Salerno, smercio illegale di legname scoperto dai Carabinieri del CITES
Sono stati emessi 25 verbali, sanzioni per circa 115mila euro
Redazione Irno24 14/04/2023 0
Militari del Nucleo Carabinieri C.I.T.E.S. di Salerno hanno condotto, nelle provincie di Avellino e Salerno, un’attività contro l’illegal logging, volta a prevenire e reprimere l’introduzione, nel mercato comune dell’Unione Europea, di legname e/o derivati dal legno proveniente da fonti illegali, un traffico che, secondo la Banca Mondiale, frutta alla criminalità organizzata circa 15 miliardi di dollari all’anno, con conseguente distruzione degli ecosistemi boschivi da parte delle associazioni criminali afferenti a vari paesi.
Particolarmente interessate dal fenomeno sono le foreste tropicali situate nel bacino dell'Amazzonia, in Africa centrale e Sud Est Asiatico, dove il legno prodotto illegalmente rappresenta anche il 90% del totale ma, anche a causa del conflitto in corso, il legno di origine illegale potrebbe essere introdotto in UE anche attraverso possibili importazioni parallele da Russia, Bielorussia e territori occupati dell’Ucraina.
L’operazione, che dura da 5 mesi ed è ancora in corso, ha consentito di sottoporre a controllo 19 tra operatori e commercianti; numerose verifiche sono state eseguite in sinergia e su impulso dell’Ufficio delle Dogane di Salerno, all’interno del Porto di Salerno, ed effettuate nel momento stesso dell'immissione in libera pratica del legname e/o prodotto derivato, stipato nei container provenienti da varie parti del mondo (Cina, Egitto, Turchia e Brasile).
Sono stati emessi 25 verbali a fronte di altrettante irregolarità, che hanno interessato l’importazione di 1.826.300 Kg di prodotto, per un importo complessivo stimato delle sanzioni di circa 115.000 euro. I controlli sono ancora in corso e sono pertanto possibili ulteriori significativi sviluppi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/05/2021
Salerno, asfalto nuovo in due strade fra Torrione Alto e la Tangenziale
"Si completa questa notte l'intervento di rifacimento del manto stradale di due importanti arterie viarie di collegamento alla tangenziale, Via Schipani e Via Felline (Torrione Alto, ndr). Stiamo portando avanti le nostre attività così come da programma. Nelle prossime settimane gli interventi continueranno in altri quartieri della città". Lo rende noto il vicesindaco di Salerno, Mimmo De Maio.
Redazione Irno24 21/04/2021
Salerno, si concludono stasera i lavori di rifacimento stradale a Fratte
Si concludono stasera - fa saoere il Comune di Salerno - i lavori di rifacimento stradale in piazza Matteo Galdi e via Mario Pagano con la stesura della pavimentazione bituminosa. Le attività si inseriscono all'interno di un programma più ampio messo in atto dall'amministrazione in tutto il territorio cittadino e che al momento riguarda l'intera zona di Fratte.
Redazione Irno24 07/07/2021
Salerno, attivo anche di Venerdì il parcheggio di Via Porto
Da questo fine settimana, il parcheggio di via Porto a Salerno sarà attivo anche tutti i venerdì (a partire dalle ore 18 e fino alle ore 3 del mattino successivo). Le tariffe sono le medesime del Sabato, della Domenica e dei festivi (orari 06-03). Lo rende noto il Comune attraverso i social.