Salerno, una panchina gialla in ricordo di Giulio Regeni
Il giovane ricercatore venne torturato e ucciso in Egitto sei anni fa
Redazione Irno24 18/02/2022 0
"Verità e giustizia per Giulio Regeni. La pretendiamo, ora come allora, per questo giovane ricercatore torturato e ucciso in Egitto sei anni fa. Ringrazio 'Il Villaggio di Esteban' che, supportato dalla nostra Amministrazione e dall'assessore alle Politiche Sociali, Paola de Roberto, ha realizzato, grazie all'artista Green Pino, questa panchina gialla in ricordo di Regeni, per non dimenticare la sua triste e drammatica vicenda". Lo scrive il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/05/2022
A Salerno aperti il 2 Giugno il Castello Arechi e la Pinacoteca Provinciale
In occasione della Festa della Repubblica, giovedì 2 giugno, a Salerno saranno aperti il Castello Arechi dalle 9:00 alle 17:00 e la Pinacoteca Provinciale dalle 9:00 alle 14:00. Un plauso da parte del Presidente della Provincia, Michele Strianese, e del Consigliere Provinciale alla Cultura, Francesco Morra, va al Settore Pianificazione Strategica, Beni Culturali e Urbanistica, diretto da Gioita Caiazzo, a tutti i dipendenti provinciali impegnati a garantire l’apertura in una giornata festiva ed ai dipendenti dell’Arechi Multiservice.
Redazione Irno24 17/02/2021
Salerno, sportello consulenza per contributi a favore di dipendenti e pensionati PA
“Il Comune di Salerno con l’Assessorato alle Politiche sociali è particolarmente attento e all’avanguardia. Dedichiamo grandissima parte delle nostre risorse del bilancio comunale a coprire le esigenze delle politiche sociali, essere vicini ai cittadini e agli ultimi.
Con questa nuova iniziativa, insieme alla cooperativa ‘La Meridiana’, credo che facciamo un ulteriore passo in avanti: è un progetto intelligente, utile, e di semplice approccio. Basta infatti recarsi presso lo sportello che abbiamo aperto presso la sede del Settore delle Politiche Sociali e richiedere i servizi che prevedono, tra l’altro, anche un contributo economico fino a 1250 euro mensili”.
Lo ha detto il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli presentando il progetto “Home Care Premium”, un’iniziativa dell’INPS - gestione ex Inpdap - che finanzia progetti innovativi e sperimentali di Assistenza Domiciliare, insieme all’Assessore alle Politiche Sociali Nino Savastano e ad Enzo Giangregorio, direttore della cooperativa sociale “La Meridiana” di Benevento, gestore del progetto.
“Questo progetto - ha aggiunto l’Assessore Savastano - va ad arricchire la gamma dei servizi che l’amministrazione comunale e il Piano sociale di zona mettono in campo sul territorio a favore di tantissimi cittadini. In particolare, possono beneficiare dei servizi le persone non autosufficienti, rientranti nelle categorie di disabili/invalidi/inabili, riconosciute ai sensi delle leggi nazionali vigenti in materia, che siano dipendenti pubblici e/o pensionati (diretti e indiretti) INPS - ex INPDAP, i loro coniugi o conviventi (da convivenza o da unione civile) o i loro familiari di primo grado, o minori (anche se orfani e/o in affidamento familiare, giudiziale o preadottivo), fratelli e sorelle nel caso in cui il titolare ne è curatore/tutore”.
I beneficiari potranno usufruire, tra l’altro, di un bonus economico mensile fino ad un massimo di 1250 euro; servizio di assistenza domiciliare e/o presso strutture extra domiciliari; supporto scolastico ai minori; servizi per i minori affetti da autismo; rimborso di acquisto di ausili/supporti, attrezzature, arredi, strumenti di domotica.
“Per ottenere informazioni e supporto gratuito, compreso l’inserimento delle domande sul portale dell’INPS, abbiamo aperto uno sportello informativo presso il Palazzo dei Servizi Sociali in via La Carnale, 8 a Salerno - ha concluso Giangregorio - dove personale qualificato riceverà di persona i cittadini il lunedì, mercoledì e venerdì (ore 9-13), martedì e giovedì (ore 14-18) o risponderà alle loro richieste anche telefonicamente al numero 089 66 66 96”.
Redazione Irno24 31/03/2022
Gabbie arrugginite e muffa, Nas chiudono 2 cliniche veterinarie a Salerno
All'esito di specifici controlli dei Carabinieri del NAS, nell'ambito di una campagna su tutto il territorio nazionale, finalizzata alla verifica di strutture veterinarie, è stata disposta la chiusura di tre cliniche, con servizio di pronto soccorso, di cui 2 a Salerno ed una ad Avellino, per le gravi carenze rilevate.
Tra le varie non conformità, è stata riscontrata la presenza di gabbie arrugginite, l’uso di un locale di servizio igienico improvvisato per effettuare lo sviluppo delle radiografie, pareti scrostate e prive di superfici lavabili e sanificabili, presenza diffusa di muffa e la mancanza di pulizia ordinaria e straordinaria.