A Salerno la manifestazione "Pedalando per la città", Busitalia cambia i percorsi

Il Comune ha emanato specifica ordinanza con provvedimenti legati alla circolazione

Redazione Irno24 28/05/2022 0

Busitalia rende noto che, a seguito dell’Ordinanza del Comune di Salerno n. 329 del 25.05.2022, con la quale vengono adottati alcuni provvedimenti atti a disciplinare la circolazione stradale per agevolare la manifestazione sportiva "Pedalando per la città", in programma domenica 29 maggio 2022, alcune linee aziendali seguiranno i percorsi alternativi di seguito descritti:

1. Le linee 8-34, provenienti dalla zona orientale, giunti alla rotonda del Parco Arbostella, svolteranno in Via Mauri, Via Angrisani, Via dei Mille, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via R. Virtuoso, Via Tesauro, Via M. Farina, Via L. Guercio, Vinciprova. In partenza da Vinciprova effettueranno il seguente percorso: Via Pietro Grifone, Via F. Della Monica, Via C. Vestuti, Via Granati, Via D. Romagnano, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via dei Mille, Via Angrisani, Via Mauri, rotonda Arbostella e proprio percorso.

2. La linea 24 in partenza da Vinciprova effettuerà il seguente percorso: Via Pietro Grifone, Via F. Della Monica, Via C. Vestuti, Via Granati, Via D. Romagnano, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via dei Mille, Via Angrisani, Via Mauri, rotonda Arbostella, Viale Giuseppe Verdi, Via Gen. Clark e proprio percorso. In direzione Vinciprova, giunta in Via Gen. Clark, svolterà per il Parco Arbostella, Via Mauri, Via Angrisani, Via dei Mille, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via R. Virtuoso, Via Tesauro, Via M. Farina, Via L. Guercio, Vinciprova.

3. La linea 40, da S. Eustachio, giunta alla rotonda di Parco Arbostella, svolterà in Via Mauri, Via Angrisani, Via dei Mille, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via R. Virtuoso, Via Tesauro, Via M. Farina, Via L. Guercio, Vinciprova. In partenza da Vinciprova effettuerà il seguente percorso: Via Pietro Grifone, Via F. Della Monica, Via C. Vestuti, Via Granati, Via D. Romagnano, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo), Via dei Mille, Via Angrisani, Via Mauri, rotonda Arbostella e proprio percorso.

4. La linea 25 in partenza da Vinciprova effettuerà il seguente percorso: Via Pietro Grifone, Via F. Della Monica, Via C. Vestuti, Via Granati, Via D. Romagnano, Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo) e proprio percorso. In direzione Vinciprova, giunta in Via Andrea Sorrentino (ex Via E. De Filippo) proseguirà per Via R. Virtuoso, Via Tesauro, Via M. Farina, Via L. Guercio, Vinciprova.

5. Le linee 2-39 in partenza da Vinciprova effettueranno il seguente percorso: Via Settimio Mobilio, Via Cacciatori dell’Irno, Via Farao, Via Giovanni Francesco Memoli, Via Nizza, Piazza R. Casalbore e proprio percorso. In direzione Vinciprova, giunte a Piazza XXIV Maggio, svolteranno in Via Volpe, Via Nizza, Via Dalmazia, Vinciprova.

6. Le linee 10-22-B in partenza da Vinciprova effettueranno il seguente percorso: Via Settimio Mobilio, Via Cacciatori dell’Irno e proprio percorso. Le linee 10-20-22 in direzione Vinciprova, giunte a Piazza XXIV Maggio, svolteranno in Via Volpe, Via Nizza, Via Dalmazia, Vinciprova.

7. La linea A in partenza da Vinciprova effettuerà il seguente percorso: Via Pietro Grifone, Via F. Della Monica e proprio percorso. In direzione Vinciprova, giunta in via degli Eucalipti, proseguirà per Via M. Farina, Via P. Grifone, Via L. Guercio, Viale dell’Unità, capolinea.

8. Le linee 4 e 9: in direzione Vinciprova, percorreranno il viadotto Gatto, il raccordo SA-RC (uscita Fratte), via Irno, Lungoirno, via Vinciprova; per il ritorno, via Settimio Mobilio, via Farao, via Irno, ingresso SA-RC (Fratte), uscita Salerno-nord, viadotto Gatto, a seguire percorso regolare.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/11/2021

Salerno, bloccato ladro di scooter dopo rocambolesco inseguimento

Le Volanti della Questura di Salerno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, D.M.G. di anni 25, nato in Russia e residente a Melito di Napoli, resosi responsabile del furto di un ciclomotore.

Nel transitare in Piazza S. Francesco, gli agenti hanno notato un giovane a bordo di uno scooter che si allontanava velocemente; immediatamente dopo, due giovani sono saliti a bordo di un’auto che si è posta all'inseguimento del ciclomotore. Immediatamente gli agenti hanno affiancato l’auto, gli occupanti hanno riferito che stavano inseguendo l’uomo poiché poco prima si era impossessato del ciclomotore di proprietà di uno dei passeggeri.

Preso atto della situazione, i poliziotti si sono subito posti all’inseguimento dell’autore del furto, che con una guida molto pericolosa stava scappando per le vie del centro. Il rocambolesco inseguimento si è concluso in via Roma dove gli operatori di polizia hanno bloccato definitivamente il malvivente.

Identificato presso gli uffici della Sezione Volanti, il fermato è stato tratto in arresto e condotto alle Camere di Sicurezza della Questura a disposizione dell’A.G., in attesa dell’udienza di convalida. Il ciclomotore è stato restituito al legittimo proprietario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/11/2020

Venerdì 27 Novembre sospensione idrica fra Mercatello e Mariconda

Salerno Sistemi comunica che, per eseguire interventi di manutenzione straordinaria in via Angrisani, zona Mercatello, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica Venerdì 27 novembre dalle 14:00 alle 18:30 alle seguenti strade e traverse: via Angrisani, via Tusciano, via Tanagro.

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/12/2020

"Pane Sospeso" a Salerno, ecco i negozi aderenti

“Un gesto buono come il pane” è il messaggio con il quale Confartigianato Salerno dà il via all’iniziativa del “Pane Sospeso”, patrocinata dal Comune di Salerno. La pratica di tenere “sospesi” gli alimenti, dal bar sbarca in panificio. In questo momento di profonda difficoltà economica, che ha colpito numerose famiglie del nostro territorio, questa buona pratica si concretizza su un bene primario come il pane, che tutti dovrebbero avere la possibilità di acquistare.

Il meccanismo é semplice: i clienti acquistano del pane e lo lasciano in panificio a disposizione di chi non ha la possibilità di comprarlo di tasca propria. Una pratica che costa relativamente poco a chi la compie, ma che può fare la differenza per chi versa in condizioni di disagio. L’iniziativa si propone un duplice obiettivo: da un lato aiutare le persone in difficoltà, e dall’altro contrastare gli sprechi alimentari troppo spesso presenti nei negozi, supermercati e simili.

Ecco la lista dei panifici aderenti: Panificio Attilio Vernieri Snc – Via Medaglie D’Oro 19, Salerno; Panificio Mater – Via Luigi Liguori 31, Salerno; Panificio Fortunato – Via Luigi Cacciatore 23, Salerno; Panem et Circenses – Via Eugenio Caterina 2, Salerno; Prelibatezze di Pane – Via Renato de Martino 21, Salerno; Panificio Pizzo – Via Casa Gaiano – Fisciano; Panificio Cerrato – Via Olevano 165, Battipaglia; Panificio Saporito – Strada Provinciale 9, Auletta; Panificio San Bartolomeo – Via Francesco De Vita 38, Moio della Civitella; Panificio Roselli Marinella – C.so Umberto I 70/72, Piaggine; Panificio Caroccia & Orlando – Via Trieste e Trento 25, Stio;

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...