Salerno, tecnica pediatrica innovativa per trattare cisti splenica su 13enne

L'equipe del dott. Umberto Ferrentino ha optato per procedere in video laparoscopia assistita

foto di archivio

Redazione Irno24 24/07/2023 0

Una tecnica pediatrica innovativa è stata praticata, all'Ospedale Ruggi di Salerno, ad una 13enne che presentava la formazione di una cisti splenica, una patologia poco diffusa e rarissima, che colpisce solo l’uno per cento della popolazione mondiale e che causa alterazione della struttura della milza con probabili infezioni ed emorragie.

La giovane è giunta nel reparto di Chirurgia Pediatrica, diretto dal dott. Umberto Ferrentino, con forti dolori addominali. Dopo i relativi esami, e repentini consulti con la Radiologia Interventistica, l’equipe di Ferrentino, supportata dai medici anestesisti, ha optato per procedere con una tecnica combinata in video laparoscopia assistita, durata due ore, che ha garantito l’ottima riuscita dell’intervento.

La paziente, dopo qualche giorno in osservazione, tornerà a casa con la milza integra, e senza alcuna conseguenza invalidante. La suddetta tecnica è stata oggetto di discussione durante l’ultimo Congresso Mondiale IPEG ESPES, relativo all’endoscopia pediatrica, riscuotendo notevole interesse.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/11/2022

De Luca: "Irresponsabile riammettere medici no vax in ospedali e Rsa"

"Gravissima e irresponsabile la decisione del Governo di riammettere medici no vax negli ospedali e nelle Rsa. Un’offesa alla stragrande maggioranza dei medici responsabili, un’offesa ai pazienti. Una decisione tutta ideologica, totalmente irresponsabile, degna della peggiore politica politicante.

E’ una decisione che offende la stragrande maggioranza dei medici e degli infermieri che si sono comportati in maniera deontologica e responsabile, e ai quali va tutta la mia solidarietà. E’ una decisione che toglie sicurezza e tutela ai pazienti ricoverati e ai loro familiari.

E’ una decisione che crea enorme difficoltà ai dirigenti delle strutture sanitarie e ospedaliere, nel loro obbligo di tutela della salute dei pazienti. E’ una decisione che rischia – se si diffonde il contagio fra i medici – di fare avere ancora meno personale in servizio, altro che più medici". E' quanto si legge in una nota del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/08/2021

Sanità, Giunta Regionale approva piano di recupero delle liste d'attesa

Come annunciato, nella riunione di Giunta, oggi è stato approvato il Piano regionale di recupero delle liste d’attesa, con il quale si destinano risorse finanziarie per potenziare l’offerta di prestazioni di ricovero e di specialistica ambulatoriale ai cittadini campani che durante il 2020, a causa della pandemia, non hanno usufruito di servizi sanitari.

Sono stati impartiti indirizzi operativi puntuali alle Aziende Sanitarie, chiamate a predisporre piani di azione specifici. Nell’ambito del Piano è stato altresì previsto anche il coinvolgimento delle strutture sanitarie private accreditate.

A tal fine sono stati destinati 72 milioni di euro per finanziare budget integrativi per prestazioni di specialistica ambulatoriale (laboratori analisi, radiologia, cardiologia, centri diabete) che consentiranno il superamento di criticità nell’erogazione delle prestazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2021

Salerno, iniziata distribuzione dosi di vaccino ai medici di base

L’Asl Salerno comunica che è iniziata la distribuzione delle dosi di vaccino ai medici di Medicina generale per la somministrazione a domicilio dei pazienti. Ogni singolo distretto sanitario ha ricevuto una prima dotazione di 1.000 dosi di Astrazeneca e 200 dosi di Moderna, con la quale approvvigionare i medici.

Intanto continuano regolarmente le attività di dei centri del territorio, che somministrano ogni giorno circa 5.000 dosi di vaccino, di cui 1.500/2000 dosi di Astrazeneca. Nella giornata di oggi, inoltre, saranno consegnate all’Asl Salerno 20.000 dosi di Pfizer e 30.000 dosi di Astrazeneca.

Si preannuncia che sono di imminente apertura tre centri vaccinali: due a Salerno (Cento Sociale di Pastena e Matierno) e 1 a Giffoni Valle Piana. Le attività vaccinali, pertanto, continuano normalmente su tutto il territorio, con un ritmo che rimane strettamente collegato alla fornitura dei vaccini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...