Salerno, partite vaccinazioni di over 80 non deambulanti

Si potrà essere vaccinati a stretto giro anche presso uno dei centri Asl

Redazione Irno24 06/04/2021 0

L’Asl Salerno ha proceduto ad avviare le attività di vaccinazione agli over 80 non deambulanti. Al fine di accelerare la somministrazione dal vaccino a tale categoria, essendosi verificata la possibilità di vaccinare anche presso i propri centri, l’Asl procederà ad inviare una specifica convocazione che darà la possibilità a chi lo potrà, di essere sottoposto a vaccinazione a stretto giro (nel termine di 24/48 ore).

Nel caso lo stato di non deambulazione impedisse l’adesione all’invito, sarà sufficiente non dare la propria adesione o non presentarsi presso il centro individuato. Si conserverà in tal modo il diritto alla vaccinazione a domicilio e si sarà successivamente ricontattati dagli operatori per fissare l’appuntamento.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/04/2024

Scippò donna nel centro di Salerno, arrestato 20enne marocchino

Nei giorni scorsi, la Polizia ha eseguito un’ordinanza cautelare, emessa dal G.I.P., su richiesta della Procura, nei confronti di S.K., 20enne marocchino indagato per furto con strappo. Il giovane, il 19 febbraio scorso, nel centro di Salerno, avrebbe scippato la borsa ad una donna, provocandone la caduta al suolo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/10/2020

Strianese scrive a Conte: "Equilibrio tra misure di contenimento ed economiche"

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha sottoscritto insieme a molti Sindaci una lettera a tutela delle realtà economiche produttive del territorio. "Insieme a tanti Sindaci della provincia di Salerno - dichiara Strianese - in quanto Sindaco di San Valentino Torio, ma anche in quanto Presidente dell’Ente Provincia, che mi onoro di guidare dal 2018, ho sottoscritto una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella quale abbiamo ribadito la necessità di rivedere le linee inserite nell'ultimo DPCM.

Urge tendere una mano a commercianti, a ristoratori, al mondo della cultura e dello sport, da mesi impegnati a rispettare, tra mille sacrifici, tutte le misure previste per il contenimento del contagio e ora costretti a chiudere le proprie attività economiche. Chiediamo un giusto equilibrio tra misure di contenimento e sostegno economico per chi ha dovuto fermare di nuovo il proprio lavoro.

Ovviamente la salute pubblica è prioritaria su tutto, ma dobbiamo anche cercare tutti insieme di difendere il nostro tessuto economico e produttivo. I nostri territori sono ricchi di piccole attività commerciali, artigianali, di ristorazione, di circoli sportivi e realtà culturali che stanno soffrendo e noi non li lasceremo soli".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/05/2022

Ordinanze sul traffico per manifestazioni, Federalberghi Salerno scrive al Sindaco

La necessità di confronto a un tavolo è stata fatta recapitare in una missiva indirizzata all’amministrazione comunale di Salerno, a firma di Federalberghi con il presidente provinciale, Antonio Ilardi, facendo riferimento e seguito alle ordinanze domenicali di inibizione al traffico delle principali arterie cittadine, disposte in occasione di eventi podistici, ciclistici o similari, per evidenziare che tali iniziative arrecano grave disagio agli ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere attestate lungo il circuito, costretti impropriamente ad abbandonare all’alba le loro sistemazioni o a restare bloccati nelle strutture ricettive.

"Evidenziamo che, in tali circostanze, abbiamo potuto sperimentare il disappunto degli ospiti - spiega Ilardi - soprattutto allorquando debbano rispettare orari di trasferimenti marittimi, ferroviari ed aerei, nonché lo stupore di ricevere simili disagi a fronte del pagamento dell’imposta di soggiorno".

Con l’occasione, si esprime il desiderio di evidenziare che le strutture alberghiere rivestano caratteristiche di interesse pubblico come statuito costantemente dalla giurisprudenza amministrativa in materia (ex multis Sentenze del Consiglio di Stato 6136/2013, 4518/2014, 346/2020): "Le esigenze di accessibilità e mobilità dei turisti da essi ospitati non sono, pertanto, annoverabili esclusivamente quali legittimi interessi privati - continua il presidente di Federalberghi Salerno - ma godono del particolare regime giuridico riconosciuto alle attività di interesse pubblico, in forza degli effetti benefici per la collettività, che esse determinano, e non possono risultare, di conseguenza, né inibite né affievolite".

Pertanto, lai richiesta di un prossimo incontro diventa urgente, al fine di addivenire, già dall’evento programmato per la prossima domenica 29 maggio, a soluzioni che contemperino lo svolgimento delle manifestazioni con la necessità di garantire la mobilità dei turisti che onorano la città di una propria visita.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...