Salerno, prosegue il recupero del Porticciolo di Pastena
Verranno smaltite le alghe portate sulla riva dalle mareggiate
Redazione Irno24 16/01/2021 0
"Stiamo recuperando, con interventi mirati di pulizia, il porticciolo di Pastena, gioiello della nostra città. La scorsa settimana sono stati raccolti i rifiuti portati sulla riva dalle violente mareggiate. In questi giorni sono state eseguite le analisi di caratterizzazione dei rifiuti che verranno così portati all'impianto e smaltiti, in quanto si tratta di alghe". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/11/2020
Salerno, zio e nipote spacciatori intercettati ed arrestati in Via Mobilio
Alle ore 21.40 di ieri sera, in via Settimio Mobilio, a Salerno, i poliziotti hanno tratto in arresto i salernitani A.A., di anni 39, pregiudicato, ed il nipote S.F., incensurato, di anni 19, in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, trovati in possesso di gr. 160 di cannabinoidi, di gr. 0,196 di cocaina, e della somma di 140 euro, quale sicuro provento dell’attività illegale, mentre erano a bordo della loro autovettura.
La conseguente perquisizione domiciliare consentiva di rinvenire un bilancino di precisione ed ulteriore materiale utile al confezionamento che, unitamente alla sostanza ed al denaro rinvenuto in precedenza, venivano sequestrati. I due arrestati, su disposizione dell’A.G. competente, venivano condotti temporaneamente presso le rispettive abitazioni in regime dei domiciliari in attesa del giudizio per direttissima.
Redazione Irno24 07/06/2021
Affidamento servizi pubblici balneari, giunte 53 offerte al Comune di Salerno
Sono state 53 le offerte (per 35 partecipanti) giunte al Comune di Salerno per l’affidamento a terzi, per la stagione balneare 2021, di servizi pubblici balneari sulle aree e gli arenili demaniali. La fruizione degli arenili pubblici cittadini, in tutto cinque, comprese le spiagge nuove del ripascimento, sarà libera e gratuita per i concittadini e turisti.
Sarà dunque possibile passeggiare, installare il proprio ombrellone, prendere il sole sulla propria sdraio, fare il bagno senza alcun tipo di pagamento o limitazione godendosi così ore di relax all'aria aperta. I soggetti privati potranno offrire, a richiesta, servizi balneari aggiuntivi come ombrelloni e sdraio, bar e piccola ristorazione. I bagnanti interessati che lo desiderano potranno, liberamente e comodamente, usufruirne con prezzi modici e calmierati.
Un operatore si è aggiudicato tre lotti in quanto erano sue le migliori offerte per i cinque siti messi a bando, ma dovrà sceglierne uno solo, rinunciando agli altri due. Uno dei criteri previsti nel bando, infatti, vi era quello di non poter ottenere oltre un lotto proprio per dare la possibilità a più operatori di partecipare. Mentre gli uffici comunali esamineranno, in tempi rapidi, le posizioni dei vari candidati affinché si accertino che abbiano tutti i requisiti richiesti, l'amministrazione sta già allestendo il montaggio delle strutture così da essere pronti a far usufruire i cittadini salernitani delle spiagge libere.
"Stiamo portando avanti, grazie all'intervento del Governatore De Luca, un imponente lavoro di ripascimento che sta cambiando l'aspetto del nostro litorale - ha spiegato il sindaco Napoli - intanto stiamo sperimentando un ulteriore modello di fruizione degli arenili pubblici cittadini che garantisce la libera fruizione delle spiagge. Queste ultime diventeranno così un attrattore turistico importante contribuendo anche alla ripresa economica e sociale della nostra comunità".
Redazione Irno24 20/08/2020
Salerno, alzata del Panno di San Matteo con distanziamento e mascherina
Venerdì 21 Agosto, dalle 19, nell’atrio della Cattedrale di Salerno, l’arcivescovo Bellandi presiederà la Celebrazione Eucaristica che precede il tradizionale momento dell’Alzata del Panno di San Matteo Apostolo, ad un mese esatto dalla festa patronale (21 Settembre). Per l’emergenza sanitaria in atto, sia la Celebrazione che l’alzata del Panno saranno vissute nell’atrio del Duomo per evitare spostamenti che potrebbero ingenerare inopportuni assembramenti. Sarà rispettata la capienza adeguata a consentire il distanziamento sociale e tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina.