Emergenza freddo e dormitori, Caritas Salerno raccoglie indumenti e prodotti igiene

Appello alla città per aiutare chi ha avuto un percorso di vita difficile

Redazione Irno24 15/12/2021 0

La Caritas di Salerno e le associazioni coinvolte nella gestione dei dormitori del capoluogo si rivolgono alla città ed a tutte le persone di buona volontà per aiutare chi ha avuto un percorso di vita difficile. "Basta davvero poco - scrive la Caritas - per dare un po’ di sollievo a chi si appresta a vivere il lungo e freddo inverno in condizioni di disagio.

Si è organizzata una raccolta di generi di prima necessità che serviranno agli ospiti dei dormitori: indumenti nuovi per uomini e donne (slip, canottiere, collant, reggiseni, tute), prodotti per l’igiene (bagnoschiuma, shampoo, detergente intimo, lamette, schiuma da barba, deodorante, assorbenti, spazzolini, dentifricio).

Basta davvero poco, soprattutto in questo periodo di festa. La Caritas di Salerno, in via Bastioni 4, è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per info: 089226000".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/01/2024

"Arriva la Befana, un giocattolo in pediatria" al Ruggi di Salerno

Venerdì 5 gennaio, alle ore 11.00, va in scena la campagna di beneficenza e solidarietà intitolata "Arriva la Befana, una giocattolo in pediatria", volta a donare giocattoli e sorrisi nel reparto di Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale Ruggi di Salerno.

Anche quest'anno, l’Associazione DONATION Italia promuove l’iniziativa con una vasta rete di Associazioni sociali, culturali, giovanili, studentesche e Forum dei Giovani della provincia di Salerno e Avellino. Scopo dell'iniziativa è portare allegria e conforto ai più piccoli, offrendo loro doni per festeggiare l'arrivo della Befana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/07/2022

Asd Marina, a Salerno la festa del mare per bambini autistici

Altra nobile iniziativa dell’Associazione ‘Marina’ di Molo Manfredi a Salerno: la ‘Festa del Mare per i Bambini Autistici’. Massimo D’Alessio - il presidente del sodalizio - spiega: “La nostra Associazione da anni rinnova e concretizza il più importante degli appuntamenti: le giornate di solidarietà. Lo fa insieme con le associazioni di volontariato che assistono amorevolmente gli amici diversamente abili e le tante persone disagiate. Quelle ‘fasce’ di popolazione che questa società, purtroppo, tiene ingiustamente ai margini.

Quest’anno ospiteremo la Cooperativa Sociale 'Giovamente' insieme con i bambini autistici assistiti. Il nostro impegno sarà far sentire la nostra presenza ed il nostro affetto, ‘regalando’ una giornata di sole e di mare sulle nostre barche. L'affetto che lega le nostre associazioni va oltre.

Dei nostri amici conosciamo i nomi, i sorrisi, le loro sofferenze e le loro storie. Mi rendo conto che tutti siamo impegnati, distratti, o preoccupati per una quotidianità che alcune volte ci affligge, ma regalare una giornata felice e diversa ci farà capire che con l’affetto si riempie il cuore di speranza e gioia. Ho allora la certezza che ci saranno tutti i soci: chi con la barca, chi con il cuore. L’appuntamento è per venerdì 8 luglio alle ore 10”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2021

Giornata della Colletta Alimentare, in Campania 5600 volontari impegnati

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza: quest’anno, nei supermercati aderenti all’iniziativa, si potranno di nuovo acquistare fisicamente alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, accolte dalle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare.

La Colletta Alimentare si svolgerà sabato 27 novembre 2021; 145.000 volontari, distanziati e muniti di green pass, in 11.000 supermercati lungo tutta la penisola, inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati. I prodotti donati saranno poi distribuiti alle 7.600 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza) che sostengono quasi 1.700.000 persone.

In Campania le persone aiutate mensilmente dal Banco Alimentare sono 228.314. I volontari impegnati nella raccolta saranno 5600. La Colletta Alimentare è il gesto educativo di volontariato più partecipato In Italia, ed è stata la prima esperienza solidale di questo tipo. Da un quarto di secolo permette di sensibilizzare le persone a compiere un atto concreto di aiuto verso i più bisognosi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...