Gabbie arrugginite e muffa, Nas chiudono 2 cliniche veterinarie a Salerno

Il provvedimento nell'ambito di una campagna condotta a livello nazionale

Redazione Irno24 31/03/2022 0

All'esito di specifici controlli dei Carabinieri del NAS, nell'ambito di una campagna su tutto il territorio nazionale, finalizzata alla verifica di strutture veterinarie, è stata disposta la chiusura di tre cliniche, con servizio di pronto soccorso, di cui 2 a Salerno ed una ad Avellino, per le gravi carenze rilevate.

Tra le varie non conformità, è stata riscontrata la presenza di gabbie arrugginite, l’uso di un locale di servizio igienico improvvisato per effettuare lo sviluppo delle radiografie, pareti scrostate e prive di superfici lavabili e sanificabili, presenza diffusa di muffa e la mancanza di pulizia ordinaria e straordinaria.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/10/2020

Incendi Masso della Signora e Monte Stella, nuovo sopralluogo del sindaco Napoli

Nella giornata di ieri il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, insieme all'assessore all'Ambiente, Angelo Caramanno, e all'assessore al Bilancio, Luigi Della Greca, si è recato nei luoghi interessati dai vasti incendi di un mese fa sul Masso della Signora e sul Monte Stella. Erano presenti, per un sopralluogo tecnico, le squadre della Protezione Civile nazionale con l'ing. Marco Benedetti per effettuare una ricognizione finalizzata alla concessione del finanziamento delle opere da mettere in campo.

A sollecitare l'impegno e l'attenzione della Protezione Civile, anche su richiesta del sindaco Napoli, è stato il deputato Piero De Luca, che sta lavorando anche a livello nazionale per una riflessione seria sulle tante problematiche ambientali che affliggono il nostro Paese.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/04/2021

Salerno, partite vaccinazioni di over 80 non deambulanti

L’Asl Salerno ha proceduto ad avviare le attività di vaccinazione agli over 80 non deambulanti. Al fine di accelerare la somministrazione dal vaccino a tale categoria, essendosi verificata la possibilità di vaccinare anche presso i propri centri, l’Asl procederà ad inviare una specifica convocazione che darà la possibilità a chi lo potrà, di essere sottoposto a vaccinazione a stretto giro (nel termine di 24/48 ore).

Nel caso lo stato di non deambulazione impedisse l’adesione all’invito, sarà sufficiente non dare la propria adesione o non presentarsi presso il centro individuato. Si conserverà in tal modo il diritto alla vaccinazione a domicilio e si sarà successivamente ricontattati dagli operatori per fissare l’appuntamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2023

Grossa perdita su condotta, zone collinari di Salerno a secco fino a domani

La società AUSINO, a seguito del rinvenimento di un'ingente perdita idrica sulla condotta adduttrice "Consorziale", a Prepezzano di Giffoni Sei Casali, deve provvedere alla riparazione della stessa ed è pertanto costretta a sospendere “AD HORAS” l’erogazione idrica sulla condotta in oggetto.

La sospensione idrica - fa sapere Sistemi Salerno - comporterà la mancata erogazione alle seguenti zone: Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S.Luca, compresi Parco Ambra e palazzine SIULP), Montecasino (parte alta), Rione Calenda (soltanto il tratto di Via S.Calenda compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa), Via S. De Vita e Via dei Casali, Ospedale G. Da Procida.

Potrebbero verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, temporanee depressioni idriche nelle zone di: Ariella, Pastorano, Torre Bianca, Casa Roma, Casa Leone, Matierno, Via degli Etruschi, Cappelle Inferiori, Via dei Greci. Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno è previsto per le ore 7:00 di sabato 18 febbraio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...