"Pane Sospeso" a Salerno, ecco i negozi aderenti
L'obiettivo è duplice: aiutare le persone in difficoltà e ridurre gli sprechi
Redazione Irno24 17/12/2020 0
“Un gesto buono come il pane” è il messaggio con il quale Confartigianato Salerno dà il via all’iniziativa del “Pane Sospeso”, patrocinata dal Comune di Salerno. La pratica di tenere “sospesi” gli alimenti, dal bar sbarca in panificio. In questo momento di profonda difficoltà economica, che ha colpito numerose famiglie del nostro territorio, questa buona pratica si concretizza su un bene primario come il pane, che tutti dovrebbero avere la possibilità di acquistare.
Il meccanismo é semplice: i clienti acquistano del pane e lo lasciano in panificio a disposizione di chi non ha la possibilità di comprarlo di tasca propria. Una pratica che costa relativamente poco a chi la compie, ma che può fare la differenza per chi versa in condizioni di disagio. L’iniziativa si propone un duplice obiettivo: da un lato aiutare le persone in difficoltà, e dall’altro contrastare gli sprechi alimentari troppo spesso presenti nei negozi, supermercati e simili.
Ecco la lista dei panifici aderenti: Panificio Attilio Vernieri Snc – Via Medaglie D’Oro 19, Salerno; Panificio Mater – Via Luigi Liguori 31, Salerno; Panificio Fortunato – Via Luigi Cacciatore 23, Salerno; Panem et Circenses – Via Eugenio Caterina 2, Salerno; Prelibatezze di Pane – Via Renato de Martino 21, Salerno; Panificio Pizzo – Via Casa Gaiano – Fisciano; Panificio Cerrato – Via Olevano 165, Battipaglia; Panificio Saporito – Strada Provinciale 9, Auletta; Panificio San Bartolomeo – Via Francesco De Vita 38, Moio della Civitella; Panificio Roselli Marinella – C.so Umberto I 70/72, Piaggine; Panificio Caroccia & Orlando – Via Trieste e Trento 25, Stio;
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/01/2022
Salerno, nuovi infissi e manto impermeabile per il "Focaccia"
La Provincia di Salerno ha terminato i lavori messa in sicurezza e adeguamento di spazi e aule all’Istituto Tecnico “Basilio Focaccia” di Salerno, nell’ambito di interventi finanziati dal Ministero dell’Istruzione con fondi PON FESR 2014-2020. L’importo complessivo è di € 200.000,00.
“Nello specifico – dichiara il Presidente Strianese – i lavori riguardavano i prevalentemente il rifacimento del manto impermeabile di copertura e la sostituzione di gran parte degli infissi a battenti delle aule con infissi di tipo scorrevole. I nuovi infissi sono dotati di cristalli resistenti agli urti e consentono, quindi, di incrementare il livello di sicurezza, nonché di utilizzare al massimo tutta la superficie disponibile delle aule, nel rispetto delle vigenti norme anti Covid. I lavori si sono conclusi entro il 2021”.
Redazione Irno24 30/12/2021
Sul Lungomare di Salerno con la droga, arrestato spacciatore 26enne
Nel pomeriggio di ieri, i poliziotti della Squadra Mobile hanno colto in flagranza di reato D.M.F., nato nel 1995, salernitano con precedenti specifici, resosi responsabile di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. L’uomo è stato notato dagli Agenti nei pressi del Lungomare Trieste ed è stato controllato. Addosso a lui sono state rinvenute alcune dosi di hashish e marijuana pronte alla vendita.
Inoltre, a seguito della perquisizione domiciliare, operata nell’immediatezza, in alcuni nascondigli ricavati nell’abitazione sono stati trovati circa 8 grammi di cocaina, circa 390 grammi di hashish e circa 25 grammi di marijuana, nonché un bilancino di precisione ed altri strumenti utili al confezionamento dello stupefacente. Il pusher è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto fissata per questa mattina.
Redazione Irno24 31/03/2020
Nel salernitano arriva la "spesa sospesa" per famiglie in difficolta
Su impulso del Presidente Strianese e del Prefetto di Salerno è stato attivato anche nella nostra provincia il sistema della "spesa sospesa", una misura di solidarietà che si aggiunge a quelle straordinarie messe in campo dal Governo per sostenere i Sindaci chiamati, in questo difficile momento, a far fronte anche alle esigenze delle famiglie meno abbienti.
"Ci siamo mossi per mettere in campo azioni concrete per fronteggiare la crescente difficoltà economica di moltissime famiglie", spiega Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno.
"Io, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il Presidente della Camera di Commercio, Andrea Prete, e i Sindaci referenti dell'ANCI, Stefano Pisani e Domenico Volpe, abbiamo promosso accordi con i responsabili della grande distribuzione alimentare presenti sul territorio affinché i cittadini che faranno la spesa presso gli esercizi commerciali possano donare a quanti, in un momento di debolezza del sistema economico determinato dalla sospensione di molte attività produttive ed esercizi commerciali, subiscono gli effetti negativi dell'emergenza in atto.
La 'spesa sospesa' nasce dalla famosa e nobile pratica del 'caffè sospeso', inventata dalla tradizione napoletana, che, in pieno anonimato, permette di offrire un caffè agli avventori meno fortunati. Con questa campagna invece del caffè si offre la spesa a chi ne ha bisogno. Vado ripetendo in questi giorni che fratellanza e solidarietà sono i valori essenziali che ci permetteranno di uscire integri da questo difficile periodo storico. La spesa sospesa è uno strumento molto utile per aiutare chi in questi giorni è in difficoltà.
Ai Sindaci sarà inviato un elenco dei supermercati che aderiscono all'iniziativa per organizzare, in loco, un sistema di raccolta e distribuzione di beni grazie ai volontari della protezione civile, della Croce Rossa, del banco alimentare, oppure attraverso i Servizi Sociali dei Comune. Uniti ce la faremo".