Salerno, scippa studente in Piazza San Francesco: denunciato senegalese

Arrestati un marocchino per furto di ciclomotore e un salernitano per furto di computer

Redazione Irno24 28/03/2022 0

La notte tra sabato 26 e domenica 27 Marzo, i Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona del centro. In particolare, è stato denunciato a p.l. un 22enne senegalese responsabile di un furto con strappo ai danni di uno studente in piazza San Francesco; la refurtiva (un telefono cellulare e una collana in oro) è stata recuperata e riconsegnata al giovane.

Inoltre, è stato arrestato e posto ai domiciliari un 24enne salernitano, responsabile del furto di un computer avvenuto il mese scorso ai danni di uno studio tecnico di Via Posidonia. La refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario.

Da registrare anche l'arresto di un 33enne marocchino, responsabile di furto di un ciclomotore in una via del centro. L’immediato intervento dei militari ha permesso di anche di restituire il mezzo intatto al proprietario; l’arrestato è stato condotto al carcere di Fuorni. Denunciato, infine, un 45enne con precedenti di Bellizzi, responsabile di aver utilizzato, per effettuare degli acquisti, una carta di credito rubata nel napoletano.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/06/2022

Salerno Mobilità, l'affondo Fiadel: "Serve un'operazione verità"

Straordinario preventivo sospetto e da ieri un solo operatore attivo alle casse di "Salerno Mobilità", arriva la protesta della Fiadel provinciale. "Pare strano che l'azienda preventivi uno straordinario a priori. In questo contesto poi ci sono lavoratori fortunati e meno fortunati. Sul solo operatore, invece, è una scelta scellerata, che costringe i cittadini a essere prigionieri dell'addetto alla casse e mette il lavoratore in una condizione difficile per operare. Così non va bene", ha detto Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel provinciale.

"Non si può far ricadere la colpa sui lavoratori per carenze dell'azienda. Salerno Mobilità ha sempre avuto degli operatori stagionali interinali, che solo per due anni non ha assunto per via del Covid. La verità è che invece le maestranze di questa azienda lavorano con zelo e dedizione, ma c'è una gestione quantomeno singolare. Una gestione che ha tolto i lavoratori dalle attività esterne e li ha ridotti.

Non c'è più il reparto motociclistico. Sono aumentate invece le attività interne, come l'ufficio tecnico e la control room. Tutto ciò è avvenuto con pensionamenti e lavoratori deceduti. Serve un'operazione di verità su Salerno Mobilità e capire il futuro di questa società, che passa solamente per un recupero centrale delle attività esterne al rapporto con i cittadini. Non parliamo poi dei cattivi funzionamenti di Telepass, con ammanchi per azienda e utenti. Per questo motivo, chiediamo un urgente incontro con il sindaco e l'assessore al bilancio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/08/2024

Salerno, scoperta casa vacanze abusiva in via Mercanti

A seguito di un esposto denuncia, la Polizia Municipale di Salerno (Nucleo Antievasione Tributaria) è intervenuta, insieme a personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, in Via dei Mercanti, dove era stata segnalata, all’interno di un appartamento, la presenza di una struttura ricettiva “abusiva”. A seguito dell’ispezione, nell’appartamento sono state generalizzate 8 persone di nazionalità francese, che avevano prenotato tramite il sito boooking.com.

All’esito delle verifiche effettuate presso la Questura, la titolare è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per aver omesso di comunicare all’Autorità di Pubblica Sicurezza, entro le 24 ore dal loro arrivo, gli ospiti presenti in struttura. Tenuto conto della tipologia dei servizi offerti, pubblicizzati anche sui siti web, è stato possibile configurare la struttura quale “casa vacanze”, per la quale è richiesto, quale titolo abilitativo, la SCIA.

A seguito delle verifiche espletate presso il SUAP del Comune, si è accertato che non era stata presentata alcuna SCIA: tale attività, dunque, era da considerarsi svolta in maniera del tutto abusiva. Inoltre, si è contestato al gestore l’omessa informazione alla clientela, tramite tabelle o altri strumenti similari, dell’applicazione dell’Imposta di Soggiorno nella Città di Salerno, l’entità del tributo e i casi di esenzione, oltre alla mancata pubblicità agli ospiti all’interno della struttura dei prezzi praticati.

Infine, si è accertata l’omessa registrazione della struttura sul portale “Tourist Tax” del Comune di Salerno, al fine di consentire la comunicazione degli ospiti, dei relativi periodi di pernottamento e di eventuali casi di esenzione, per il calcolo ed il successivo versamento dell’Imposta di Soggiorno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/05/2021

Torrione, truffatori sparano da auto davanti scuola per eludere Carabinieri

Intorno alle 13 odierne, in zona scuola Alemagna, nel quartiere Torrione Alto, una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Salerno ha tentato di controllare un'autovettura Citroen C3 nera. Alla discesa dei militari dall’auto di servizio, il passeggero si è dato alla fuga a piedi, perdendo denaro dalle tasche e venendo inseguito da uno dei Carabinieri.

Il malvivente alla guida, per assicurarsi la fuga, ha esploso due colpi in aria in mezzo agli studenti, mentre i Carabinieri si sono adoperati per salvaguardare gli alunni e gli adulti presenti.

A seguito dell’esplosione dei colpi da parte del malvivente, uno dei Carabinieri ha esploso in sicurezza tre colpi in direzione della gomma posteriore destra per cercare di arrestare la corsa pericolosa del mezzo, mentre l’altro militare si prodigava per tutelare i presenti. Sono stati recuperati circa 4000 euro, probabile provento di una truffa avvenuta poco prima.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...