Salerno, raccolta di beni alimentari per gli ucraini alla Chiesa di San Demetrio
Si può donare il martedì, giovedì e sabato dalle 17 alle 18:30
Redazione Irno24 28/04/2022 0
Prosegue e si rafforza l'iniziativa benefica rivolta agli ucraini fuggiti dalla guerra e giunti in provincia di Salerno. Ogni settimana, il martedì, il giovedì e il sabato, dalle ore 17 alle 18.30, presso i locali parrocchiali di San Demetrio, in via Dalmazia, i generosi possono donare alimenti conservabili e i destinatari, muniti del foglio rilasciato dalla Questura al loro arrivo sul territorio italiano (attestante il loro stato di rifugiati), possono ritirare i beni utili.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/11/2023
A Salerno un corso di difesa personale rivolto alle donne
Venerdì 3 novembre, alle ore 11, in Sala Giunta a Palazzo di Città, si presenterà un corso multidisciplinare di difesa personale a servizio di tutte le donne per fronteggiare eventuali aggressioni. Obiettivo del corso è mettere le donne nella condizione di capire ed affrontare le principali situazioni di rischio per strada, a casa o se si cerca di proteggere altri, come per esempio i bambini.
Il corso, articolato in varie fasi, affronterà, tra le altre cose, i fondamentali aspetti della difesa personale: la prevenzione, la preparazione psicologica, la gestione dello stress e la difesa vera e propria. Parteciperanno psicologi e allenatori della società Yama Araschi, le lezioni saranno tenute da esperti di fama nazionale.
Redazione Irno24 25/11/2021
Giornata della Colletta Alimentare, in Campania 5600 volontari impegnati
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza: quest’anno, nei supermercati aderenti all’iniziativa, si potranno di nuovo acquistare fisicamente alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, accolte dalle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare.
La Colletta Alimentare si svolgerà sabato 27 novembre 2021; 145.000 volontari, distanziati e muniti di green pass, in 11.000 supermercati lungo tutta la penisola, inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati. I prodotti donati saranno poi distribuiti alle 7.600 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza) che sostengono quasi 1.700.000 persone.
In Campania le persone aiutate mensilmente dal Banco Alimentare sono 228.314. I volontari impegnati nella raccolta saranno 5600. La Colletta Alimentare è il gesto educativo di volontariato più partecipato In Italia, ed è stata la prima esperienza solidale di questo tipo. Da un quarto di secolo permette di sensibilizzare le persone a compiere un atto concreto di aiuto verso i più bisognosi.
Redazione Irno24 02/10/2024
Caritas Salerno e Ikea Baronissi di nuovo insieme a favore degli ultimi
Il direttore della Caritas di Salerno, don Flavio Manzo, esprime la sua profonda gratitudine a IKEA Baronissi per la recente donazione di mobili, destinati al riallestimento del dormitorio per senza fissa dimora "Gesù Misericordioso", situato in via Bastioni.
Questa generosa donazione ha permesso di rinnovare gli spazi del dormitorio (che può accogliere 37 persone), offrendo un ambiente più confortevole e accogliente per coloro che si trovano in situazioni di estrema difficoltà. I nuovi arredi contribuiranno significativamente a migliorare la qualità della vita degli ospiti della struttura.
La collaborazione tra Caritas Salerno e IKEA Baronissi non è nuova, ma si inserisce in un percorso di partnership solidale che dura ormai da molti anni. Nel corso del tempo, questa sinergia ha dato vita a numerose iniziative a favore dei più bisognosi della comunità salernitana.