Tutela del Pronto Soccorso di Salerno, il Nursind chiede provvedimenti

Ancora una volta, gli operatori sanitari si trovano a dover fronteggiare attacchi ingiustificati

Domenico Ciro Cristiano

Redazione Irno24 27/02/2025 0

Le recenti notizie diffuse sulla situazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Ruggi di Salerno hanno suscitato grande indignazione tra gli operatori sanitari, che ancora una volta si trovano a dover fronteggiare attacchi ingiustificati e insinuazioni prive di fondamento. “Esprimiamo piena solidarietà ai medici, agli infermieri e a tutto il personale del PS - ha dichiarato Biagio Tomasco, segretario generale Nursind Salerno - che, con grande professionalità e dedizione, garantiscono assistenza ai cittadini nonostante le difficoltà quotidiane. È inaccettabile che si continui a diffondere disinformazione, gettando discredito su chi opera con impegno nel servizio pubblico”.

Sulla stessa linea i delegati Rsu dell’azienda Ruggi per il Nursind provinciale, Domenico Ciro Cristiano e Valerio Festosi Guida: “È necessario fare chiarezza sui fatti, senza strumentalizzazioni. Chiediamo che vengano approfonditi tutti gli aspetti dell’accaduto, anche grazie alle testimonianze delle forze dell’ordine presenti, per restituire una ricostruzione veritiera e tutelare l’immagine di chi lavora in prima linea. È inaccettabile che il direttore del Pronto Soccorso venga messo alla gogna mediatica solo per mere ruggini personali”.

Si invita l’azienda a prendere provvedimenti contro chi diffonde notizie infondate, danneggiando il lavoro di un’intera struttura sanitaria che, tra mille difficoltà, continua a offrire servizi essenziali alla popolazione. Al contempo, si sollecita l’adozione immediata delle misure previste dalla delibera di giunta regionale numero 37, del 5 febbraio, per contrastare il sovraffollamento del Pronto Soccorso, coinvolgendo attivamente tutte le parti interessate per migliorare l’efficienza del servizio sanitario pubblico.

NOTA STAMPA NURSIND SALERNO

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/04/2021

De Luca: "Campania ultima per distribuzione vaccini, una vergogna nazionale"

L'argomento vaccini è stato indubbiamente il più spinoso nel corso dell'intervento in streaming del Venerdì del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

"Ad oggi la Campania - afferma De Luca - è l'ultima regione d'Italia per numero di vaccini in rapporto alla popolazione (25%). Ed è l'ultima anche per distribuzione Pfizer (16%) e Moderna (1.7%). Una vergogna nazionale, è scandaloso che nè i grandi organi di informazione, nè le tv pubbliche e private, nè le forze politiche abbiano il coraggio e la dignità di porre rimedio a questa vergogna.

Siamo al limite della delinquenza politica. Dovremmo essere tutti uguali davanti alla legge e allo Stato. Non è così. Continua il mercato nero dei vaccini. Abbiamo 200mila cittadini campani che vengono privati del vaccino. E' intollerabile ascoltare litanie e liturgie, chiedo alle forze politiche una risposta chiara".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/02/2023

NAS Salerno rileva irregolarità in 7 studi medici, controlli in tutta Italia

I Carabinieri dei NAS, nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato un'intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, presso gli studi medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, al fine di accertare la presenza del medico nello studio nei giorni e negli orari comunicati all’ASL e svolgere una verifica generale sulla corretta conduzione dell’ambulatorio.

Sono stati ispezionati complessivamente 1838 studi, 251 dei quali hanno evidenziato non conformità (pari a circa il 14%), rilevando 308 tra irregolarità penali ed amministrative. Le non conformità più frequenti, pari al 65% delle violazioni contestate, hanno riguardato carenze igienico/strutturali degli ambienti destinati alle visite, come la presenza di attrezzature non idonee all’uso medico, impiego di locali diversi da quelli dichiarati o privi di sufficiente areazione. Tali irregolarità sono state oggetto di segnalazione alle ASL per il ripristino delle condizioni di regolarità.

I controlli in argomento hanno riguardato anche la nostra provincia: il NAS di Salerno ha ispezionato, infatti, complessivamente 36 studi di medicina generale e pediatrici, di cui 7 risultati non conformi, avendo rilevato criticità organizzative o funzionali che sono state immediate rappresentate alle competenti autorità per l’immediata risoluzione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/07/2023

Fials Salerno: "Carenza di personale nel comparto Salute Mentale dell'Asl"

La Fials Salerno denuncia, ancora una volta, le criticità inerenti la carenza di personale infermieristico, operatori sociosanitari e personale medico della Salute Mentale afferente all’Asl Salerno. “Il personale - afferma Carlo Lopopolo, segretario generale Fials Salerno - si trova a svolgere turni di lavoro prolungati, talvolta rinunciando al riposo, con ripercussioni sia dal punto di vista della performance lavorativa che del proprio benessere psicofisico e familiare. Ad oggi, il personale non è sufficiente a garantire la copertura dei turni, pertanto è costretto a prolungare in regime di straordinario”.

Per la Fials, che ha segnalato il caso ai vertici dell’Asl Salerno, si vede venir meno, oltre al mancato inserimento di nuovo personale, anche il rinvio della liquidazione delle ore di straordinario già effettuate nei mesi di maggio e giugno, così come indicato dalla disposizione del 7 luglio.

“Riteniamo tale modalità assolutamente inaccettabile, in quanto si tratta di prestazioni lavorative già effettuate, che necessariamente devono essere pagate. L’attuale fotografia rappresentata, con l’esubero delle ore del budget assegnato per il 2023, per il lavoro straordinario, una gravissima condizione alquanto fallimentare dei dirigenti responsabili, se confermata. Come Fials provinciale chiediamo un incontro urgente, al fine di garantire un servizio efficiente ed efficace e il pagamento delle ore di straordinario preventivamente autorizzate, relative alle mensilità di maggio e giugno”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...