Incidenti pediatrici, a Salerno un corso gratuito sulla disostruzione
L'incontro formativo si terrà sabato 15 febbraio, alle 20:45, presso il Cinema San Demetrio
Redazione Irno24 14/02/2025 0
L'associazione Salvagente Italia, impegnata nella formazione sul primo soccorso e nella prevenzione degli incidenti pediatrici, organizza "Verso la disostruzione e oltre", incontro formativo aperto a tutti per imparare le manovre salvavita fondamentali in caso di soffocamento.
Il corso è gratuito e si terrà sabato 15 febbraio, alle 20:45, presso il Cinema San Demetrio di Salerno. E' pensato per genitori, nonni, insegnanti e chiunque desideri acquisire competenze pratiche che possono fare la differenza in caso di emergenza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/06/2022
Salerno, a Palazzo Ruggi il 21 Giugno "Insieme per Donare"
In occasione della Festa della Musica, la Soprintendenza di Salerno e Avellino, in adesione alla campagna di sensibilizzazione sul tema della donazione e trapianto d’organi, sostenuta dall’ASL di Salerno, organizza, in sinergia con lo Sportello Amico Trapianti, l’Ordine dei Medici di Salerno e l’Ordine dei Farmacisti, e con il Patrocinio morale del Comune, l’evento "Insieme per Donare".
L'appuntamento con testimonianze, musica, arte, archeologia e solidarietà è per il 21 giugno a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Mario De Cunzo a Palazzo Ruggi, sede della Soprintendenza di Salerno.
Tre funzionari affrontano il tema della salute attraverso l’arte e l’archeologia: Antonio Falchi (storico dell’arte), Maria Tommasa Granese (archeologa) e Sandra Lo Pilato (archeologa). Il jazz di Django Reinhardt rivive, invece, attraverso il racconto e l’interpretazione dei Quasimanouche e del Maestro Cyranò Vatel.
Redazione Irno24 26/06/2023
Sbarco a Salerno di 172 migranti, operazioni di accoglienza della CRI
Nella giornata di ieri si è svolto nel porto di Salerno lo sbarco di 172 persone migranti e, sotto il coordinamento della Prefettura di Salerno, sono avvenute le operazioni di accoglienza ad opera dei volontari del Comitato di Salerno della Croce Rossa Italiana.
In affiancamento all’Asl Salerno, i volontari della CRI di Salerno hanno allestito le tensostrutture e gestito in loco tutta la parte di supporto sanitario, con la collaborazione dalla Protezione Civile regionale per quanto attiene alla logistica.
Come primissima accoglienza, superata la fase della valutazione dello stato di salute, i migranti sono stati accolti e rifocillati, come ormai accade dal 2014, nella sede della Croce Rossa Italiana - Comitato Nazionale, in via dei Carrari a Salerno, ad opera del personale dipendente CRI, coordinato dalla responsabile Daniela Volpe, e di volontari CRI del Comitato di Salerno, coordinati dal Presidente Taurone.
Alle attività di prima accoglienza hanno preso parte i volontari del Nucleo di Protezione Civile del Comune di Salerno, diretti dalla coordinatrice Gina Bassanini, i volontari del Nucleo di Protezione Civile del Comune di Baronissi e i volontari della Croce Bianca di Salerno. I migranti sono ospiti della struttura di via dei Carrari, in attesa di ricevere comunicazione della propria destinazione.
Redazione Irno24 27/04/2024
Lutto a Salerno per la scomparsa di Matteo Marzano, guidava "L'Abbraccio"
"Esprimo il cordoglio mio personale e della Civica Amministrazione per la prematura scomparsa di Matteo Marzano, concittadino esemplare per generosità e dedizione al bene comune. Il carissimo Matteo guidava da tempo 'L'Abbraccio', un'associazione di volontariato benemerita impegnata nel sostegno ai più deboli: senza fissa dimora, ex detenuti, disabili fisici e psichici.
Tra le sue iniziative più note, il ristorante sociale in zona San Leonardo e la costante presenza agli sbarchi dei migranti. Ai familiari ed amici un abbraccio solidale, con l'eterna gratitudine della nostra comunità, che fin d'ora assume l'impegno a continuarne a sostenere l'opera generosa".
Lo scrive in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.