Salerno Pulita, operativi già dal 1° maggio addetti a manutenzione verde
La totalità dei 28 lavoratori proviene dall’impresa alla quale era affidato in precedenza il servizio
Redazione Irno24 29/04/2025 0
Saranno impegnati già dal 1° maggio, il giorno in cui si celebra la Festa del Lavoro, i nuovi 28 addetti alla manutenzione del verde che, nel pomeriggio di oggi, hanno firmato il contratto di assunzione presso la sede di Salerno Pulita. Saranno impiegati nel nuovo servizio affidato alla partecipata, che già si occupa della raccolta rifiuti e pulizia delle strade e che, da giugno, gestisce la manutenzione ed il diserbo dei capistrada ed ora ha ricevuto dal Comune di Salerno anche l’affidamento del servizio di manutenzione del verde nelle aiuole e nei parchi.
In virtù della clausola sociale, la totalità dei 28 lavoratori proviene dall’impresa alla quale era affidato in precedenza il servizio, così come i 41 in servizio nella prima fase che, nell’ambito della stessa giornata, hanno firmato il contratto a tempo indeterminato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/02/2022
Indifferenziato aperto, nuovo blitz a Salerno: bloccati altri "cercatori di metalli"
Continua l’azione di contrasto del dilagante fenomeno delle aperture delle buste di indifferenziato a Salerno. La notte scorsa sono stati colti in flagrante diversi “cercatori di metalli” in via Baratta, via Guercio, via Caterina, corso Garibaldi, lungomare Colombo e nel rione Campione. L’operazione è iniziata ieri sera alle 20 ed è terminata all’alba. Sono state sanzionate anche tre attività di ristorazione che avevano esposto sulla strada decine e decine di bustoni, contravvenendo all’ordinanza sindacale sul conferimento dei rifiuti.
All’operazione hanno partecipato addetti e responsabili di Salerno Pulita che hanno coadiuvato, con le segnalazioni, il lavoro degli agenti del Nucleo operativo ambiente e decoro urbano della polizia municipale, diretto dal capitano Mario Elia, a loro volta in contatto con la polizia di Stato.
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione dei responsabili (magrebini ma soprattutto rumeni provenienti dal campo rom di Gianturco) e al sequestro dei carrellini contenenti il materiale che avevano prelevato dalle buste di immondizia, in massima parte piccoli elettrodomestici, cellullari, personal computer, forni a microonde, giocattoli e indumenti.
Redazione Irno24 13/02/2023
Salerno, kit di sacchetti in plastica per chi conferisce oggetti da riciclare
Dal 27 febbraio, agli utenti che si recheranno ai centri di raccolta comunale “Fratte” e “Arechi” per conferire oggetti da avviare al riciclo, saranno consegnati kit di sacchetti di plastica (di colore grigio e trasparenti) per il conferimento del non differenziabile e per il multimateriale (di colore giallo). Lo rende noto Salerno Pulita.
I sacchetti, che avranno dimensioni diverse (quelli per il non differenziabile saranno più piccoli), saranno dotati di tag personalizzati e saranno sufficienti per i conferimenti previsti per un bimestre. Sempre presso i centri di raccolta “Fratte” e “Arechi” saranno consegnate delle card che consentiranno di acquisire punti da spendere in negozi convenzionati. Dal 27 marzo, infine, inizierà l’installazione in città di cestini specifici per le deiezioni canine.
Redazione Irno24 03/10/2025
Raffiche di vento a Salerno, controlli dei Volontari Verde Pubblico
"Nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025, il gruppo Volontario Verde Pubblico Salerno, partner di Torrione Eventi APS, ha svolto un’attività di controllo del territorio in relazione all’allerta meteo per vento diramata dalla Protezione Civile regionale. L’intervento è stato finalizzato a prevenire e mitigare i rischi legati alle raffiche, che in diversi punti della città hanno provocato la caduta di rami e piccoli ostacoli, con conseguenti pericoli per la viabilità e l’incolumità pubblica.
Gli operatori volontari hanno effettuato una messa in sicurezza primaria, segnalando prontamente alle autorità competenti le criticità riscontrate e intervenendo laddove necessario per garantire la sicurezza stradale. Le aree maggiormente interessate dalle verifiche sono state via Fra’ Generoso, via Benedetto Croce, il Lungomare Colombo e la villa comunale di Fratte, oggetto di un sopralluogo specifico.
L’azione dei Volontari Verde Pubblico conferma l’importanza della collaborazione tra associazioni e istituzioni nella gestione delle emergenze ambientali e nella tutela dei cittadini, soprattutto in occasione di fenomeni meteorologici intensi come quello registrato in questi giorni".
Ne dà notizia Antonio Ferrara, segretario dell'associazione Torrione Eventi APS.