Salerno, pulizia delle scale sul trincerone alla fermata metro Vernieri
Napoli: "Mi appello ai miei concittadini affinché mantengano puliti i nostri quartieri"
Redazione Irno24 29/01/2022 0
"Gli operai in queste ore stanno pulendo le scale del Trincerone/fermata Metropolitana Vernieri. Un lavoro ordinario di decoro urbano. Mi appello ai miei concittadini affinché mantengano puliti i nostri quartieri. Solo con la collaborazione di tutti possiamo vivere bene nella nostra bella città". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/05/2022
A Salerno la manifestazione "Pedalando per la città", Busitalia cambia i percorsi
Busitalia rende noto che, a seguito dell’Ordinanza del Comune di Salerno n. 329 del 25.05.2022, con la quale vengono adottati alcuni provvedimenti atti a disciplinare la circolazione stradale per agevolare la manifestazione sportiva "Pedalando per la città", in programma domenica 29 maggio 2022, alcune linee aziendali seguiranno i percorsi alternativi di seguito descritti:
1. Le linee 8-34, provenienti dalla zona orientale, giunti alla rotonda del Parco Arbostella, svolteranno in Via Mauri, Via Angrisani, Via dei Mille, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via R. Virtuoso, Via Tesauro, Via M. Farina, Via L. Guercio, Vinciprova. In partenza da Vinciprova effettueranno il seguente percorso: Via Pietro Grifone, Via F. Della Monica, Via C. Vestuti, Via Granati, Via D. Romagnano, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via dei Mille, Via Angrisani, Via Mauri, rotonda Arbostella e proprio percorso.
2. La linea 24 in partenza da Vinciprova effettuerà il seguente percorso: Via Pietro Grifone, Via F. Della Monica, Via C. Vestuti, Via Granati, Via D. Romagnano, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via dei Mille, Via Angrisani, Via Mauri, rotonda Arbostella, Viale Giuseppe Verdi, Via Gen. Clark e proprio percorso. In direzione Vinciprova, giunta in Via Gen. Clark, svolterà per il Parco Arbostella, Via Mauri, Via Angrisani, Via dei Mille, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via R. Virtuoso, Via Tesauro, Via M. Farina, Via L. Guercio, Vinciprova.
3. La linea 40, da S. Eustachio, giunta alla rotonda di Parco Arbostella, svolterà in Via Mauri, Via Angrisani, Via dei Mille, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via R. Virtuoso, Via Tesauro, Via M. Farina, Via L. Guercio, Vinciprova. In partenza da Vinciprova effettuerà il seguente percorso: Via Pietro Grifone, Via F. Della Monica, Via C. Vestuti, Via Granati, Via D. Romagnano, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via dei Mille, Via Angrisani, Via Mauri, rotonda Arbostella e proprio percorso.
4. La linea 25 in partenza da Vinciprova effettuerà il seguente percorso: Via Pietro Grifone, Via F. Della Monica, Via C. Vestuti, Via Granati, Via D. Romagnano, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo) e proprio percorso. In direzione Vinciprova, giunta in Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo) proseguirà per Via R. Virtuoso, Via Tesauro, Via M. Farina, Via L. Guercio, Vinciprova.
5. Le linee 2-39 in partenza da Vinciprova effettueranno il seguente percorso: Via Settimio Mobilio, Via Cacciatori dell’Irno, Via Farao, Via Giovanni Francesco Memoli, Via Nizza, Piazza R. Casalbore e proprio percorso. In direzione Vinciprova, giunte a Piazza XXIV Maggio, svolteranno in Via Volpe, Via Nizza, Via Dalmazia, Vinciprova.
6. Le linee 10-22-B in partenza da Vinciprova effettueranno il seguente percorso: Via Settimio Mobilio, Via Cacciatori dell’Irno e proprio percorso. Le linee 10-20-22 in direzione Vinciprova, giunte a Piazza XXIV Maggio, svolteranno in Via Volpe, Via Nizza, Via Dalmazia, Vinciprova.
7. La linea A in partenza da Vinciprova effettuerà il seguente percorso: Via Pietro Grifone, Via F. Della Monica e proprio percorso. In direzione Vinciprova, giunta in via degli Eucalipti, proseguirà per Via M. Farina, Via P. Grifone, Via L. Guercio, Viale dell’Unità, capolinea.
8. Le linee 4 e 9: in direzione Vinciprova, percorreranno il viadotto Gatto, il raccordo SA-RC (uscita Fratte), via Irno, Lungoirno, via Vinciprova; per il ritorno, via Settimio Mobilio, via Farao, via Irno, ingresso SA-RC (Fratte), uscita Salerno-nord, viadotto Gatto, a seguire percorso regolare.
Redazione Irno24 14/11/2021
Salerno recupera qualche posizione nel rapporto "Qualità della vita"
Pubblicato il rapporto 2021 sulla qualità della vita, a cura di Italia Oggi e Università La Sapienza, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni. L'edizione 2021 premia la provincia di Parma, al 1° posto su 107. Un grande balzo dalla 40esima posizione del 2020.
Trento, Bolzano, Bologna e Milano completano la "top five". Fra gli indicatori di riferimento troviamo affari e lavoro, istruzione e formazione, ambiente, sicurezza, tempo libero e turismo.
Male il Sud e la Campania: Salerno è 77esima, anche se recupera 6 posizioni rispetto al 2020, Napoli addirittura penultima (davanti a Crotone), Benevento crolla dal 33° al 79° posto, Avellino è 76esima, Caserta 94esima.
Redazione Irno24 15/05/2020
Napoli: "Nella fase 2 non possiamo permetterci errori, Salerno saprà isolare gli incoscienti"
"La fase 2 - afferma il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - sarà complicata e difficile, forse addirittura più della fase 1. La nostra comunità ha ottenuto grandi risultati nella lotta al contenimento del Coronavirus grazie ad un'enorme prova di responsabilità da parte della quasi totalità dei cittadini ed all'abnegazione di tutti coloro (medici ed infermieri, forze dell'ordine lavoratrici e lavoratori dei servizi essenziali) che sono stati impegnati in prima linea ed ai quali dobbiamo enorme gratitudine e rispetto per il difficilissimo compito che stanno svolgendo in una situazione complicatissima.
Nella fase 2, con la ripresa graduale e controllata delle attività, non possiamo permetterci errori. Non possiamo rischiare che qualche comportamento irresponsabile vanifichi i risultati ottenuti, mettendo a repentaglio la propria salute e quella della collettività.
Dobbiamo rispettare semplici prescrizioni che, se attuate da tutti con disciplina, ci consentiranno un totale ritorno alla normalità in tempi brevi: uso delle mascherine, distanza sociale e niente assembramenti, pulizia frequente della persona e degli ambienti. Sono cose che tutti e ciascuno dobbiamo e possiamo mettere in pratica cooperando, come collettività, anche all'azione indispensabile di controllo delle forze dell'ordine e della Polizia Municipale alle quali, interpretando il sentimento della cittadinanza, rinnoviamo apprezzamento, sostegno e solidarietà.
È molto importante che all'assunzione di comportamenti responsabili cooperino altresì con esempi virtuosi le famiglie, le associazioni, i colleghi di lavori, gli amici. Sono certo che anche in queste difficili circostanze Salerno saprà isolare gli incoscienti, coloro che violano le regole del vivere civile e della sicurezza dimostrando maturità e responsabilità".