Salerno, sostegno a Fondazione Veronesi con "il Pomodoro per la ricerca"
Il ricavato permetterà di finanziare l’innovativa piattaforma di cura PALM Research Project
Redazione Irno24 18/03/2025 0
Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, anche a Salerno e provincia sarà possibile sostenere la Fondazione Umberto Veronesi Ets e raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico, al fine di garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di guarigione.
Con l’iniziativa “il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente”, e grazie al prezioso contributo dei volontari della Fondazione Veronesi, sarà possibile, a fronte di una donazione minima di 12 euro, avere una confezione di tre barattoli in acciaio di pomodori, nelle versioni pelati, polpa e pomodorini; il ricavato della raccolta fondi permetterà di finanziare l’innovativa piattaforma di ricerca e cura PALM Research Project, una rete internazionale per la messa a punto di nuovi trattamenti per la cura della leucemia acuta mieloide dell’età pediatrica.
A Salerno, i volontari della Fondazione Veronesi saranno presenti:
- presso Ventre Abbigliamento, in Piazza Gloriosi, Sabato 29 e Domenica 30 marzo
- in Via Duomo 20/18, dal 17 marzo fino a esaurimento scorte
- presso Farmacia Grimaldi, in Via Lucio Orofino 2/1
- presso la Palestra Senatore, in Via Paolo De Granita, Sabato 22 marzo dalle 17:00 alle 20:00
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/12/2023
Salerno, consegnati doni a pediatria Ruggi dopo raccolta fondi Prefettura
Natale con sorrisi e tanta gioiosa commozione per i piccoli pazienti, ospiti del reparto di pediatria dell’Ospedale Ruggi, che nei giorni scorsi hanno ricevuto giocattoli acquistati grazie alla raccolta fondi che il personale della Prefettura di Salerno ha avviato dagli inizi del mese di dicembre.
La consegna dei doni è stata effettuata all’interno del Reparto, grazie all’accoglienza della Direzione Generale ospedaliera e del Primario e personale sanitario. La raccolta è stata sostenuta dal Prefetto, Francesco Esposito, che, in questo suo primo anno in provincia, ha voluto simbolicamente abbracciare con un pensiero augurale i bambini che non trascorreranno le festività natalizie nel calore della propria casa.
Ha gratuitamente aderito alla iniziativa prefettizia una nota agenzia di eventi ed animazione di Salerno, che ha inviato dei propri figuranti con vestiti tipicamente natalizi per la distribuzione dei doni. L’iniziativa ha sicuramente raggiunto lo scopo di diffondere all’interno del reparto una spensierata atmosfera di festa.
Redazione Irno24 15/12/2021
Emergenza freddo e dormitori, Caritas Salerno raccoglie indumenti e prodotti igiene
La Caritas di Salerno e le associazioni coinvolte nella gestione dei dormitori del capoluogo si rivolgono alla città ed a tutte le persone di buona volontà per aiutare chi ha avuto un percorso di vita difficile. "Basta davvero poco - scrive la Caritas - per dare un po’ di sollievo a chi si appresta a vivere il lungo e freddo inverno in condizioni di disagio.
Si è organizzata una raccolta di generi di prima necessità che serviranno agli ospiti dei dormitori: indumenti nuovi per uomini e donne (slip, canottiere, collant, reggiseni, tute), prodotti per l’igiene (bagnoschiuma, shampoo, detergente intimo, lamette, schiuma da barba, deodorante, assorbenti, spazzolini, dentifricio).
Basta davvero poco, soprattutto in questo periodo di festa. La Caritas di Salerno, in via Bastioni 4, è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per info: 089226000".
Redazione Irno24 22/05/2025
Salerno, parte la campagna a contrasto delle truffe agli anziani
"Abbiamo presentato la campagna di sensibilizzazione per contrastare le truffe agli anziani, "Non farti truffare”. Il Comune di Salerno, tramite l'Assessorato Politiche Sociali, grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Interno, ha avviato questa importante iniziativa a tutela dei cittadini più anziani.
La campagna è strutturata attraverso un vademecum sia cartaceo che digitale, che verrà distribuito ai diretti interessati; uno spot pubblicitario; incontri formativi che si terranno nei centri anziani e in tutti i luoghi frequentati dagli over 65; uno spettacolo teatrale tematico a cura dell’Associazione Teatro Arbostella. A tutti dico di stare attenti e segnalare i casi sospetti al 112. Le forze dell'ordine sono sempre pronte ad intervenire per contrastare questi spiacevoli fenomeni".
Lo scrive il sindaco di Salerno, Napoli.