Salerno, sospensione idrica "ad horas" in quartieri collinari e zone alte

Il maltempo ha determinato un evento franoso che ha fatto collassare la condotta consorziale a Prepezzano

Redazione Irno24 29/11/2021 0

La società Ausino ha comunicato che si è verificato "l’improvviso collassamento della condotta consorziale in località Prepezzano di Giffoni Sei Casali, causato, evidentemente, da un movimento franoso conseguente alle eccezionali piogge che stanno interessando, tra gli altri, il territorio dei Monti Picentini";

pertanto è "stato necessario interrompere l’erogazione idrica dal predetto acquedotto e, viste le condizioni atmosferiche particolarmente avverse, non si è al momento in condizione di programmare i tempi per il ripristino della regolare erogazione, soprattutto in considerazione della particolare orografia della zona di intervento, difficile da raggiungere con i mezzi anche in condizioni di tempo asciutto".

La società Salerno Sistemi si è già attivata per porre in essere tutte le misure tecniche (manovre sulla rete ed attivazione impianti sollevamento) per limitare l’utenza interessata dalla sospensione. L’interruzione idrica comporta la mancata erogazione alle seguenti zone:

  • Sordina – Montecasino (Via Montecasino, Via A. Galdi)
  • Cappelle Superiori – Puzzo di Cappelle
  • Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S. Luca, compresi Parco Ambra e Palazzine SIULP)
  • Rione Calenda parte alta (tratto compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa)
  • Ospedale G. Da Procida – Via S. de Vita e Via dei Casali

Potrebbero inoltre verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, temporanee depressioni idriche nelle zone di:

  • Ariella, Pastorano, Torre Bianca, Casa Roma, Casa Leone
  • Matierno, Via degli Etruschi, Cappelle Inferiori, Via dei Greci

Il ripristino del regolare esercizio dovrebbe avvenire, salvo imprevisti e compatibilmente con gli assorbimenti dell’utenza, per la serata di mercoledì 01.12.2021. Salerno Sistemi ha previsto servizio sostitutivo a mezzo autobotte con le seguenti modalità: dalle ore 8,30 alle 10,30 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 in località Cappelle; dalle ore 11,00 alle 13,00 in località Calenda (parte alta).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/09/2021

Salerno, spacciava sotto casa al centro storico: arrestato dai Falchi

Durante i controlli in strada, gli agenti della Squadra Mobile di Salerno hanno arrestato P.V., classe 1979, per detenzione di sostanze stupefacenti al fine di spaccio. In particolare, i poliziotti della Sezione “Falchi” hanno notato alcuni movimenti sospetti del giovane nel centro storico di Salerno, dove era probabilmente intento a spacciare non lontano dalla sua abitazione e lo hanno controllato.

A seguito della perquisizione domiciliare, il giovane, infatti, è stato trovato in possesso di cocaina per un peso complessivo di 72 grammi, in parte già suddivisa in numerose singole dosi confezionate e pronte per la vendita.

Per quanto accertato, P.V. è stato dichiarato in arresto ed è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ne ha disposto la traduzione agli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/06/2021

Rapine a Pontecagnano e Montecorvino, arrestato 28enne: si indaga su colpi a Salerno

Nella giornata di ieri, 2 giugno, i Carabinieri della Sezione Operativa, coordinata dal Cap. Graziano Maddalena, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un cittadino di origine rumena, da molti anni residente a Pontecagnano, M.R.G. cl. ’93, già gravato da molti precedenti penali. L’accusa è rapina aggravata in concorso con altro soggetto in corso di identificazione.

Le indagini sono scaturite a seguito di due rapine a mano armata commesse il 1° giugno: la prima alle ore 05:30 in Pontecagnano presso il Bar “Commerciale” di corso Umberto I, in questo caso un giovane con accento straniero e con il volto travisato da casco, passamontagna e mascherina è entrato nel locale e facendo intravedere la pistola dentro la tasca ha minacciato la titolare ed è riuscito a prelevare l’intero cassetto contenente circa 100 €; il secondo episodio avvenuto in tarda serata in Montecorvino Pugliano, loc. Pagliarone, presso il bar “L’incontro”, questa volta i soggetti sono due, entrambi armati di pistola e travisati con casco, passamontagna e mascherina, anche in questo caso i malfattori dopo aver minacciato il titolare hanno prelevato la cassa con l’importo della giornata, circa 1000 €.

Le indagini sono consistite in una fitta acquisizione di video di sorveglianza sia comunali che privati, ma soprattutto una costante azione di monitoraggio del territorio che ha consentito di fermare il soggetto nei pressi di via delle Sirene in Pontecagnano. Il giovane, già sospettato di altri delitti, era a bordo di un Suv con all’interno i caschi utilizzati durante le rapine. Infine la perquisizione presso il domicilio ha consentito di rinvenire un passamontagna. I militari, una volta riscostruito i movimenti del fermato, hanno ispezionato le zone circostanti e, sempre nei pressi di via delle Sirene, hanno rinvenuto in una buca scavata in un terreno a bordo strada le due pistole: due scacciacani prive di tappo rosso. Il giovane rumeno in nottata è stato condotto presso il carcere di Salerno.

I militari stanno continuando ad indagare per individuare il complice del fermato che ha perpetrato con lui la rapina a Pagliarone. Gli accertamenti sono finalizzati anche a scoprire se il giovane è coinvolto nella serie di rapine, tutte molto simili, che sono state perpetrate nel territorio di Pontecagnano e Salerno da diversi mesi a questa parte.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2025

Reati in serie, la Questura di Salerno espelle marocchino

Nella giornata di ieri, 5 giugno, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale, emesso dal Questore di Salerno, nei confronti di un marocchino con precedenti. L’uomo, il 2 giugno, era stato arrestato perchè responsabile di furto aggravato e rapina impropria, per aver sottratto tre biciclette elettriche ai danni di 3 altrettanti egiziani ed averli minacciati brandendo una bottiglia di vetro.

Il marocchino che era già stato arrestato e denunciato il 15 novembre scorso per resistenza a pubblico ufficiale e, più recentemente, il 27 maggio per ricettazione; risultava, inoltre, gravato da una lunga serie di precedenti penali e di polizia per violenza e resistenza a pubblico ufficiale, furto, porto di strumenti atti ad offendere, immigrazione clandestina e stupefacenti, nonché destinatario di un provvedimento di espulsione non eseguito.

Pertanto, è stato disposto il suo immediato trasferimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Brindisi, dove sarà trattenuto fino al completamento delle procedure per il rimpatrio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...