Salerno Pulita, pubblicata la nuova carta dei servizi
Bennet: "Un patto di trasparenza con i cittadini"
Redazione Irno24 17/11/2021 0
E’ consultabile sul sito www.salernopulita.it, nella sezione portale degli utenti, la nuova carta dei servizi e degli standard di qualità per i lavori di igiene urbana che la società partecipata ha avuto in affidamento dal Comune.
Nella carta - che è un aggiornamento della precedente che risaliva al 2012 ed è stata condivisa con le associazioni Codacons Campania, U.Di.Con. e Unione Consumatori e Utenti - sono elencati tutti i servizi effettuati da Salerno Pulita riguardanti la pulizia del suolo, la raccolta porta a porta dei rifiuti, la gestione degli impianti.
“Con la Carta dei servizi – dice Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita – stringiamo un patto di trasparenza con i cittadini per rendere sempre più pulita ed accogliente la nostra città. Sappiamo bene che per riuscirci è importante ascoltare le diverse esigenze e raccogliere anche suggerimenti. Per questo abbiamo promosso incontri in sede e in vari quartieri.
Con la Carta spieghiamo in maniera chiara e trasparente quali sono i nostri impegni, ma deve essere chiaro che l’obiettivo di una citta pulita e libera dai rifiuti si persegue insieme, azienda e cittadini. E’ un obiettivo comune e Salerno Pulita assicurerà l’impegno e la professionalità dei propri operatori”.
Nella carta dei servizi sono indicati i diritti e i doveri degli utenti, come devono comportarsi, a chi rivolgersi per avere informazioni e cosa fare per segnalare eventuali disservizi, ma anche gli impegni che Salerno Pulita assume per effettuare indagini di gradimento sui servizi resi. Tra gli allegati, oltre ai calendari per il conferimento dei rifiuti, si segnala il protocollo di intesa con le associazioni dei consumatori per la presentazione di reclami.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/10/2022
Salerno, si chiude la prima edizione del progetto "Le vie dell'acqua"
Venerdì 14 ottobre, alle ore 9:00, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città, a Salerno, alla presenza dell’On. Piero De Luca, del Sindaco, Vincenzo Napoli, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Gaetana Falcone, dell’Assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, e di Mariarosaria Altieri, Presidente di Sistemi Salerno, avrà luogo l'evento conclusivo de "Le vie dell'acqua".
Si chiude, dunque, la prima edizione, ma contestualmente si aprono i lavori della seconda, del progetto di educazione ambientale rivolto alle classi quinte delle scuole primarie e alle classi terze delle scuole secondarie di I grado salernitane, promosso da Sistemi Salerno in collaborazione con il Comune.
Redazione Irno24 10/12/2024
La Valle dell'Irno teatro dell'edizione invernale di "FestAmbiente"
Dal 13 al 15 dicembre 2024, il Circolo Legambiente Valle dell’Irno organizza "FestAmbiente I(nto)rno", l’edizione invernale di FestAmbiente. Con un programma itinerante tra Baronissi, Fisciano e Mercato San Severino, gli eventi saranno dedicati ad economia circolare, sostenibilità, tutela del territorio e delle aree protette, beni comuni ed attivismo.
Il giorno 13 sarà dedicato all’economia circolare, in particolare alla moda sostenibile. Presso OpenLab (Baronissi) si terrà un talk sulla fast fashion, con ospiti Rossella Ronca, Elisabetta Acocella ed InTinta Sartoria, e uno swap party a ritmo di musica di dj Marcellino. Il giorno 14 il focus sarà su aree protette e biodiversità: la mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Fisciano, in collaborazione con Legambiente Campania ed insieme a cittadini, associazioni ed Istituzioni, si terrà un’assemblea riguardo l’Area Naturalistica "Frassineto", che compie 35 anni. Dal tardo pomeriggio ci si sposta alla "Scimmia Ubriaca" (Lancusi), dove, in collaborazione con Limen, si terrà una poetry slam a tema biodiversità, e a seguire si esibirà il gruppo musicale "The Haze".
Il giorno 15, dedicato a territorio e beni comuni, prevede per la mattina una passeggiata al Castello Medievale di Mercato San Severino, in collaborazione con Universitas Sancti Severini, mentre il pomeriggio si terrà un workshop su beni comuni e beni confiscati con il Presidio Libera Valle dell’Irno e Legambiente Campania presso il Centro Sociale "M. Biagi" (Mercato San Severino). Chiusura di FestAmbiente con un’aperitivo sociale presso la sede del Circolo Legambiente Valle dell’Irno (Baronissi), per scambio di auguri.
Redazione Irno24 16/07/2024
Salerno, bonificata area ex mercato nel quartiere Mariconda
Personale di Salerno Pulita e agenti della Polizia Municipale hanno iniziato le operazioni di sgombero dell'ex area mercatale di Mariconda. La zona è stata utilizzata, negli ultimi tempi, come ricovero dai senzatetto ed era diventata una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto.
Le attività di bonifica dureranno tutta la settimana. Si procederà anche ad incrementare le misure di sicurezza relative agli accessi, per evitare intrusioni da parte di estranei.