Salerno, Torrione Eventi commemora vittime della strage 1982
Un omaggio floreale sarà reso dal prof. Angrisani, accompagnato da un gruppo di bambini
Redazione Irno24 05/08/2025 0
Martedì 26 agosto 2025, in Piazza Vittime del Terrorismo, l’Associazione Torrione Eventi APS parteciperà alla cerimonia di commemorazione delle vittime della strage di Salerno del 1982. Nel rispetto del protocollo istituzionale, al termine della manifestazione sarà deposto un cuscino floreale in memoria di Antonio Bandiera e Mario De Marco, Agenti della Polizia di Stato, e di Antonio Palumbo, Caporale dell’Esercito.
L’omaggio sarà reso dal prof. Alfonso Angrisani, socio dell’associazione, accompagnato da un gruppo di bambini. La presenza è stata comunicata e autorizzata dalla Questura di Salerno. Torrione Eventi APS esprime profonda stima per tutte le Forze dell’Ordine e ritiene fondamentale coinvolgere le nuove generazioni nella memoria e nel rispetto di chi ha sacrificato la vita per la legalità e lo Stato.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/12/2022
A Salerno 15 milioni per progetti di recupero beni confiscati
«Registriamo grande soddisfazione – dichiara l’assessore regionale Mario Morcone – scorrendo la graduatoria approvata dall’Agenzia per la coesione, in riferimento al finanziamento dei progetti di riuso e valorizzazione dei beni confiscati, previsto dal PNRR».
La Campania ha ottenuto, infatti, 107 milioni circa per 73 progetti di recupero su un totale di 300 milioni disponibili. In particolare, la Città metropolitana di Napoli 29 milioni circa; la provincia di Avellino circa 5 milioni, Benevento 2 milioni e mezzo, Caserta 56 milioni e mezzo e Salerno 15 milioni.
«Saremo vicini a tutti i comuni – continua l’assessore – per sostenerli ed aiutare, quando è necessario, le realizzazioni che hanno programmato e che ridanno nuovo slancio economico e opportunità alle comunità ferite dai soprusi della criminalità camorristica».
Redazione Irno24 10/05/2023
A Salerno nasce il progetto formativo "COL-MARE"
Domani mattina, giovedì 11 maggio, alle ore 10.00, presso la Direzione Politiche Sociali, in via La Carnale, sarà firmato il protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto COL-MARE Salerno, sottoscritto da Comune di Salerno (Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili), Tribunale e Procura dei Minori di Salerno, Centro per la Giustizia Minorile della Campania e, per le attività di campo, da Federazione Italiana Canoa Kayak (F.I.C.K.), Circolo Canottieri IRNO, Lega Navale Italiana Salerno, Società Nazionale di Salvamento Pontecagnano.
COL-MARE intende realizzare la più ampia interconnessione con le risorse territoriali della città di Salerno, per la realizzazione di opportunità educative e di socializzazione per i minori e giovani (14-25 anni) sottoposti a procedimenti penali, al fine di favorire esperienze di orientamento, formative, sportive e culturali.
Redazione Irno24 27/07/2021
L'associazione "Salernitani DOC" incontra il Sindaco Napoli
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, insieme all'assessore alle Politiche Sociali, Nino Savastano, nel corso dei consueti incontri con associazioni e rappresentanti della società civile, ha ospitato a Palazzo di Città una delegazione dell’associazione "Salernitani DOC".
Il primo cittadino ha accolto l'accorato appello del presidente Massimo Staglioli per l’intestazione di strade, slarghi, vicoli e piazze cittadine a chi ha reso grande Salerno con il lavoro o il proprio esempio.
"Con la prossima consiliatura - ha spiegato Napoli - sicuramente verrà attivata nuovamente la Commissione Toponomastica in modo tale che potranno essere esaminate le loro proposte. È doveroso dare il giusto tributo agli uomini e alle donne del mondo della cultura, dello sport, della politica, della chiesa, del volontariato, della medicina, della società civile che hanno reso grande la nostra città".