Salerno, torna la campagna dell'AIL "Dona con il cuore"

Appuntamento il 6-7 Febbraio al centro trasfusionale del Ruggi

Redazione Irno24 04/02/2021 0

Sabato 6 e Domenica 7 Febbraio 2021, presso il centro trasfusionale dell'ospedale Ruggi di Salerno, dalle 8 alle 12, sarà possibile partecipare alla campagna di donazione del sangue "Dona con il cuore". La sezione Tulimieri di Salerno dell'AIL rende noto che è possibile donare in piena sicurezza, prenotandosi al numero 0892750969. Ulteriori informazioni sulla pagina social ufficiale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/11/2023

Salerno, progetto sul DGA inizia con formazione personale sale bingo

Il protocollo recentemente firmato dalla Direzione Generale ASL Salerno e da Codere Italia, nell'ambito del piano di contrasto del disturbo da gioco d'azzardo e delle dipendenze patologiche, prende concretamente il via con la prima delle azioni previste: la formazione degli operatori delle sale bingo.

Si parte domani, con la prima giornata, che si terrà presso la sede di via Nizza 146, sala conferenze, alle ore 10:00. Questo il calendario delle lezioni: martedì 7 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, mercoledì 8 dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Nel corso di questi due incontri, l’equipe multi-professionale dell’Asl Salerno fornirà al personale del settore una serie di informazioni sull’utilizzo inappropriato del gioco e sui potenziali rischi di sviluppare il DGA (Disturbo di Gioco di Azzardo).

Per quanto attiene alle azioni di prevenzione del Gioco Patologico e della emersione del sommerso, una postazione degli operatori del Dipartimento delle Dipendenze, UOC SerD 2, sarà presente nella sala Bingo sita in via Sichelmanno 41/43, a Salerno, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, nelle seguenti date: 17 novembre, 22 dicembre, 12 gennaio. Saranno forniti ai presenti materiali informativi per la prevenzione delle diverse dipendenze.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/02/2025

Tutela del Pronto Soccorso di Salerno, il Nursind chiede provvedimenti

Le recenti notizie diffuse sulla situazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Ruggi di Salerno hanno suscitato grande indignazione tra gli operatori sanitari, che ancora una volta si trovano a dover fronteggiare attacchi ingiustificati e insinuazioni prive di fondamento. “Esprimiamo piena solidarietà ai medici, agli infermieri e a tutto il personale del PS - ha dichiarato Biagio Tomasco, segretario generale Nursind Salerno - che, con grande professionalità e dedizione, garantiscono assistenza ai cittadini nonostante le difficoltà quotidiane. È inaccettabile che si continui a diffondere disinformazione, gettando discredito su chi opera con impegno nel servizio pubblico”.

Sulla stessa linea i delegati Rsu dell’azienda Ruggi per il Nursind provinciale, Domenico Ciro Cristiano e Valerio Festosi Guida: “È necessario fare chiarezza sui fatti, senza strumentalizzazioni. Chiediamo che vengano approfonditi tutti gli aspetti dell’accaduto, anche grazie alle testimonianze delle forze dell’ordine presenti, per restituire una ricostruzione veritiera e tutelare l’immagine di chi lavora in prima linea. È inaccettabile che il direttore del Pronto Soccorso venga messo alla gogna mediatica solo per mere ruggini personali”.

Si invita l’azienda a prendere provvedimenti contro chi diffonde notizie infondate, danneggiando il lavoro di un’intera struttura sanitaria che, tra mille difficoltà, continua a offrire servizi essenziali alla popolazione. Al contempo, si sollecita l’adozione immediata delle misure previste dalla delibera di giunta regionale numero 37, del 5 febbraio, per contrastare il sovraffollamento del Pronto Soccorso, coinvolgendo attivamente tutte le parti interessate per migliorare l’efficienza del servizio sanitario pubblico.

NOTA STAMPA NURSIND SALERNO

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/12/2023

Ambulatorio solidale in ospedale Salerno per donne con gravidanze a rischio

Nel tentativo di garantire un accesso equo e di qualità alle cure prenatali, il reparto di Gravidanza a Rischio e diagnostica prenatale dell'ospedale di Salerno sta compiendo un passo significativo, aprendo al pubblico gli ambulatori dedicati alle gravidanze a rischio cinque giorni alla settimana. Il prof. Mario Polichetti, direttore del reparto, ha dichiarato che l'iniziativa mira a fornire assistenza medica alle donne in gravidanza che non possono permettersi il servizio di un ginecologo privato.

L'ambulatorio sarà aperto dal lunedì al venerdì durante le ore mattutine, offrendo servizi quali visite per le gravidanze a rischio, esecuzioni di test di diagnostica prenatale ed ecografie morfologiche. Un elemento chiave di questa iniziativa è la possibilità per le pazienti di accedere ai servizi presentando una semplice ricetta del medico, rendendo così più agevole il percorso per chi affronta difficoltà economiche.

"Questa iniziativa - spiega Polichetti - potrebbe costituire un modello da seguire per altre strutture sanitarie, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze nell'accesso alle cure prenatali e a promuovere la salute delle madri e dei loro bambini".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...