Salerno, si chiude la prima edizione del progetto "Le vie dell'acqua"
Appuntamento il 14 ottobre a Palazzo di Città, già in partenza la seconda edizione
Redazione Irno24 11/10/2022 0
Venerdì 14 ottobre, alle ore 9:00, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città, a Salerno, alla presenza dell’On. Piero De Luca, del Sindaco, Vincenzo Napoli, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Gaetana Falcone, dell’Assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, e di Mariarosaria Altieri, Presidente di Sistemi Salerno, avrà luogo l'evento conclusivo de "Le vie dell'acqua".
Si chiude, dunque, la prima edizione, ma contestualmente si aprono i lavori della seconda, del progetto di educazione ambientale rivolto alle classi quinte delle scuole primarie e alle classi terze delle scuole secondarie di I grado salernitane, promosso da Sistemi Salerno in collaborazione con il Comune.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/04/2025
Salerno, piantine di fiori per abbellire il lungomare cittadino
Tornano a fiorire le aiuole del lungomare di Salerno: dopo l’esperimento, frutto di un’intesa con Coldiretti, in occasione di Salerno in Flora, il Comune di Salerno e Salerno Pulita, società alla quale dal 1° maggio sarà ufficialmente affidato il servizio di manutenzione delle aiuole e dei parchi, hanno deciso di proseguire nell’abbellimento del lungomare cittadino e altre zone strategiche della città con piccole piantine di fiori.
Dopo quelle primaverili, sarà la volta delle piantine che prevedono una fioritura per tutto il periodo estivo e poi avverrà la messa a dimora di piante con fioriture in più periodi dell’anno. Al momento sono interessate le aiuole principali del lungomare di Salerno, ma il piano prevede di includere anche altre zone della città.
"In questi pochi giorni - spiega Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita - abbiamo già riscontrato grande entusiasmo per questa iniziativa, in molti hanno notato il cambio nel look del nostro lungomare ed ora facciamo un appello al senso di civiltà di tutti per proseguire questo percorso che inaugura anche il nuovo servizio di affidamento a Salerno Pulita".
Redazione Irno24 08/07/2022
Salerno, pochi giorni alla nuova differenziata: tutto ciò che bisogna sapere
A partire da lunedì 18 luglio entrano in vigore le novità del piano di raccolta differenziata a Salerno, promosse in questi mesi con la campagna di comunicazione "Una raccolta di successo" fortemente voluta dal Comune e da Salerno Pulita, insieme a CONAI (il Consorzio Nazionale Imballaggi) e COREVE (il Consorzio per il recupero degli imballaggi in vetro che fa parte del sistema CONAI).
Uno dei cambiamenti principali riguarda il vetro. Le campane, ormai sempre più simili a luoghi di abbandono di rifiuti, saranno tolte dalle strade: per la raccolta degli imballaggi in vetro entrerà in vigore il porta a porta, che per le utenze domestiche avrà cadenza mono-settimanale. Saranno per questo forniti ai cittadini contenitori carrellati o in alternativa, per le famiglie in edifici con meno di cinque utenze, mastelli. Saranno invertiti i giorni di conferimento sia di carta, cartone e cartoncino che della frazione non differenziabile: carta, cartone e cartoncino dovranno essere conferiti il lunedì e non più il giovedì e, viceversa, il non differenziabile dovrà essere conferito il giovedì e non più il lunedì.
Sarà poi inserita, una volta a settimana, la raccolta porta a porta degli abiti usati ed ei tessili. E, grazie all’installazione di appositi contenitori, i piccoli RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) potranno essere conferiti in alcune scuole - solo per studenti e personale - e in diversi edifici pubblici comunali. Si precisa che il nuovo piano sarà adottato dal 18 luglio per quanto concerne la raccolta, mentre per il conferimento da parte dei cittadini le novità saranno in vigore già dalla sera di domenica 17 luglio.
Chi, alla data del 17 luglio, avrà ricevuto carrellati o masselli potrà iniziare a conferire il vetro secondo la nuova modalità; gli altri utenti potranno continuare ad utilizzare le campane del vetro finché queste ultime non verranno tutte rimosse e finché non saranno consegnati a tutti carrellati o masselli. Si precisa, inoltre, che alcune distinzioni nel piano di conferimento e raccolta riguardano i rioni collinari e le zone della movida. Si invitano, pertanto, i cittadini a prendere visione del materiale informativo recapitato in queste settimane presso le abitazioni e che viene riepilogato a questo link.
Redazione Irno24 19/03/2023
Salerno, volontari VUMP raccolgono oltre 200 kg di rifiuti alla foce dell'Irno
"Foce del fiume Irno, l’ingresso della città, maltrattato, mal curato e ridotto a discarica. Siamo stati qui per l’ennesima volta. Vedete un po’ quanto abbiamo raccolto: indifferenziato 150,5 kg, plastica 36,3 kg, vetro 17,6 kg, ingombranti 10 kg, metalli 4,2 kg, Raee 2 kg. Totale 220,6 kg.
Siamo consapevoli che purtroppo durerà da “Natale a Santo Stefano”, ma non smetteremo di credere che prima o poi si possa cambiare, e che ci sia più rispetto per l’ambiente". E' quanto scrivono sulla loro pagina social i volontari di "Voglio un mondo pulito".