Salerno, ripascimento del lotto da Torre Angellara al Polo Nautico
Si proseguirà successivamente fino a Santa Teresa
Redazione Irno24 29/01/2021 0
Continuano i lavori per il ripascimento del litorale di Salerno. Questa mattina il sindaco Vincenzo Napoli ha effettuato un sopralluogo per monitorare gli interventi. Il cronoprogramma è pienamente rispettato. Si sta completando il lotto che va da Torre Angellara al Polo Nautico e poi si proseguirà fino a Santa Teresa. "Da questa primavera - si legge sul profilo social dell'amministrazione - cambierà il volto del litorale della città". Il sindaco stesso scrive: "Avremo una Salerno da cartolina".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/06/2021
2 Giugno a Salerno, il Prefetto: "Dai cittadini unità e responsabilità" (VIDEO)
In occasione del 75° anniversario della fondazione della Repubblica, si è svolta stamane la tradizionale cerimonia organizzata dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, in forma “ristretta”, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale a tutela della salute pubblica per l’emergenza epidemiologica in atto. Le principali autorità civili, militari e religiose della provincia, riunitesi nella Villa Comunale della Città di Salerno, hanno assistito all’Alzabandiera solenne sulle note dell’Inno d’Italia, eseguito dalla famiglia Gibboni.
Il Prefetto ha dato lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica e ha esortato a resistere uniti contro un nemico aggressivo e insidioso ma non invincibile, richiamando i valori della libertà, della uguale dignità di ogni persona e quello della solidarietà che caratterizzano la nostra Repubblica, contrassegnano la nostra Costituzione e sono alla base della nostra democrazia.
“Sono orgoglioso di svolgere le funzioni di Prefetto della nostra Repubblica in questa generosa terra salernitana, che ha partecipato offrendo un importante contributo agli aspri combattimenti contro l’oppressione nazifascista, con tutto il suo carico di sangue, lutti e devastazioni. Le pagine straordinarie di sacrificio, eroismo e idealità sono state seguite da altre pagine di intensa vitalità ed entusiasmo che hanno posto le basi alla successiva ricostruzione del tessuto economico e sociale di questo bellissimo territorio. I sentimenti di concordia e coesione di allora si sono ripetuti in questi mesi, in cui i cittadini di questa provincia hanno messo in campo un eccezionale sforzo di solidarietà e unità, insieme ad un grande senso di responsabilità, e sono la risorsa più importante su cui può contare uno Stato democratico in frangenti difficili come quello che stiamo vivendo”.
Il Prefetto ha sottolineato, inoltre, che in questa delicata fase di ricostruzione è necessario rafforzare un’azione coesa e leale tra Istituzioni, cittadini, tessuto imprenditoriale, mondo del lavoro e società civile ed ha invitato a focalizzare l’attenzione sui temi, sempre più attuali, del lavoro e della vita quotidiana, dell’economia, della giustizia sociale, della sicurezza dei cittadini e, in particolare, della formazione scolastica.
La manifestazione è proseguita nel “Salone dei Marmi” di Palazzo di Città, dove sono state consegnate le onorificenze al Merito della Repubblica Italiana agli insigniti della Città di Salerno:
Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe CACCIATORE
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Rosanna COLUCCI
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Rosa CORREALE
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Mauro CRISCUOLO
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Modesta DE MAIO
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Salvatore DE NAPOLI
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Marisa DI VITO
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Rosa Maria FALASCA
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe FERRANTINO
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Alfonsina RAGO
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Salvatore SANTELLI
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Simona SARACINO
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Bruno TALENTO
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Saverio TESTA
nonché le “medaglie d’onore alla memoria” dei cittadini di Salerno deportati ed internati nei lager nazisti:
Giuseppe FERRAIOLI (deceduto)
Ciriaco SARNELLI (deceduto)
Rocco TORTORELLA (deceduto)
Redazione Irno24 11/03/2020
Napoli: "Restare in casa e uscire soltanto per ragioni assolutamente urgenti"
A Salerno, in alcune zone, l'ordinanza di restare in casa sembra lettera morta. Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, rivolge un appello ai salernitani attraverso la sua pagina facebook: "La nostra comunità vive, insieme al resto d’Italia, un momento molto difficile. Restando uniti ed osservando scrupolosamente quanto previsto riusciremo a contenere e sconfiggere il Coronavirus.
Ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte, pur comprendendo che questo comporta sacrifici personali e difficoltà economiche. Ripeto ancora l’appello a restare in casa e ad uscire soltanto per ragioni assolutamente urgenti ed indispensabili: lavoro, motivi di salute, acquisto di farmaci, cibo e prodotti di prima necessità.
Rivolgo poi un particolare appello alle persone anziane. Ne ho notate tante durante i giri di controllo in città. Gli anziani, com’è noto sono i soggetti più a rischio. Chiedo pertanto a tutti loro, ci stanno particolarmente a cuore, di non uscire di casa per non esporsi ad inutili pericoli".
Redazione Irno24 01/02/2021
Servizi aggiuntivi Busitalia per Salerno e Valle dell'Irno
Busitalia rende noto che da lunedì 1 febbraio 2021 il servizio di linea sarà svolto con la modalità prevista dalla programmazione del periodo scolastico. Inoltre, come stabilito dalla Ordinanza regionale n. 3 del 22/01/2021, saranno attivati servizi aggiuntivi finalizzati all'intensificazione dei seguenti collegamenti:
Linea 1 Vietri-Salerno, Linea 8 Pontecagnano-Salerno, Linea 9 Siano-Camerelle (Nocera Sup.)-Cava, Linea 10 San Severino-Baronissi-Salerno, Linea 22 Baronissi-Pellezzano (frazioni Capriglia-Coperchia-Capezzano)-Salerno, Linea 23 Calvanico-Fisciano-Lancusi-Baronissi-Salerno.