottoposti poi ad analisi merceologiche per misurarne sia la qualità che la presenza percentuale di bioplastiche compostabili. Il concorso è stato vinto dalla zona Est ed è questo il motivo per cui gli alberi sono stati piantumati nell’aiuola di via Fiume, scelta perché sufficientemente larga e perché, essendo lunga circa 120 metri, garantiva la giusta distanza tra le alberature in fase di accrescimento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...