A Salerno un corso di difesa personale rivolto alle donne
Parteciperanno allenatori Yama Araschi, le lezioni saranno tenute da esperti di fama nazionale
Redazione Irno24 02/11/2023 0
Venerdì 3 novembre, alle ore 11, in Sala Giunta a Palazzo di Città, si presenterà un corso multidisciplinare di difesa personale a servizio di tutte le donne per fronteggiare eventuali aggressioni. Obiettivo del corso è mettere le donne nella condizione di capire ed affrontare le principali situazioni di rischio per strada, a casa o se si cerca di proteggere altri, come per esempio i bambini.
Il corso, articolato in varie fasi, affronterà, tra le altre cose, i fondamentali aspetti della difesa personale: la prevenzione, la preparazione psicologica, la gestione dello stress e la difesa vera e propria. Parteciperanno psicologi e allenatori della società Yama Araschi, le lezioni saranno tenute da esperti di fama nazionale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/02/2023
Salerno, un bilancio a due mesi dall'apertura del Polo della Carità
Circa 1800 cene servite in due mesi e altrettante colazioni, oltre 400 capi di abbigliamento e scarpe dati a chi ne aveva bisogno, più di 300 cambi di lenzuola. Sono alcuni dei numeri che si sono registrati nei primi due mesi di apertura del Polo della Carità, che racchiude i servizi offerti dalla Caritas di Salerno ai senza fissa dimora. Dormitorio, servizio doccia e refettorio serale per gli ospiti, ai quali si aggiungono il servizio lavanderia, il centro diurno, il centro di ascolto, la farmacia solidale e la distribuzione di indumenti.
In questi due mesi, la presenza media giornaliera è stata di circa 30 persone per quanto concerne il dormitorio e per la cena, e di 20 ospiti per il centro diurno, nel quale è possibile trascorrere al caldo e in compagnia le fredde giornate invernali. In rete con la Mensa San Francesco, si completa il cerchio della solidarietà che la Chiesa salernitana, attraverso la Caritas, ha attivato sul territorio a favore di coloro che vivono in difficoltà economiche e sociali.
Tutto questo è reso possibile dal lavoro quotidiano, sette giorni su sette, per 24 ore al giorno, degli operatori della Caritas diocesana, ma anche e soprattutto dall’impegno di tanti volontari che si alternano nel servizio ai poveri: gruppi scout di Salerno e provincia, la comunità diaconale, gruppi parrocchiali e tanti semplici cittadini che dedicano qualche ora del proprio tempo a questa opera.
Il "grazie" della Caritas va anche a chi sostiene concretamente il Polo, innanzitutto la Diocesi di Salerno, con Mons. Bellandi che dal primo momento ha sorretto e spronato il direttore, don Flavio Manzo, ad andare avanti; cittadini e aziende che non fanno mancare il loro supporto; tante scuole e associazioni che, soprattutto nel periodo natalizio, si sono spese nell’organizzazione di raccolte di solidarietà.
Redazione Irno24 14/02/2025
Incidenti pediatrici, a Salerno un corso gratuito sulla disostruzione
L'associazione Salvagente Italia, impegnata nella formazione sul primo soccorso e nella prevenzione degli incidenti pediatrici, organizza "Verso la disostruzione e oltre", incontro formativo aperto a tutti per imparare le manovre salvavita fondamentali in caso di soffocamento.
Il corso è gratuito e si terrà sabato 15 febbraio, alle 20:45, presso il Cinema San Demetrio di Salerno. E' pensato per genitori, nonni, insegnanti e chiunque desideri acquisire competenze pratiche che possono fare la differenza in caso di emergenza.
Redazione Irno24 21/10/2021
A Palazzo Sant'Agostino un progetto a supporto dei minori maltrattati
Oggi, presso la sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese ha partecipato alla presentazione del progetto regionale “Non vedo, non sento, non parlo” promosso dalla cooperativa sociale “La Goccia” di Avellino e selezionato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
La conferenza stampa è stata organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Tarita” di Sant’Egidio del Monte Albino e dalla Cooperativa sociale “Il Sollievo” di Angri, partner locali del progetto che coinvolge tutte le province campane attraverso un vasto partenariato.
Così Strianese: “Un progetto molto bello a supporto dei minori maltrattati che ho voluto accogliere presso la sede della Provincia per la tappa salernitana nel tour di presentazione nelle varie province campane. Ha l’obiettivo di fornire risposte e interventi precisi ai minori vittime di abusi e maltrattamenti, promuovendo una rete integrata con i vari soggetti operanti nel settore.
È stata una mattinata molto interessante e ringrazio tutti gli organizzatori, gli operatori, le associazioni e le istituzioni coinvolte. Iniziative come questa sono fondamentali per rimuovere i tanti ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori”.