Ordinanze sul traffico per manifestazioni, Federalberghi Salerno scrive al Sindaco

"Tali iniziative arrecano grave disagio agli ospiti delle strutture attestate lungo il circuito"

Antonio Ilardi

Redazione Irno24 27/05/2022 0

La necessità di confronto a un tavolo è stata fatta recapitare in una missiva indirizzata all’amministrazione comunale di Salerno, a firma di Federalberghi con il presidente provinciale, Antonio Ilardi, facendo riferimento e seguito alle ordinanze domenicali di inibizione al traffico delle principali arterie cittadine, disposte in occasione di eventi podistici, ciclistici o similari, per evidenziare che tali iniziative arrecano grave disagio agli ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere attestate lungo il circuito, costretti impropriamente ad abbandonare all’alba le loro sistemazioni o a restare bloccati nelle strutture ricettive.

"Evidenziamo che, in tali circostanze, abbiamo potuto sperimentare il disappunto degli ospiti - spiega Ilardi - soprattutto allorquando debbano rispettare orari di trasferimenti marittimi, ferroviari ed aerei, nonché lo stupore di ricevere simili disagi a fronte del pagamento dell’imposta di soggiorno".

Con l’occasione, si esprime il desiderio di evidenziare che le strutture alberghiere rivestano caratteristiche di interesse pubblico come statuito costantemente dalla giurisprudenza amministrativa in materia (ex multis Sentenze del Consiglio di Stato 6136/2013, 4518/2014, 346/2020): "Le esigenze di accessibilità e mobilità dei turisti da essi ospitati non sono, pertanto, annoverabili esclusivamente quali legittimi interessi privati - continua il presidente di Federalberghi Salerno - ma godono del particolare regime giuridico riconosciuto alle attività di interesse pubblico, in forza degli effetti benefici per la collettività, che esse determinano, e non possono risultare, di conseguenza, né inibite né affievolite".

Pertanto, lai richiesta di un prossimo incontro diventa urgente, al fine di addivenire, già dall’evento programmato per la prossima domenica 29 maggio, a soluzioni che contemperino lo svolgimento delle manifestazioni con la necessità di garantire la mobilità dei turisti che onorano la città di una propria visita.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/01/2021

Salerno, prosegue il recupero del Porticciolo di Pastena

"Stiamo recuperando, con interventi mirati di pulizia, il porticciolo di Pastena, gioiello della nostra città. La scorsa settimana sono stati raccolti i rifiuti portati sulla riva dalle violente mareggiate. In questi giorni sono state eseguite le analisi di caratterizzazione dei rifiuti che verranno così portati all'impianto e smaltiti, in quanto si tratta di alghe". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2020

"Sii Saggio, Guida Sicuro" fa tappa a Salerno

Il roadshow "Sii Saggio, Guida Sicuro", giunto all'ottava edizione, chiama a raccolta circa 250 studenti della città di Salerno. Martedì 21 Gennaio 2020, alle 9:30, sarà infatti il Comune di Salerno ad ospitare la tredicesima tappa del progetto che punta a stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo le porte al dibattito e al confronto tra famiglie, scuole, enti locali e forze dell’ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada.

Ai saluti di Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Annabella Attanasio, Provveditore agli Studi di Salerno, Francesco Russo, Prefetto di Salerno, Maurizio Ficarra, Questore di Salerno, Gen. Danilo Petrucelli, Comandante Provinciale Guardia di Finanza, Col. Gianluca Trombetti, Comandante Provinciale Carabinieri, e Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania, saliranno in cattedra Domenico De Maio, Assessore all'Urbanistica e alla Mobilità del Comune di Salerno, Nicola Montesano, Responsabile Struttura Territoriale Anas Campania, Col. Antonio Vecchione, Comandante Polizia Municipale, Giuseppe Persano, Comandante Polizia Stradale, Cap. Andrea Semboloni, Comandante Nucleo Operativo e Radiomobile, e Alfonso Montella, Professore di Sicurezza Stradale Università di Napoli Federico II e Presidente Commissione Scientifica Associazione Meridiani. Modera l’incontro il giornalista e scrittore Peppe Iannicelli.

Il progetto prevede la partecipazione delle classi degli istituti di primo e secondo grado della Campania al concorso di idee "Inventa una soluzione per la sicurezza stradale", che consiste nella proposizione di una soluzione per il miglioramento della sicurezza stradale e nell’assegnazione di circa 41 premi.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il 3 Aprile 2020 alle ore 10:00 presso Piazza del Plebiscito a Napoli, dove sarà allestito il Villaggio "Sii saggio, Guida Sicuro", nel quale saranno presentati materiali e mezzi per la sicurezza stradale e sarà distribuito materiale informativo da parte degli enti coinvolti nel progetto alla presenza di testimonial del mondo dello sport e dello spettacolo.

foto tratta dalla pagina facebook Sii Saggio Guida Sicuro

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/07/2020

Salerno, incontro Sindaco-Prefetto: sanzioni e chiusure se mancano misure anti Covid

"Nel corso di un incontro con il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, all'insegna della condivisione e delle sinergia istituzionale, abbiamo svolto un'analisi sull'andamento della pandemia Covid-19. Abbiamo convenuto sulla necessità di disporre un'immediata ed ulteriore intensificazione dei controlli già in corso di svolgimento su tutto il territorio". Lo fa sapere il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

"Fin dalla prossime ore, le Forze dell'Ordine e la Polizia Municipale saranno dunque impegnate (con un maggiore impiego di uomini ed un'estensione degli orari di controllo) per verificare il rigoroso rispetto, da parte di cittadini, commercianti, operatori economici e dei servizi, delle prescrizioni e limitazioni indispensabili per scongiurare ogni possibile recrudescenza della pandemia.

In particolare saranno controllati gli esercizi commerciali, i bar, i ristoranti e tutti i luoghi dove in questi giorni sono state registrate delle criticità compresi anche le spiagge e i lidi. In caso di irregolarità da parte di gestori, clienti ed avventori, scatteranno sanzioni pecuniarie e chiusure. Il Covid 19 è stato contenuto ma non sconfitto. Il subdolo virus è ancora tra noi e colpisce duramente".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...